Creato da eli.eli1970 il 16/07/2010

PARLIAMONE

ANCORA ELENA

 

 

« La bella addormentataChiuso per stanchezza »

Il navigatore satellitare

Post n°29 pubblicato il 05 Settembre 2010 da eli.eli1970

Ne ho un'altra da raccontare. Pare che il navigatore satellitare in macchina faccia male. Motivo? Perchè distrae l'attenzione e ti fa andare a sbattere; bella scoperta. Effettivamente con il cellulare pensi ai fatti tuoi ma almeno guardi dove vai, col satellitare devi fissare uno schermo luminoso con una matassa di righine tutte uguali, col vantaggio che scopri subito dov'è via Bratislava ma in compenso non sai di chi sia il parafango del TIR dove ti sei impiantato. Comunque esiste tutta una categoria di persone, tipo me, che con il navigatore satellitare si perde. Senza navigatore gira che ti rigira, amore bello, prima o poi ce la fai. Con quello attivato buonanotte. La verità è che il navigatore non è fatto per i rimbambiti è fatto per gli intuitivi, quelli che troverebbero la strada anche nel labirinto di Minosse. Ma per la gente come me, che fino a ieri per ritrovare la via di casa sparpagliava briciole di pane come Hansel e Gretel è un disastro. C'è anche da dire che il navigatore satellitare è un'invenzione meravigliosa che funziona benissimo sulle grandi distanze, sulle grandi mete. Se sei a Torino e devi andare in Texas lui non sbaglia la direzione giusta te la dà, sei tu che sei un cretino se vuoi andare in macchina in Texas. Ma prova invece a dargli un compito meno nobile, a fargli una richiesta semplice, due più due, tipo voglio andare da Via Monferrato a Via Garibaldi che è a due passi. Ciao. Gli parte la brocca. Intanto ti chiede: "Vuoi la via più breve o quella più veloce?". Ma che domanda è? Tutte e due razza di cretino. Chiedimi piuttosto se voglio la via più breve o quella più lunga.... quella più veloce o quella più lenta.... ma non mescolare i due concetti...Poi imposti via Garibaldi e scopri che di Via Garibaldi ce ne sono trecento. E quindi se non stai attento finisci in Via Garibaldi però a Lugano o a Basilea. E se trovi un cantiere? Lì è la fine, sbianca, va completamente in tilt e mentre tu hai già oltrepassato l'incrocio decisivo ti fa:"Fare inversione a U" in una via ad alto scorrimento a quattro corsie. Certamente che faccio inversione a U pezzo di tolla. Così faccio da bersaglio mobile a un torpedone a rimorchio lungo dieci metri. E poi continua: "Tra trecento metri svoltare a destra". Minchia quanto ti odio, lo so io quanti sono trecento metri? No che non lo so. Non so neanche quanti sono dieci centimetri, che me lo deve dire la merciaia in persona quando compro l'elastico delle mutande.... Dimmi: "Gira all'altezza del distributore", che almeno capisco imbecille. Non lo so quanto siano trecento metri. Che devo fare? Fissare oltre a te anche il contachilometri parziale? E la macchina? Chi me la guida intanto? Santa Mercedes e Santa Panda? Il navigatore satellitare, lo dice la parola stessa, l'hanno inventato per le navi che viaggiano in mare. Dove non ci sono i cantieri, i sensi unici e le manifestazioni. C'è solo qualche balena che se ti sente si scansa! Per la macchina no. Con quella se trovi un corteo i casi sono due: o li radi al suolo senza pietà oppure ti perdi per sempre.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

AREA PERSONALE

 

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fabiolafalcelldugnanilaertiadefranco310178spagetiAngel_FallsAL.bert.9rirein1948pantouffle2011un_fiore_per_te_1Mr_writer45fedor63fronzolimgf70
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963