Creato da PoliScuola il 26/10/2012
POLITICASCUOLAINFO

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

manunzasergioannastammatilucillacalaendulap.rodariangelo.senza.velisemprepazzaPoliScuolaingegnersalvocompysidernodemarconicola91Dorian06giuggiola897Tombeur_De_Livresaquila259
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« VareseNoi »

Ecco la carta delle nuove province italiane: sono 51

Post n°18 pubblicato il 16 Novembre 2012 da PoliScuola

Ecco la carta delle nuove province italiane: sono 51 e sono state approvate oggi nel decreto che il governo ha firmato in mattinata.

LA CARTINA

(nella foto la vecchia provincia)

Varese sarà una provincia unica insieme a Como e Lecco.

IL TESTO COMPLETO DEL COMUNICATO DEL GOVERNO

Dal primo gennaio le giunte saranno soppresse e il presidente portà delegare l'esercizio di funzione a non più di 3 consiglieri provinciali.

Il decreto sulle Province prevede "51 province comprese le città metropolitane".
Il decreto sul riordino delle Province "è di tipo ordinamentale e strutturale, nella logica avviata con la spending review", ha riferito il ministro.

La riforma delle Province sarà attiva a partire dal 2014; a novembre del 2013 si terranno invece le elezioni per decidere i nuovi vertici. La riduzione è "un processo irreversibile e da gennaio verranno meno le giunte provinciali" ha aggiunto Patroni Griffi.

Sul riordino delle Province delle Regioni a statuto speciale "ci occuperemo in seguito, visto che la legge sulla spending concedeva a queste realtà 6 mesi di tempo in più", ha detto Patroni Griffi, aggiungendo che "la Sardegna ha già provveduto mentre la Sicilia ora è impegnata su altro".

Le notizie sul sito del governo:
«Il riordino delle Province è il primo tassello di una riforma più ampia che prevede la riorganizzazione degli uffici territoriali di governo (prefetture, questure, motorizzazione civile etc etc) in base al nuovo assetto. Dunque anche gli altri uffici su base provinciale saranno di fatto dimezzati. Al termine di questo processo sarà possibile calcolare gli effettivi risparmi».
«Resta fermo il divieto di cumulo di emolumenti per le cariche presso gli organi comunali e provinciali. Resta altresì ferma l’abolizione degli Assessorati. Infine gli organi politici devono avere sede esclusivamente nelle città capoluogo».

TUTTI GLI ARTICOLI SUL RIORDINO DELLE PROVINCIE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

// ATTRIBUTES var attributes = {}; attributes.id = 'FlabellComponent'; attributes.name = attributes.id; // PARAMS var params = {}; params.wmode = "transparent"; params.allowfullscreen = "true"; params.allowScriptAccess = "always"; params.bgcolor = "#ffffff"; /* FLASH VARS */ var flashvars = {}; /// if commented / delete these lines, the component will take the stage dimensions defined /// above in "JAVASCRIPT SECTIONS" section or those defined in the settings xml flashvars.componentWidth = stageW; flashvars.componentHeight = stageH; /// path to the content folder(where the xml files, images or video are nested) /// if you want to use absolute paths(like "http://domain.com/images/....") then leave it empty("") flashvars.pathToFiles = "player/"; flashvars.xmlPath = "xml/settings.xml"; // other vars flashvars.artistName = "Stromae"; flashvars.songName = "Alors on danse"; flashvars.songURL = "C://Users//rod.ler//Desktop//07_11_2012(9.37.49)//Alors on danse.mp3"; /** EMBED THE SWF**/ swfobject.embedSWF("preview.swf"+cacheBuster, attributes.id, stageW, stageH, "9.0.124", "js/expressInstall.swf", flashvars, params);

In order to view this object you need Flash Player 9+ support!

Get Adobe Flash player
 

play

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963