Creato da stellalucentedgl3 il 20/09/2008
 

X comunicare un po'

I miei sogni . . .vaganti

 

 

« Mi raccontate una storia?Amore »

Lettera di addio

Post n°302 pubblicato il 10 Gennaio 2010 da stellalucentedgl3

Se per un istante Dio si dimenticherà che
sono una marionetta di stoffa e
mi regalerà un poco di vita, probabilmente non
direi tutto quello che penso,
ma in definitiva penserei tutto quello che dico.
Darei valore alle cose, non per quello che valgono,
ma per quello che significano.
Dormirei poco, sognerei di più,
capisco che per ogni minuto che chiudiamo gli
occhi, perdiamo sessanta secondi di luce.
Andrei avanti quando gli altri si fermano,
starei sveglio quando gli altri dormono,
ascolterei quando gli altri parlano e
come gusterei un buon gelato al cioccolato!!
Se Dio mi regalasse un poco di vita,
vestirei semplicemente,
mi sdraierei al sole lasciando scoperto non solamente
il mio corpo ma anche la mia anima.
Dio mio, se io avessi un cuore, scriverei
il mio odio sul ghiaccio e
aspetterei che si sciogliesse al sole.
Dipingerei con un sogno di Van Gogh
sopra le stelle un poema di Benedetti
e una canzone di Serrat sarebbe la serenata
che offrirei alla luna.
Innaffierei con le mie lacrime le rose,
per sentire il dolore delle loro spine
e il carnoso bacio dei loro petali...

Dio mio, se io avessi un poco di vita...
Non lascerei passare un solo giorno
senza dire alle persone che amo,
che le amo. Convincerei tutti gli uomini e le donne
che sono i miei favoriti e
vivrei innamorato dell'amore.
Agli uomini proverei
quanto sbagliano al pensare
che smettono di innamorarsi
quando invecchiano, senza sapere
che invecchiano quando smettono di innamorarsi.
A un bambino gli darei le ali,
ma lascerei che imparasse a volare da solo.
Agli anziani insegnerei
che la morte non arriva con la vecchiaia
ma con la dimenticanza.
Tante cose ho imparato da voi, gli Uomini!
Ho imparato che tutto il mondo ama vivere
sulla cima della montagna,
senza sapere che la vera felicità
sta nel risalire la scarpata.
Ho imparato che
quando un neonato stringe con il suo piccolo pugno,
per la prima volta, il dito di suo padre,
lo tiene stretto per sempre.
Ho imparato che un uomo
ha il diritto di guardarne un altro
dall'alto al basso solamente
quando deve aiutarlo ad alzarsi.
Sono tante le cose
che ho potuto imparare da voi,
ma realmente,
non mi serviranno a molto,
perché quando mi metteranno
dentro quella valigia,
infelicemente starò morendo.

(G. G. Marquez)

 

 

 

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Numeriamo/trackback.php?msg=8256659

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
estoycontigo
estoycontigo il 10/01/10 alle 17:21 via WEB
Marquez è un poeta e scrittore eccezionale. Ho letto alcuni suoi libri e tutti hanno insegnato tanto. Se vai agli inizi del mio blog, troverai un pps sui consigli per vivere meglio di Marquez. Riporta alcune delle cose descritte nella poesia che hai pubblicato. Se hai voglia, torna a vedelo. Ciao J L
 
 
stellalucentedgl3
stellalucentedgl3 il 11/01/10 alle 10:22 via WEB
Ci sono andata sul tuo blog e ho letto. Alcune delle frasi sono scritte anche sul mio blog. Vorrei inciderle sul mio cuore queste frasi... alcune riesco a viverle, non odio, non costruisco muri di silenzio, m mi piace costruire ponti di dialogo. Ma nno tutti la vedono così, purtroppo! Buona giornata, ciao
 
rothermaier
rothermaier il 10/01/10 alle 18:06 via WEB
Ci sono tante citazioni di Marquez che mi risuonano in mente leggendo la "Lettera d'addio": "Non piangere perchè una cosa è finita...sorridi perchè è accaduta"...e ancora "Nessuno merita le tue lacrime..e chi le merita sicuramente non ti farà piangere"...e poi "Quando un neonato stringe con il suo piccolo pugno, per la prima volta, il dito di suo padre, lo tiene stretto per sempre." ...Bellissimo post...un abbraccio. Roth
 
