Loranzè Unita

Blog del Gruppo Consigliare di Minoranza di Loranzè

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Elezioni 25 Maggio 2014:...programma elettorale amm... »

programma elettorale amministrative 2014, parte prima

Post n°18 pubblicato il 27 Aprile 2014 da loranze_unita

Programma elettorale della Lista “Loranze’ Unita”

 

·         Piano regolatore

 

Revisione del piano regolatore che tenga conto delle necessità della popolazione con recupero e aumenti di volumetria  del patrimonio esistente con,  oneri di urbanizzazione ridotti. Corretto utilizzo delle aree libere con esclusione di lottizzazioni, pec e piani convenzionati. Recupero aree industriali dismesse od abbandonate, con esclusione di nuovi insediamenti, ed una attenta valutazione a livello intercomunale.

 

·         Gestione del comune

 

Migliore utilizzo degli spazi di proprietà del comune, tendenti al loro massimo ed efficiente utilizzo.

Apertura degli uffici in base alle esigenze dei cittadini, per garantire una migliore accessibilità.

 

·         Servizi al cittadino

 

Trasparenza degli atti pubblici, accesso alla documentazione nel metodo più semplice e più rapido superando ogni tipo di burocrazia, creazione di una bacheca elettronica, con aggiornamento dei servizi e delle scadenze.

Revisione complessiva dei tributi locali, con compilazione di bollettini e/o di modelli F24, anche on-line,  da recapitare ai cittadini entro il termine di pagamento dei vari tributi, da realizzare nel corso del corrente anno. L’accertamento e la eventuale contestazione avviene nell’immediato, ovvero prima del pagamento,  e non 5 anni dopo

Attenta collaborazione per dare al cittadino tutti i supporti per meglio addivenire alla contribuzione delle imposte e tasse locali.

Verifica di poter ottenere certificati on-line.

Chiari orari di ricevimento degli amministratori per rispondere alle domande ed alle richieste di tutti.

Assistenza contributiva, e fiscale dichiarazione dei redditi, tramite convenzione  CAF.

Attenta e fattiva collaborazione con i cittadini per la verifica dei costi e dei servizii pubblici, siano essi in appalto a terzi o di gestione diretta dell’ente locale, smat, gas metano, raccolta rifiuti ecc.

 

·         Unione dei comuni

 

La legislazione attuale dei comuni prevede che i comuni inferiori ai 5.000 abitanti gestiscano alcuni servizi in forma associata, la legge prevede per ottenere tali risultati , sia necessaria la unione o la fusione dei comuni. Siamo in attesa di leggi chiare su tale tema, la regione doveva legiferare in merito ma si è resa inadempiente e pertanto si dovrà conoscere ancora quali sono gli ambiti territoriali omogenei. Il nostro gruppo seguirà con attenzione e parteciperà attivamente ad ogni proposta che si presenterà.

 

·         Metodi di gestione

Rsu verifica della raccolta, attenta informazione alla popolazione sulla modalità della raccolta differenziata dei rifiuti, informazioni alle scuole, controlli delle quantità allo scopo di ottenere una minore quantità della indifferenziata, per ottenere alla fine del processo una riduzione dei costi  addebitati ai cittadini.

·         Asilo nido

Verificare la possibilità di attuare una sinergia con i comuni limitrofi per ottenere un servizio continuativo e certo.

 

·         Account

Il nostro gruppo si impegna a mantenere aggiornato un sito per dare tutte le informazioni ai cittadini, ricevere segnalazioni suggerimenti e contributi, stimolando la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della comunità amministrativa. Possibili cartelli luminosi per informazioni urgenti.

 

·         Ribadiamo l’importanza dei servizi di farmacia  dell’ambulatorio  medico ed infermieristico,  oltre al loro mantenimento si intende promuovere  una sempre maggiore presenza sul territorio, incentivando  associazioni di volontariato allo scopo di mantenere, potenziare e migliorare i servizi alle fasce più deboli.

