SE NON SEI COGLIONE,

Post N° 52


Camera, 43.028 schede contestateElezioni,voti di differenza sono 25milaI voti non validi sono complessivamente diminuiti del 60% al Senato e del 66% alla Camera rispetto al 2001. Secondo il Viminale, i dati provvisori evidenziano per il Senato 1.093.277 voti non validi, di cui 488.403 schede bianche, 39.822 schede contestate e 565.052 schede nulle. Per la Camera dei deputati risultano 1.102.188 voti non validi, di cui 448.002 schede bianche, 43.028 schede contestate e 611.158 schede nulle.La legge - ricorda la nota del Viminale - attribuisce infatti agli uffici centrali circoscrizionali per la Camera dei deputati ed agli uffici elettorali regionali per il Senato della Repubblica - entrambi costituiti da magistrati il potere di definire i dati ufficiali, decidendo anche su ogni eventuale contestazione. I dati cosi' verificati verranno poi trasmessi alla Corte di Cassazione che procede alla proclamazione degli eletti. Infine, la convalida degli eletti e' riservata alla giunta delle elezioni della Camera e del Senato, che si pronunciano definitivamente su ogni altra eventuale controversia o reclamo. La Casa delle libertà ha annunciato per bocca del portavoce di Palazzo Chigi Bonaiuti di voler controllare le schede che risultano contestate. Lo scarto di voti estremamente ridotto che separa Cdl e Unione alla Camera, infatti, è quasi la metà delle schede dubbie: 25mila contro 43 mila.