 
stellalucentedgl3
stellalucentedgl3 il 11/01/10 alle 10:23 via WEB
Non sempre è facile vivere queste parole.... sarebbe bello non piangere... ma è difficile. Difficile solo ricordare che è accaduta. Non voglio ripetermi, l'ho detto già altre volte, il tempo e solo il tempo lenirà le ferite. Un abbraccio a te Roth, ciao
 
cuorepazzo2008
cuorepazzo2008 il 11/01/10 alle 00:18 via WEB
Leggo per la prima volta questa poesia e la prima osservazione che faccio è questa : non credo che sia Dio a manovrarci come marionette....e poi, a parte il fatto che la morte è di per sè una cosa affatto bella,io credo che si muoia infelicemente soprattutto quando si è consapevoli che non si è fatto niente di buono nella vita, quando non si è saputo dare un senso alla propria vita... non posso competere col grande G.G.Marquez e alcune cose di quelle che ha scritto in questa poesia io non le comprendo..ciao Stella..ora ti lascio dormire ma domani sera verrò a prenderti e andremo a farci un giro in piazza Roth..d'accordo? ci stanno aspettando....^___^ M.A.
 
 
stellalucentedgl3
stellalucentedgl3 il 11/01/10 alle 10:28 via WEB
Quando penso alla morte, non l vedo come un qualcosa di brutto... E' vero ciò che dici, che si muore infelici se consapevoli di non aver fatto nulla di buono in vita, quando non si è saputo darne un senso... Non voglio stare qui adesso a dire ciò che ho fatto in passato, ciò che avrei dovuto continuare a fare se le circostanze non fossero state avverse... ma credo che ognuno di noi abbia nel suo piccolo costruito o cercato di costruire qualcosa di buono e di bello, che abbia cercato di dare un senso a ciò che si fa... Mi spiace M.A. ma stasera non posso esserci, anche se mi sarebbe piaciuto essere presa per mano e fare in giro in piazza. Domani sera? Buona giornata e a presto, ciao
 
   
cuorepazzo2008
cuorepazzo2008 il 11/01/10 alle 14:26 via WEB
Sono d'accordo con te, è verissimo quello che hai scritto,ognuno di noi cerca con tutte le sue forze di vivere al meglio la propria vita,dando il massimo di se stessi; appunto per questo si deve essere sereni anche se non appagati...a stasera spero M.A.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LE PIù BELLE FRASI D'AMORE

 

FOREVER IN LOVE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rothermaiersols.kjaerFrance.Costachimerabombonierepunto.frussox2004mpt2003MONFRYcharo_Zpisga0pensierilungoiltempocuorepazzo2008francesca17mrino.d
 


Se guardi indietro
potresti ricordare qualcosa
che non tornerà più.
Se guardi avanti
potresti pensare a qualcosa
che non arriverà mai.
Chiudi gli occhi e riaprili
solo quando avrai la forza
di tornare indietro senza piangere
e guardare avanti sorridendo.

             Jim Morrison



 



Forse Dio vuole che incontriamo un po' di gente sbagliata prima di incontrare quella giusta, così quando finalmente la incontriamo, sapremo come essere riconoscenti per quel regalo.

 


Amore
non è una parola da dire
o un sogno da inseguire
ma un piccolo mondo da costruire...

 

VIVERE



Vivere

"Per essere felici bisognerebbe vivere.
Ma vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste e nulla più".

                                *Oscar Wilde*
 




L’Amore e la Ragione sono due viaggiatori
che non abitano mai insieme nello stesso albergo:
quando uno giunge l’altro parte.

 

  

Epoca moderna

"Viviamo in un'epoca in cui il superfluo
è la nostra unica necessità". 

          *Oscar Wilde*
 



L'amore non è cieco, è presbite:
prova ne sia che comincia a scorgere i difetti
man mano che s'allontana.

     *Oscar Wilde*

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

   Sono le ore

                    
                                                             
                                      

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PILLOLE DI SAGGEZZA


Qualche volta anche il far qualche pazzia non dispiace.

                  Seneca

 

Per molti giorni, per molte miglia
con molte spese, per molti paesi
sono andato a vedere i monti,
sono andato a vedere il mare.
Ma a due passi da casa
quando ho aperto gli occhi
non ho visto una goccia di rugiada
sopra una spiga di grano

                            Tagore

 
 
 

Anche noi,

 come l'acqua che scorre,

siamo viandanti in cerca di un mare

 (Juan Baladán Gadea)







 

 

 

Non avessi sperato in te e nel fatto che non sei un poeta di solo amore tu che continui a dirmi che verrai domani e non capisci che per me il domani e' gia' passato.

 

Alda Merini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20