Creato da mizio.57 il 13/06/2010

Paola & Mizio

Appunti di viaggio

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi Commenti

valter47
valter47 il 05/02/12 alle 01:26 via WEB
Ma quale Italia!!! Ma se avete fatto di tutto per far nevicare SOLO sull'aereoporto Marconi! Comoda adesso stare a Madrid, fare visite di cortesia a nuore e "pancione" varie. La sapete lunga, voi Paola e Maurizio, pur di NON andare a lavorare fate carte false (ma mai a Burraco). Cosi' noi ci troviamo con i cognati bloccati a Castenaso, perche' non c'è nessuno che spali la neve... Comoda andare in ferie e lasciare un paese intero, ma che dico un paese, una nazione, ma che dico una Nazione, CASTENASO TUTTA, con anche Fiesso e la Stellina d'aggiunta. Noi invece, qui, soli, ad ammirare lama e guanaco e vigogne, sempre uguali uguali uguali ...
 
AnnaBob
AnnaBob il 02/02/12 alle 14:39 via WEB
Cari amici, siamo con voi tra Chimù, Sipàn e tutto il resto: bei ricordi... Ma intanto, Maurizio, chi si occupa delle strade di Castenaso? Nemmeno via Bargello è pulita; non ti dico poi della zona Stellina! Andava molto meglio in altri tempi... Comunque sia, godetevi la fine del BEL VIAGGIO! Con affetto, Roberto e Annamaria
 
MarchesiniMonica
MarchesiniMonica il 01/02/12 alle 15:21 via WEB
Ciao a tutti,qui c'è molta neve, veramente molta, gli spazzaneve fanno quello che possono e noi siamo bloccati in casa. Siete stati fortunati vi divertite, fate shopping, vedete sassi e panorami stupendi e non vedete la neve a Bologna che ha bloccato tutto. Godeevi gli ultimi giorni vi aspettiamo. baci
 
valter47
valter47 il 31/01/12 alle 01:44 via WEB
vi manchiamo? DAVVERO? Tutte balle, invece. Abbiamo sentito gli "evviva" che avete urlato non appena il taxi vi ha portato via da noi. Noi che eravamo li', in quello stretto marciapiede, gli occhi umidi e il fazzoletto in mano. ... ma lo avevamo capito da un pezzo che eravamo di troppo e chi per un verso chi per un altro, volevate "stare soli".
 
AnnaBob
AnnaBob il 28/01/12 alle 11:48 via WEB
Cari amici, qui un commentino ci vuole! Vi abbiamo seguito in questa scoperta del Perù; ora siete al vertice, Machu Picchu. Noi ci arrivammo in mezzo a nebbie e nuvole che rendevano il sito ancor più bello e misterioso. Ci direte poi se ci sono nuove risposte degli studiosi ai tanti interrogativi: perché qui? cosa era? perché fu abbandonata precipitosamente?... Noi continuiamo tra influenze e fatiche varie, ma abbiamo bei ricordi da rispolverare. Un abbraccio a tutta la compagnia - Anna e Bob
 
mizio.57
mizio.57 il 26/01/12 alle 04:19 via WEB
Claro che si ... evviva Qosquo !!!
 
mizio.57
mizio.57 il 26/01/12 alle 04:16 via WEB
Dire "i soliti" non voleva essere diminutivo, intendevo quelli descritti nei giorni precedenti ... certamente belli, e tutti ugualmente ... diversi.
 
valter47
valter47 il 26/01/12 alle 01:18 via WEB
Ma dai, Mizio! Facevi il "contro.canto" al lato della guida, mentre l'Ivana si nascondeva per ridere e Teresa era rossa paonazza per trattenersi. Solo la Meg, occupata a scrivere, neanche notava la tua mimica, parallela a quella della guida. Effettivamente la guida era molto brava, ma molto "aricata e caricaturale", per cui ne è venuta fuori una visita fantastica, educativa e spassosa. Cosa vogliamo di più? Impariamo e stiamo allegri!
 
valter47
valter47 il 26/01/12 alle 01:14 via WEB
Io penso che Cusco o Cuzco o Cosco, a seconda se lo diciamo alla spagnola, all'inglese, o in lingua Inca, è una delle più belle città che io abbia visitato. E' una "mescla" di stili, sulla base Inca hanno costruito spanoli, italiani e francesi, senza stravolgere la planimetria Inca. E come succede nella vita, l'incrocio di razze differenti da risultati bellissimi. Che città!
 
valter47
valter47 il 26/01/12 alle 01:08 via WEB
Non sono d'accordo! Non è che voglio fare il bastian contrario, ma il Mizio, forse per timidezza, definisce "soliti paesaggi" quello che è l'altipiano andino. Solo chi ha visto la Patagonia può farsene una idea. Qui stiamo parlando di pianure a perdita d'occhio con lama e alpaca al pascolo on qualche macchia color nocciola che poi sono le vigogne. Insomma, per sintetizzare, non ci siamo stancati di guardare dal finestrino a destra e sinistra (l'autobus era mezzo vuoto, per cui "abbiamo vagato" nei posti liberi per fare le foto migliori) per tutte le quasi 9 ore di viaggio. Che viaggio!
 
Successivi »
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

PaolaMiziocinziamiaoRominaEspositoluna2828cittadinanzattivaltCipennellocogitoneDa_1a_100natalo5mattia.negrinivalter47opposti_incongruentiNote_di_silenzisawij.1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963