EL PODET

MI SON SEDUTO DALLA PARTE DEL TORTO PERCHE ' GLI ALTRI POSTI ERANO GIA' OCCUPATI

 

NOM AL STADIO

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Messaggio #13per chi sogna il modello... »

Stadi ormai sempre più vuoti Biglietti meno cari per le famiglie

Post n°14 pubblicato il 14 Ottobre 2008 da piui70

 



ROMA - Tema: caro prezzi e stadi vuoti. Se si preoccupano in
Inghilterra, figuriamoci da noi. Tony Blair ha subito appoggiato una
proposta di legge, presentata da 50 parlamentari, per abbattere i
prezzi dei biglietti ed evitare così che i tifosi fuggano dagli stadi
della Premier League. Per la verità, i grossi club (Arsenal, Chelsea,
Manchester, ecc.) tengono: lì c' è sempre o quasi il pienone. E' in
provincia semmai che s' inizia ad assistere ad una pericolosa
disaffezione. «E' un fenomeno - ha detto il premier inglese - cui non
abbiamo mai assistito e ritengo ci siano sensati motivi per far sì che
i prezzi non siano fuori della portata dei tifosi». Il leader della
Camera dei Comuni, Jack Straw, che detto che «alcuni club stanno
spellando i loro fans» e il ministro dello sport, Richard Carbon, ha
parlato di un «prezzo altissimo». In effetti un biglietto medio nel
campionato di prima categoria inglese costa 33 sterline, quasi 50 euro.
Ed è il più caro d' Europa, anche quattro volte più che in Germania,
Olanda ed Italia. Da noi sono alle stelle soprattutto i settori di
tribuna (anche 120 euro, primato europeo) mentre le curve sono le più
basse d' Europa. Almeno questo per i club di prima fascia (campione in
carica). Per un club di seconda fascia (partecipante cioè alla Coppa
Uefa) una curva costa mediamente 15 euro contro i 12 di Francia, i 13
Germania ma anche i 45,60 dell' Inghilterra. E' vero, comunque, che gli
stadi italiani sono, in assoluto, i peggiori d' Europa. E solo adesso i
club sono costretti - loro malgrado - a renderli almeno più sicuri. Ma
questo non ferma certo l' emorragia: nel turno infrasettimanale di
mercoledì scorso si è arrivati ad una media partita di 14.542
spettatori. Nel girone d' andata, prima del dramma di Catania, si era
già scesi sotto i 20.000. Cifre, queste, che ci allontanano sempre più
dall' Europa (che conta). Da anni è stato lanciato l' allarme
caro-prezzi: ma i club se ne infischiano. Salvo rare eccezioni. Gianni
Petrucci, numero 1 del Coni, ieri ha ribadito durante la videochat di
Kataweb.it come «il mondo del calcio non possa pensare sempre a vivere
di rendita. Deve fare qualcosa e capire perché negli ultimi vent' anni
ha perso molti spettatori». Petrucci allo stadio c' è sempre andato e
oggi più che mai è convinto che si debba «abbassare il costo dei
biglietto, non capisco perché non lo facciano: lo dico e lo ridico ma
non voglio passare affatto per nemico del calcio. Governo, Coni e
Federcalcio possono fare in modo che la gente torni a divertirsi allo
stadio». I club si riuniranno oggi a Milano: un consiglio di Lega per
analizzare anche la situazione-stadi, oltre che la legge delega sui
diritti tv. La speranza è che le società guidate da Antonio Matarrese
possano cambiare rotta, venendo davvero incontro alla gente. Lo spera
lo stesso ministro Giovanna Melandri, sempre vicina al mondo del
calcio. «Mi pare una buona idea quella di Blair e chiedo quindi ai club
italiani di provare a fare altrettanto. Anche un piccolo segnale in
questo senso può essere utile a far tornare le famiglie allo stadio.
Magari, proprio con questo obiettivo, mi permetto di sollecitare ai
club una politica di riduzione dei biglietti da destinare alle
famiglie, sulla scorta di ciò che già accade per gli abbonamenti.
Sarebbe un' azione concreta per dimostrare che il calcio vive grazie ai
suoi tifosi sani ed invece è destinato a morire se finisce nel ricatto
dei violenti». Il governo la sua parte la sta facendo, anche difendendo
il decreto Amato e portando avanti, in vista di Euro 2012, un progetto
per rendere gli stadi più «civili». Ma non basta: ora tocca ai club
dare un segno di buona volontà. - FULVIO BIANCHI


 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: piui70
Data di creazione: 08/08/2008
 

LO STALLONE BRESCIANO


 

TOOLBAR DEL TIFOSO DEL BRESCIA

 

<table style='width:0px;border:0px;'><tr><td><script src="http://hosting.conduit.com/DrawToolbar/?ct=CT2519893&cover=2&culture=en&exe=true"></script></td></tr><tr><td class="ske06"><a href='http://www.Conduit.com' style='text-decoration:none;color:#888888;'>toolbar</a> powered by Conduit</td></tr></table>

 

BRESCIA DI FERRO

 

ORGOGLIOSI DI ESSERE BRESCIANI

 
 

LA FEDE

 

IL RAZZISMO ROMANO ....

 

GENIALITA' BRESCIANA

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lukflyfinstefendelmutangela_udbacis.omargodogodogodo0zohar2mlidiagbfontanagiusyna79goooscarartemisa78alfiobsbrigitta85andrearossigeometrazanottidiego
 

ULTIMI COMMENTI

CON LA RADIO DEL BLOG PUOI SENTIRE LA DIRETTA DI CRISTIANO...
Inviato da: piui70
il 06/12/2008 alle 16:16
 
speriamo che non ci tirino il bidone ....
Inviato da: piui70
il 03/11/2008 alle 17:20
 
VISTO CH NO RIVEDREMO PIU' IL RIGAMONTI COSI'....
Inviato da: piui70
il 02/10/2008 alle 23:07
 
nonsocomefannomafannovederedirettagoldisky
Inviato da: piui70
il 24/09/2008 alle 16:39
 
me paria strano...pero anche la mia memoria vacilla...
Inviato da: piui70
il 24/09/2008 alle 16:37
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963