Creato da dianxuedgl il 11/01/2007

dianxue

personale

 

 

APPROCCIO CLINICO AM

Post n°2 pubblicato il 15 Ottobre 2007 da dianxuedgl

Le discipline da combattimento possono essere iniziate fin dai sei anni, anche se certamente per un apprendimento efficace è richiesto un buon sviluppo psico-motorio. Qualcuno inizia la pratica del Karate a quattro anni (ed è lodevole) ma in realtà si tratta di attività ludico-motoria atta a rendere più consapevole il bambino del suo corpo e dello spazio che lo circonda. Si possono attuare esercizi motori, di coordinazione sotto l’aspetto più che altro del gioco con un occhio di riguardo verso gli

esercizi propedeutici tipici delle arti marziali. Si potrebbe definire la pratica del karate fino ai 10 anni come iniziazione al karate o karate per bambini o karate psico-motorio; intendo in questo modo che fino a 10 anni si privilegia l’aspetto ludico-ginnico-motorio. Raggiunte le capacità di

attenzione,  equilibrio e di controllo motorio si potrà cominciare a parlare di insegnamento di arte marziale.

Dal punto di vista fisico, le arti marziali non richiedono requisiti particolari. I longilinei o i  più robusti, i piccoli o i più alti, maschi o femmine, adulti o bambini, tutti possono praticare le arti marziali.

Diverse sono le motivazioni che portano alle arti marziali. Nel bambino è spesso il desiderio di emulare un super eroe o il bisogno di scaricare un eccesso di energie, a volte si tratta di richiesta di

genitori per un bambino ritenuto troppo timido. Nell’adulto ancora prevale l’attrazione verso le filosofie orientali ma anche la richiesta di una attività di dispendio fisico o la volontà di superarsi. Per alcuni, le arti marziali rappresentano una un bisogno di affermazione o più banalmente l’apprendimento di tecniche di auto-difesa.

Come per ogni attività sportiva di un certo impegno, sono importanti la tenacia, il rigore e la volontà di accettare una certa disciplina e un allenamento lungo e difficile.

 

Bilancio attitudinale

Dal punto di visita più strettamente clinico-fisico, bisogna riconoscere che le arti marziali stressano  le articolazioni degli arti e della colonna vertebrale e quindi l’occhio del medico, soprattutto nei più

giovani deve ricercare eventuali anomalie osteo-articolari. Per i meno giovani,  le problematiche non cambiano con in oltre la componente degenerativa legata all’età ma, in cuor mio, l’attenzione verso i ragazzi e il rischio di patologie che ne influenzeranno la crescita è più importante.

Un esame della libertà articolare è importante. Costituzionalmente non tutti sono dotati della stessa scioltezza articolare. I meno sciolti dovranno lavorare di più senza però incorrere in eccessi lesivi per le articolazioni. Ricordo come la scioltezza eccessiva per esempio delle ballerine sia causa di disturbi articolari delle ginocchia, delle anche e della colonna vertebrale. La mobilità articolare è importante per il karateka ma non deve diventare l’obiettivo unico specie per i non agonisti. Queste articolazioni devono quindi essere indenni da processi lesivi che potrebbero peggiorare con una attività eccessiva. Queste considerazioni hanno valore sopratutto per quegli atleti che hanno una

attività intensa. Invece per la maggior parte dei praticanti che frequentano le palestre e fanno un allenamento più che altro per il mantenimento della forma fisica senza raggiungere gli eccessi degli

allenamenti dell’attività agonistica si può addirittura utilizzare il karate come arma terapeutica in diversi quadri patologici articolari. Per questo sarà fondamentale la preparazione del tecnico che svolge il riscaldamento per far effettuare un buon allungamento muscolotendineo e soprattutto capire le difficoltà e le caratteristiche di ognuno fermo restando, ovviamene,  l’idoneità medica alla pratica sportiva. Molti incidenti muscolotendinei di inizio stagione sono da ricondurre ad una

ricerca di scioltezza eccessiva in tempi troppo brevi e si possono evitare con una ripresa dell’allenamento in modo graduale e progressivo. Inoltre possiamo anche dire che vi sono affezioni della colonna vertebrale che si possono manifestare come lombalgie croniche o anche lombosciatalgie che non escludono la pratica del karate ma bensì giovarsene, se questa è

associata ad una buona ginnastica posturale effettuata con un fisioterapista e un riscaldamento specifico. In questo modo si possono anche ottenere dei notevoli vantaggi dalla pratica di questo sport proprio sotto il profilo sanitario. E’ ormai noto come una rigidità dei muscoli posteriori della gamba abbia un ruolo importante nella patogenesi di molte lombalgie.