 

·         Agricoltura

censimento del patrimonio agro forestale, controllo della manutenzione dei luoghi e pulizia delle caditoie, dei fossi stradali,  Miglioramento e manutenzione delle strade di campagna, con particolare attenzione alle strade pubbliche di uso campestre. Sviluppo delle attività agricole locali di maggiore interesse colturale, verifica di un possibile rientro in un servizio a tutela del coltivatore dei problemi meteoreologici quali la grandine.

 

·         Strade e marciapiedi: da sempre ci sono strade pericolose sia per i pedoni che per gli automobilisti noi vogliamo mettere in sicurezza tali strade e costruire i marciapiedi nelle zone maggiormente popolate, comprese quelle di nuova costruzione. Via provinciale è sicuramente una strada che necessità di maggiore attenzione, via Marra e via Ivrea in particolare nella zona di accesso alle scuole elementari e dell’infanzia. Alcune strade quale via San Rocco, via Parella hanno particolare criticità dovute alla mancanza di protezioni o parapetti a tutela sia dei pedoni che degli automobilisti.

 

 

·         La carenza degli attraversamenti pedonali è un problema di facile soluzione essendo più un fatto di buona volontà che di investimento, ancora una volta la via provinciale  è la strada più pericolosa, ma non si escludono altri punti critici del paese.

 

·         E’ un impegno doveroso trovare fondi per dotarsi di sistemi di sorveglianza delle aree critiche del paese, il cimitero, dove sono stati effettuati molti furti; ma anche nelle aree dove il controllo è un deterrente agli abusi generalizzati, (area sfalci e aree raccolta rifiuti) ed alla sicurezza del territorio.

 

·         Attenta verifica del sistema idrico integrato, immissioni nell’ambiente e fornitura dell’acqua potabile, costi e servizio nel rispetto anche del referendum, disatteso in grande parte e nella sostanza; rubinetti alle fontane per minor spreco; verifica anche del nuovo servizio della distribuzione del gas metano, con sviluppo, prezzi e completamento aree non metanizzate.

 

·         I  cimiteri in particolare quello  del capoluogo hanno bisogno di una manutenzione e ristrutturazione attenta ed adeguata, una gestione rispettosa  della particolarità dei luoghi.

 

·         Alcune aree del paese hanno problemi di scarico nelle fognature bisogna affrontare il problema e trovare la soluzione adeguata, al giusto costo completando le urbanizzazioni delle nuove aree insediate

 

 

·         Predisposizione di nuove aule per  eventuali sezioni multiple di  primaria che si aggiungono  a quella esistente; problemi di allagamento di alcuni locali scolastici al piano terreno, sono da risolvere al più presto.

 

·         Illuminazione pubblica verifica con installazione corpi illuminanti a basso consumo e con gradualità di intensità nel corso della notte.

 

·         A Loranzè esiste solo un ufficio postale, non ci sono banche e non ci sono bancomat non solo nel paese ma anche nei paesi limitrofi; bisogna trovare un imprenditore interessato ad aprire sul territorio un servizio adeguato ai bisogni dei cittadini.

 

·         Maggiore attenzione alla manutenzione aree verdi dei  parchi giochi, arredo urbano adeguato alle necessità della popolazione,  aree di sosta meglio attrezzate, (piante, panchine, cestini per la carta)  radicale rivisitazione dell’area sfalci

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: loranze_unita
Data di creazione: 29/06/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

DJ_Ponhzichiarasanysinaicoenrico505loranze_unitaclaudio.andornobassanesemaxbaraliso_rsoalessandra.prellebipitermanzettifioxoosetteJenna.Bgioiaamore
 

ULTIMI COMMENTI

Informazione urgente: entro il 31/10/2014 presentare...
Inviato da: monica
il 03/09/2014 alle 00:11
 
Per Loranze' all'insegna della legalita', ...
Inviato da: Monica P.
il 27/04/2014 alle 21:12
 
Visto che buttiamo via 60 Euro/abitante per dotare di una...
Inviato da: Alex
il 28/07/2010 alle 17:48
 
Lo spreco a cui questa giunta ci sottopone č sotto gli...
Inviato da: davide
il 27/07/2010 alle 20:52
 
Indovinato, anche se il bel locale non č ancora inaugurato,...
Inviato da: loranze_unita
il 26/07/2010 alle 21:09
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963