SE NON SEI COGLIONE,

Berlusconi: "Non chiamerò Prodi" Casini: "Faremo opposizione dura"


Nessuna ipotesi di larghe inteseA Trieste il premier uscente chiude a ogni ipotesi di dialogo con il centrosinistra: "Non chiamerò mai Prodi. Abbiamo vinto noi, moralmente e per consensi. Queste elezioni non sono valide, lo ricorderemo ogni giorno in Parlamento". Nessun ricorso al Tar: "impraticabile". Casini, intanto, prepara l'Udc ad una "opposizione inflessibile e senza sconti.Bertinotti: bene D'Alema e i DsSì a dialogo con riformisti"Sul ritiro della candidatura per la presidenza della Camera "ho apprezzato D'Alema e i Ds perché bisogna mettere in rilievo l'esigenza di investire nel pluralismo dell'Unione che deve essere visibile". Così il leader di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti, che ha aggiunto: "L'intenzione di Rifondazione è di dialogare con i riformisti, abbiamo fatto così in tutte le vicende anche per quanto riguarda gli incarichi istituzionali"."Non esiste possibilità di sfuggire alla prova di governo ma il punto cruciale sarà quello di mantenere il rapporto tra il partito, i movimenti e la società. Il problema che ci si pone di fronte è quello di mantenere il baricentro della nostra politica dentro l'esperienza di governo", aggiunge Bertinotti al Consiglio nazionale di Rifondazione, dando la linea su quello che sara' il ruolo del partito all'interno del governo dell'Unione. "Noi dobbiamo investire nel governo dell'Unione così come abbiamo investito nell'Unione, senza possibilità di scarti laterali. Senza l'Unione non si vince ma contemporaneamente -prosegue Bertinotti- occorre che Rifondazione guadagni un progetto autonomo del suo futuro politico". Gianluca Ristori