Creato da nicolaputignano il 29/08/2006
Libera Discussione

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

Area personale

 
 

Ultime visite al Blog

 
dario_badialihopelove10cavadenti3Diablitos0nicolaputignanoVAZHAIPPAZHAMKemper_B0ydkappa2oleon1970De_Blasi.A
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 

 

 
« Attenti alle offerte pag...Messaggio #59 »

Post N° 58

Post n°58 pubblicato il 20 Dicembre 2006 da nicolaputignano
 
Foto di nicolaputignano

La Creazione

In principio

Dio creò cielo e la terra.

Il mondo era vuoto e deserto,

le tenebre coprivano gli abissi

e un vento impetuoso soffiava

su tutte le acque...

Dio disse:

"Vi sia una grande volta!

Divida la massa delle acque".

E così avvenne.

Dio fece una grande volta

e separò acque di sotto

dalle acque di sopra...

Dio disse:

"Siano raccolte in un sol luogo

le acque che sono sotto il cielo

e appaia l'asciutto".

E così avvenne.

Le dimissioni di Riccardo Petrella da Presidente dell’Acquedotto Pugliese e lo scambio di accuse tra lui e il Presidente della Regione Nichi Vendola hanno un preciso significato.

Il primo grande e amaro significato e che la  ripubblicizzazione dell’acquedotto pugliese tira in ballo interessi  fortissimi con una grande battaglia politica e culturale da affrontare.

Il secondo significato che sia Petrella che Nichi hanno immaginato che le loro nomine fossero garanzia di un miracolo.

La realtà amara e che erano solo “due uomini soli al comando”.

Il terzo ed unico grande significato e che abbiamo bisogno di una democrazia partecipata dal basso. Il Paese cambierà solo se le migliaia di donne e uomini da cui è costituita lo vogliono cambiare.

L’acqua va protetta da sfruttamenti e costituisce un patrimonio dell’umanità.

Il mio invito e di organizzare mobilitazioni di far capire quando è importante che l'acqua non deve diventare il petrolio di domani.

 Nicola Putignano

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963