La forza muscolare è una qualità fondamentale per praticare le arti marziali che tutti possono lavorare. Non si ricerca la forza fine a se stessa ma una tonicità muscolare e un grande elasticità.

Una controindicazione assoluta alla pratica agonistica è la perdita totale di un organo pari (occhio, rene, testicolo) mentre l’allenamento è concesso, anche qui, l’attenzione e la preparazione del tecnico risulta fondamentale.

Problemi ortodontici non precludono l’attività sia ludica che agonistica purché i ragazzi siano seguiti da uno specialista e utilizzi un paradenti fatto su misura. Si evitano in questo modo rischi di lesioni delle labbra e della lingua.

Deficit visivi, possono essere corretti con lenti a contatto morbide, autorizzate in gara.

Asmatici e diabetici, sotto controllo medico, possono praticare il karate, anche a livello agonistico.

Nella donna, la gravidanza preclude sempre l’attività agonistica mentre si può allenare fino al sesto mese con i dovuti accorgimenti.

Esistono terapie (esempio beta bloccanti) che possono ridurre la resistenza allo sforzo. In questi casi è il medico curante che deve consigliare le modalità e l’intensità degli allenamenti.

 

Bilancio clinico di inizio stagione

A tutti viene chiesto un certificato di idoneità all’attività sportiva all’atto dell’iscrizione in palestra. Mentre però i certificati per l’attività agonistica prevedono un certo numero di accertamenti clinici e gli atleti sono seguiti in modo regolare, i non agonisti invece sono troppo spesso sottovalutati e gli accertamenti presi sotto gamba, sia da parte dei sanitari che degli atleti che vedono questa certificazione come un semplice impegno burocratico. Senza pensare a chi sa quali esami, sarebbe opportuno svolgere una buona, classica visita medica senza tralasciare l’anamnesi e l’osservazione dell’apparato locomotore. Il concetto della certificazione è quello di individuare e prevenire condizioni o patologie che si potrebbero aggravare con l’attività sportiva.

Nel bambino, la visita medica preliminare consente di verificare parametri morfofunzionali e soprattutto l’evoluzione e la crescita del bambino.

Nell’adolescente l’attenzione sarà posta sugli effetti dell’allenamento e la resistenza agli stessi, si cercheranno patologie crescita valutando lo sviluppo generale.

Nell’adulto, ci si concentra maggiormente sullo stato delle funzioni cardiovascolari e analisi orientate verso la ricerca di quei fattori di rischio per gli incidenti cardiovascolari.

 

dott.  FRANCK GUILLON-XENARD

 

 

 

[1] Ipertensione, colesterolo, trigliceridi, diabete

 

 
 
 

Articolo

Post n°1 pubblicato il 11 Gennaio 2007 da dianxuedgl

Arti marziali: Come organizzare l'allenamento
Di Armando Vinci
www.armandovinci.com


L'organizzazione dell'allenamento è uno dei cardini fondamentali per massimizzare la performance individuale, limitare gli infortuni, il superallenamento e la regressione dei risultati.
Il corpo umano non ha risorse infinite, ha bisogno di un giusto recupero per supercompensare.
La supercompensazione è la risposta positiva allo stress da parte del corpo, che ci permette di progredire.
L'allenamento è uno stress, nè positivo, nè negativo, è come gestiamo la successione delle nostre sedute che determina il genere.
Allenamenti troppo frequenti, per esempio giornalieri, sempre al 100% delle proprie capacità e di lunga durata, oltre l'ora, sono negativi.
I muscoli e soprattutto il sistema nervoso, non riescono a recuperare appieno.
Allenarsi con i muscoli ancora dolenti o non al top della condizione, può determinare diversi problemi, primo fra tutti il superallenamento.
Tale "sindrome" indica che il corpo non riesce a sostenere il ritmo che gli imponiamo e la reazione primaria è di tipo difensivo, ovvero esaurimento in tutte le sue forme;

Psicologico
Immunitario
Muscolare
Nervoso
Ormonale

La depressione dei sistemi su menzionati porta a diverse patologie, ad alti livelli di competizione persino mortali.
Alcuni esperti affermano che per uscire da un superallenamento di tipo cronico, ci vogliono anche sei mesi.

La domanda più ovvia è:"come evitare ciò, senza dover imparare un testo di biochimica fisiologia?"
Semplice, adottando un metodo solo, la ciclizzazione.

