Creato da mizio.57 il 13/06/2010

Paola & Mizio

Appunti di viaggio

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« TRASFERIMENTO AL NORDDA TRUJILLO A CHICLAYO »

TRUJILLO

Post n°47 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da mizio.57

30 gennaio 2012, abbiamo prenotato un'escursione con guida per visitare i dintorni di Trujillo, dove si trovano siti delle civiltà Moche e Chimù. Oggi ci siamo ... trattati bene, colazione alle 9,00 e partenza alle 10,30 per la prima meta del tour, il Museo Huacas de Moche ... in mezzo al deserto, una bellastruttura moderna nel nulla ... dove sono raccolti molti reperti trovati nelle tombe e nella capitale dei Moche, Cerro Blanco, di cui faceva parte anche la Huaca de la Luna (Tempio della Luna), dove andiamo subito dopo, una grande struttura costruita dalla gente Moche in mattoni di adobe, cinque livelli sovrapposti, a struttura piramidale rovesciata. Mano a mano che i sacerdoti morivano, il livello diventava la loro tomba, veniva chiuso e sopra di esso se ne costruiva un'altro più grande, tutto con bassorilievi colorati molto belli, raffiguranti i guerrieri, il sacrificio a cui si sottoponevano per scongiurre le calamità naturali ed altre iconografie sacre alla loro civiltà. Veramente molto interessante e, molto particolare per la sua ambientazione in mezzo al deserto.
Proseguiamo per il pranzo e assaggiamo un piatto tipico, la Shambar, una zuppa di legumi con cotiche, accompagnata da un pezzo di maiale al forno e patate ... veramente buonissima !!!
Il pomeriggio il programma prevede la visita di siti Chimù, un'altra civiltà peruviana (circa 800 - 1500 d.C.). Prima visitiamo la Huaca Arco Iris, un tempio con bei bassorilievi, poi, il piatto forte, Chan Chan, dove visitiamo una delle 10 cittadelle che costituiscono il sito, il Palacio Nik-An, utilizzato a scopi religiosi, amministrativi e politici ... 11 ettari d'estensione, cinto da alti muri, con labirinti, stanze dedicate al culto, al sacrificio, piazze per musica, balli e commercio, bacini idrici e residenze ... un complesso monumentale enorme, anche questo con bassorilievi. Molto caratteristico e ... sempre in mezzo al nulla del deserto.
Proseguiamo per l'ultima tappa del tour, la spiaggia di Huanchaco, famosa per le imbarcazioni in totora utilizzate per la pesca e ... per i surfisti. Una sosta di una mezz'oretta per guardarci un pò intorno, in un'atmosfera turistica locale ... una riviera romagnola ... tutta peruviana !!!
Adesso, sono le 19,45 ... ho scritto il blog e ... andiamo a cena.
Un salutone agli amici ... in Bolivia y a todo el mundo !!!
Mizio y Paola

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PaolaMizio/trackback.php?msg=11025396

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

PaolaMiziocinziamiaoRominaEspositoluna2828cittadinanzattivaltCipennellocogitoneDa_1a_100natalo5mattia.negrinivalter47opposti_incongruentiNote_di_silenzisawij.1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963