Orchidee - "Bellezze Naturali"
« Precedenti Successivi »
 

ORCHIDEA CATTLEYA

La Cattleya è un genere di orchidea che origina dalle zone tropicali del sud e del centro America, comprende circa 65 scpedie in maggioranza epifite ed in minima parte litofite. Sono orchidee a sviluppo simpodiale caratterizzate da pseudobulbi di lunghezza variabile. Gli pseudobulbi si sviluppano da un rizoma a portamento orizzontale al cui vertice si…
 

Rinvaso orchidee

Clicca qui
 

Post N° 69

Connessione al forum impossibile.Riprovate in seguitoPer provare a connettervi al forum cliccate qui
 

Concimazione Orchidee

Quale concime e quando somministrarlo E' bene utilizzare concimi idrosolubili poichè sono facilmente assimilabili e contengono pochi residui. NPK 30 10 10 durante la primavera quindi in concomitanza con la ripresa vegetativa (durante la formazione dei nuovi getti) NPK 10 10 30 durante la maturazione dei bulbi N P K 10 30 10 durante la formazione degli steli  NPK…
 

Concime radicale - Concime fogliare

http://orchidofilia.blogspot.com/search/label/Concime
 

Luce orchidee

La luce è un altro elemento fondamentale e non trascurabile nella coltivazione delle orchidee sia perché permette alla pianta di svilupparsi sia perché incide nella produzione di fiori (poca luce equivale ad una mancata fioritura). La luce permette alle orchidee di compiere la fotosintesi , se quindi riceve poca luce non è in grado di realizzarla,…
 

INNAFFIATURE - UMIDITA' 

Quando annaffiamo le orchidee occorre riflettere sul tipo di acqua che stiamo utilizzando. Per annaffiare le orchidee sarebbe opportuno utilizzare acqua piovana, ma se non ne disponiamo possiamo utilizzare acqua di rubinetto che avremo precedentemente fatto decantare raccolta in contenitori aperti in maniera tale da far depositare il calcare ed evaporare il cloro. Occorre far…
 

Acqua

L'acqua può essere considerata un elemento costituente del terreno in quanto vi si trova sempre presente, anche se in proporzioni variabili. Serve come solvente e come mezzo di trasporto degli elementi nutritivi, pertanto rappresenta un elemnto indispensabile per tutti gli organismi viventi.Il fabbisogno idrico delle orchidee varia secondo le specie e la situazione climatico-ambientale in cui…
 

Le orchidee di Margherita...La dolce Margy

Grazie!Aurora
 

Orchidea Paphiopedilum maudiae ibrido

S. Valentino è stato generoso e così mi ritrovo con altri due paphiopedilum. Dalla foto può sembrare un'unica pianta con due steli ma in realtà sono due piante coltivate in due vasi singoli.Sono due paphiopedilum Callosum e come tutti i paphiopedilum sono spettacolari nella fioritura.  E' una delle specie più comuni nella coltivazione dei paphiopedilm,…
 

« Precedenti Successivi »