Ciclizzare, in parole povere vuol dire "varietà" sotto tutti i punti di vista.
Variare esercizi, intensità, volume, frequenza, durata, alimentazione.

La cosa più importante non è fare più allenamenti, ma più allenamenti PRODUTTIVI!
Ovvero allenamenti che ci fanno progredire.

Una cosa mi preme sottolineare, l'allenamento in giorni consecutivi, è possibile a patto di variare l'intensità.

Personalmente organizzerei così una settimana tipo:

Lun: Allenamento a corpo libero (circuito),tecnica,combattimento.
Mart: corsa di 30 minuti, tecnica, flessibilità
Merc: riposo.
Giov: Pesi,combattimento, flessibilità.
Ven: tecnica,esercizi di rilassamento.
Sab: riposo.
Domenica: (facoltativo) o corsa o nuoto o bici per 30-60 minuti a basso impatto.

Ogni 3-4 settimane farei solo 2 allenamenti settimanali.

Molte volte, per puro divertimento, ci si intrattiene maggiormente sul tatami o in pista o in sala pesi, ciò è un grave errore perchè molto spesso quel di più può causare danni nel lungo termine.

Di tanto in tanto si possono aumentare per brevi periodi gli allenamenti e in altri periodi diminuirli al minimo (1-2 volte a settimana), quest'ultimo metodo prende il nome di scarico. Lo scarico è una forma di recupero attivo a bassa intensità e volume (-20%)
In genere, gli schemi classici sono 2:1 3:1, ma non getterei via per chi pratica arti marziali un 4:1 o anche un 5:1.
La dicitura 3:1 indica 3 settimane di allenamento e 1 di riposo attivo.
Il riposo attivo può essere interpretato come forme di allenamento a basso impatto, una passeggiata in bici, yoga, stretching, un pò di jogging, corpo libero non allo stremo delle forze.
Tale periodo serve per rigenerare e far compensare il corpo e aiuta a prevenire il superallenamento.

La preoccupazione di molti è il fare troppo poco, ma ciò è solo una paura psicologica che deriva dal timore di regredire sia fisicamente che tecnicamente.
Basti solo pensare che gli sprinter di alto livello si allenano in genere 4 volte a settimana con sedute quasi di due ore, ma variano molto l'intensità e spesso la frequenza dei loro allenamenti.
Un famoso tecnico canadese, Charles Poliquin, consiglia spesso questo schema di allenamento:
settimana 1-2: 2 allenamenti settimanali, 2 volte al giorno
settimana 3-4: 2 allenamenti settimanali, 1 volta al giorno
settimana 5-6: 1 allenamento settimanale, 1 volta al giorno

Questo tipo di schema nasce in primis per l'allenamento della forza/velocità ma tiene conto del calo fisiologico nel tempo del testosterone, che avviene dopo 4 settimane di intenso lavoro.

Non consiglierei un lavoro del genere per un marzialista, ma di sicuro deve far riflettere sull'organizzazione della frequenza.

Quanti di voi, si sono allenati con i muscoli dolenti almeno una volta?
I DOMS (sindorme da indolenzimento muscolare ritardato) sono stati spesso associati a fattori di crescita.
La realtà è che i DOMS indicano un danno muscolare IN RIPARAZIONE, quindi allenarsi è l'errore più grande che si possa fare.
Allenarsi con i doms fa spesso coppia con il motto "di più è meglio".
Queste due forme interpretative dell'allenamento hanno fatto danni smisurati.
Di più non è meglio, più sedute non sono meglio di meno sedute.
Allenarsi vuol dire per prima cosa personalizzare e ascoltare le reazioni del proprio corpo.
La scienza sotto certi aspetti ci aiuta e ci pone nella situazione di poter costruire un workout su misura, perfetto per noi.
Non facciamoci intrappolare dalle false credenze,dai miti diffusi nelle palestre, come lo squat fa male alle ginocchia, quando la leg-extension fa danni spesso irreparabili o lo stretching va fatto solo in un certo modo e per tempi che variano da 10 a 60 secondi.
Informazione uguale allenamento più proficuo.
Dimenticavo,tenete un piccolo diario di allenamento, dove appuntate ciò che avete fatto in palestra,le vostre sensazioni fisiche ed emotive,variazioni,idee ecc.
Consultarlo in seguito sarà come leggere il più bel libro mai scritto e vi sarà di grande aiuto per pianificare le varie annate successive.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dianxuedglSoon_Forgetgangankudarkangel740ciao74d
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963