Kanji

"Karou(shi)=Strapazzo,affaticamento"


Sostantivi:Karou=Affaticamento,strapazzoVerbi:shigoto de kuta kuta ni naru=mi ammazzo dal lavoro.kuta kuta ni naru, hito ni shi wo motarasu=Ammazzare(ammazzarsi), Strapazzare(strapazzarsi)Karou de nakunatta(=shinda)=lui ha amazzato a causa di aver lavorato troppo.------------------------------------"Karou shi=la morte improvvisa causata dal sovraffaticamento: lavoro giapponese-Part3Part1 Part2--clickun grido "SOS" degli lavoratori  giappponesi che si affaticano dal lavoro negli ultimi anniSfortunamente nella nostra situazione del lavoro ci sono mediamente circa 800 casi al'anno, dei quelli che sono morti o sono malatti in causa di avere lavorato troppo.....il rapporto1il rapporto da un ufficio privato sociale per salvare quelli.il periodo:il 18 novembre 2006(per un giorno)il risultato dell'indagine: i numeri sono stati consultati dalle vittime al telefono:153punti.I contenuti consultati dai lavoratori(o dalle famiglie e dei conoscenti):relativo al'indennita' per gli infortuni sul lavoro:50punti (32,7% complessivamente)sono causati dallo stress, dalla malattia cerebrale e del cuore ecc.Relavito al'affaticamento dal lavorare e anti-suicidio strapazzato dal lavoro: 82punti(53,6% )altri:21punti(13,7%)Vediamo sei casi che sono stati morti o sono stati malatti in causa dell'affaticamento dal lavoro.il caso primouno uomo e' morto,era 50 anni in causa dell'emoragia, lavorava fino a notte fonde, nella ditta' della communicazione.il caso secondouno uomo e' morto in causa dell'apoplessia durava guidare una pulman per il lavoro.il caso terzouno uomo e' morto in causa dell'congestione, il lavoro straordinario per 100ore al mese.il caso quartouno uomo e' morto in causa della depressione psichica e il lavoro straordinario piu' di 100ore al mese, era un bancario. era verso 20 anni.il caso quintouno uomo e' morto in causa della depressione psichica e lavorava da solo concentramento di uno settore e in piu' il direttore ha comandato di cambiare di un posto senza ascoltare il suo pensiero quelo che si sentiva di strappazzare. il suo proffesore era l'energia elettrica.il caso sestouno uomo si e' stato suicidato in causa di strappazzare dal lavoro piu' di 100 ore al mese. era 40anni e l'industria purtroppo non si trovano ancora i dati della situazione del lavoro.*anche il nostro lavoro a volte dobbiamo lavorare lunghissimo, dalle 7 e alle 24.00 per 17ore, mentre accompagniamo i clienti della ditta'...per il viaggio organizzato..il rapporto 2i numeri delle malattie encefalici e cardiaci riconoscute dal Ministro di Sanita'.quelli sono morti o sono malatte dal sovraffaticamente del lavoro.il 2000617malattie e morti in totale(infatti non riconoscute 487vittime):85 malattie encefalici e cardiaci.45 morti.il 2001690 malattie e morti complessivamente(infatti non riconoscute 489vittime):143 malattie encefalici e cardiaci.58 morti.il 2002819 malattie e morti in totale(infatti non riconoscute 342vittime):317 malattie encefalici e cardiaci.160 morti.il 2003742 malattie e morti in totale(infatti non riconoscute 271vittime):314 malattie encefalici e cardiaci.157 morti.il 2004816 malattie e morti in totale(infatti non riconoscute 372vittime):294 malattie encefalici e cardiaci.150 morti.il rapporto 3 dal Ministro di Sanita'.la relazione tra lavoro straordinario e affrontato il rischio per la salute.il lavoro straordinario---entro 45ore al mese..il rischio per la salute---inferiore..il lavoro straordinario---piu' di 45ore..il rischio per la salute----aumenta poco a pocoIl lavoro straordinario...piu di 100ore a mese oppure piu' di 80 ore medio al mese tra 2 mesi e 6 mesi..se conitnuano a lavorare con questa situazione...la salute---piu' rischioso...Da quando questo ufficio "karou-shi 110"(=come il vostro 113, un privato sociale per salvare lavoratori strapazzati)ha istutito nel 1988 per salvare le vittime.si e' diffondato questo problema grave in giappone.pero'..tra 1988 e 1994 per 7 anni, sono stati riconoscute dal Ministro di Sanita' soltanto circa 30 vittime al'anno.per i numeri delle malattie encefalici e cardiaci riconoscute dal Ministro di Sanita'.quelle vittime riconosciute sono 300 infatti circa 800vittime richieste al'anno.cio'e non si possono riconocere 500vittime ancora.per i numeri delle malattie mentali e gli suicidi dal sovvrafiticamente del lavoro.130vittime riconoscute ufficialmente al'anno infatti 500richieste al'anno, cio'e 370 vittime inriconoscute dal Ministro di Sanita'...ci vuole ancora tempo per risolvere qeusto problema grosso...Che ne pensate?Queste vittime sarebbero in vostro societa'?Penso che per le caratterischea giapponesi, abbiano molto serio per il lavoro, che i lavoratori pensiano continuamente la termine del lavoro perfettamente..., che la nostra societa' propria provochi quelle vittime..