PASQUALETTI BLOG

DOPO L'INFLUENZA ?


Sei dovuto rimanere lontano dalla corsa a causa della febbre e dei dolori alle articolazioni. Ma questo non significa che devi cancellare i tuoi piani per le prossime gare (maratona compresa). Riprendi con questa tempistica e vedrai che tornerai presto in forma senza problemi di ricadute. 1 Aspetta che i sintomi spariscano - Non provare nemmeno a fare una lunga passeggiata fino a quando la febbre non è passata e i dolori vari non sono scomparsi, consiglia Nieman. Il tuo corpo ha bisogno di energie sufficienti per combattere la malattia e fare sforzi troppo presto può voler dire aumentare i sintomi, avere febbre più alta e anche andare incontro a complicazioni cardiache. 2 Aggiungi chilometri in modo graduale - Una volta che i sintomi saranno scomparsi, potrai riprendere a correre, ma mantieni un chilometraggio basso e un’andatura lenta. Aumenta il chilometraggio gradualmente diluendolo in più di 10 giorni. «Se senti i sintomi dell’influenza tornare, smetti - raccomanda Nieman -. Rischi infatti di avere una ricaduta se riprendi troppo velocemente». 3 Aumenta l’intensità - Se il tuo fisico riesce a gestire bene un chilometraggio basso, gradualmente aggiungi sedute di qualità e corse lunghe circa 10 o 14 giorni dopo la scomparsa dei sintomi. Continua a monitorare il tuo fisico ed eventuali sintomi. Prendi tutte le precauzioni menzionate, consapevole del fatto che il prossimo microbo potrebbe aspettarti appena in fondo alla strada.