(dis)Ordine nel Caos

PROFILI PROVVISTI DI LUCCHETTO – conclusione


Con perplessità noto sempre più spesso profili, sia maschili che femminili, provvisti di lucchetto, quindi non visitabili (non che sia di vitale importanza farlo, sia chiaro); ne trovo in visita al mio, ne trovo facendo zapping a casaccio, ne trovo curiosando in blog altrui, ne trovo conversando in chat, ne trovo visitando a mia volta altri profili che in precedenza hanno visitato il mio blog, ne trovo sempre più … Dopo aver ricevuto risposte fantasiose, seppur ben spiegate, alcune poi da me ritenute credibili dopo esaustivo racconto, resto col mio quesito iniziale “che senso ha creare un profilo, in una Community, se poi non lo si rende pubblico?!!?” … In parte ritengo di aver trovato risposta in qualcosa pubblicato proprio da Libero ...  http://aiuto.libero.it/community/registrazione/faq/1840.phtml?ssonc=637639184TESTO: Non è possibile cancellare un solo Profilo nella Community. I Profili sono legati alla registrazione dello username, quindi per rimuovere definitivamente un profilo devi chiedere la cancellazione dello username di portale e degli altri profili che hai creato utilizzando questo username.Se vuoi mantenere attiva la casella di mail associata al profilo che desideri cancellare e gli altri eventuali profili e contenuti associati, puoi disattivare il profilo invece di cancellarlo, rendendolo privato. Un profilo privato non è più visibile, gli altri utenti non lo possono contattare, è come non averlo, ma resta registrato ed è riattivabile in ogni momento.Per rendere privato un profilo, fai login con il nick che vuoi rendere privato, poi vai in questa pagina di gestione profilo e togli il check da profilo pubblico, nel box Privacy che vedi sulla destra. Il quesito comunque rimane aperto … per chi volesse argomentare il “suo” lucchettoNF