Orto Botanico - orto botanico e centro di agricoltura biologica sperimentale- vivaio forestale delle essenze della macchia mediterranea - centro di educazione ambientale - area attrezzata
« Precedenti Successivi »
 

Maestranze al lavoro

 

Le gradinate

 

Il Sentiero nel bosco

 

La lunga salita 

Una lunga scala con 141 scalini per fare salutari passeggiate nel bosco di Bellosguardo
 

Particolare delle gradinate in legno e terra battuta

Le gradinate realizzate dagli abili operai della Comunità Montana Alburni, rappresentano un ottimo esempio di come si possa operare in sintonia con l'ambiente nel realizzare le opere con i materiali del posto 
 

Veduta dell'area del fiume Fasanella

Una veduta di parte dell'area dell'Orto Botanico Alburni
 

La veduta da una torretta di avvistamento

All'interno del sito sono state create due torrette di avvistamento per la prevenzione dagli incendi e per l'osservazione di tutta l'area sottostante
 

Una delle tante lezioni frontali in aula

Prima di affrontare il lavoro in campo il personale è stato specializzato con approfonditi corsi su diverse materie, quali l'ingegneria naturalistica ed altri corsi per circa 800 ore totali di corsi frontali e pratici
 

Una lezione in campo

La lezione per le maestranze tenuta dal dr. Mario Marmodell'Ufficio Tecnico Amministrativo Provinciale Foreste di Salerno (S.T.A.P.F.)  
 

I Monti Alburni

 

« Precedenti Successivi »