PENSATI

ovvero PENsieri Solitari AutogestiTI

Creato da FolliaSolitaria il 28/09/2005

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

FolliaSolitariaSognoAshgraniero1mary.dark35vitomas00ctstefanosartocolombobonettiattenzioni_123simone8800illupoelestellegibson1982souther78giovannasestilesomatoline2007
 

 

MilleUno

Post n°90 pubblicato il 05 Luglio 2007 da FolliaSolitaria
 
Tag: Poesie

Mille e mille
mi poni libero
saranno ancora
un segreto.

Amicizia solida
cemento grezzo
sabbia inerte,
aria ferma.

Mille e uno
volano liberi
attentamente
lasciati andare

sino alle tue labbra.


(FolliaSolitaria)

 

 
 
 

Non oso pensare

Post n°89 pubblicato il 03 Luglio 2007 da FolliaSolitaria
 
Tag: Poesie

Non oso pensare a te
perchè tu sei l'eterna,
l'infinita, sei pari
al Creatore
se non il Creatore stesso.

Non oso pensare a te
per via della tua forza
che ci prendi ed illumini
fino a diventare il domani,
la continuità assoluta.

E non oso pensare a me,
se non come il tuo servo
fedele alla tua gloria
perchè tu sei così,
sinonimo di te stessa.

E non oso pensare a me,
senza una ferita alle mani
ed ovviamente nel cuore.
L'indomani tutti ti vorranno
alcuni ti odieranno,

ma non io che del tuo nome
ne ho fatto virtù.


(FolliaSolitaria)

 

 
 
 

Ben arrivata Martina!

Post n°88 pubblicato il 03 Luglio 2007 da FolliaSolitaria
 

A cavallo di un sogno
al mondo sei giunta
come, quasi un dono,
il più bello che esista.


(FolliaSolitaria)

 

 
 
 

Amittit merito proprium, qui alienium appetit

Post n°87 pubblicato il 27 Giugno 2007 da FolliaSolitaria
 

Giustamente perde il suo, chi desidera l'altrui (Fedro)

Un cane stava portando un pezzo di carne in bocca, nuotando per attraversare il fiume. Vedendo l'ombra riflessa nell'acqua, credette di poterne afferrare un pezzo più grande, così aprì la bocca perdendo la sua carne vera per l'ombra finta. La morale della favola è quella espressa dalla sentenza riportata.

(tratto da Il libro delle citazioni latine e greche - Oscar Mondadori)


N.d.f.: Questa sentenza fa anche pensare a come spesso la realtà sensibile sia ingannata da fattori esterni e non coincida con la realtà vera e quindi non è sbagliato dire "bisogna indagare a fondo nelle cose che ci circondano per fa si che queste siano meno ingannevoli". (FolliaSolitaria)

 
 
 

Dir per dire

Post n°86 pubblicato il 26 Giugno 2007 da FolliaSolitaria
 

Lungi da me dir che dir per dire sia un detto poco detto,
però mi vien da pensare che pensar per pensare sia un pensiero poco pensato.

p.s. ogni tanto dico (e penso) proprio delle gran stupidate, sono fatto cosi!

:)

 
(FolliaSolitaria)

 
 
 

Un dono pari alla vita

Post n°85 pubblicato il 25 Giugno 2007 da FolliaSolitaria
 

Intensa passione
o follia per pochi.

Germoglio fiorito
o fior di gemito.

Principessa finita
o sfinita amante.

Oggi concedimi
il dono di regalare
un poesia d'amore
a mille baci mancati.

(FolliaSolitaria)
 

 
 
 

Vivere ogni istante della propria vita, al massimo e con passione.

Post n°84 pubblicato il 22 Giugno 2007 da FolliaSolitaria
 

E sì, facile dirlo ma poi a farlo è un'altra cosa. Ma tu sai quanti istanti ci sono in una vita?  Innanzi tutto un'istante si può definire come un periodo di tempo infinitamente piccolo ma siccome l'uomo è finito, anche il suo istante percettivo è finito.
Ora poniamo questo istante percettivo = a 200ms (200millisecondi=5 istanti al secondo).
Poniamo la vita media di un essere umano a 80 anni, togliamone 26 che li passiamo a dormire, i rimanenti 54 anni li trasformiamo in secondi (54*365*24*60*60=1.702.944.000 di secondi) e li moltiplichiamo per 5, viene la modesta cifra di

8.514.720.000 istanti percepiti da un essere umano!!!!

Io penso di non riuscire a vivere tutti questi istanti della mia vita al massimo della passione.
Il punto è che sono così tanti che qualunque cosa si faccia prima o poi  questa diverrà noiosa. Secondo me il segreto non è vivere ogni istante al massimo ma viverli normalmente ed essere capaci di cambiare e cambiarci a seconda del momento della vita che viviamo, il resto viene da se. E questo lo si può fare anche con calma.

Ed io adoro la calma :)

(FolliaSolitaria)

 
 
 

Insicuro sì, ma libero!

Post n°83 pubblicato il 21 Giugno 2007 da FolliaSolitaria
 

Quanti desiderano la sicurezza,
tutti, sicuramente molti, dubito nessuno.

Sicurezza economica, sicurezza affettiva,
che bello!!! Che sballo!!!

Ma tutto a un prezzo
e se tale prezzo dev'essere la libertà
che io prosegua pure
la mia vita da insicuro
ma da uomo libero.



(FolliaSolitaria)

 
 
 

Post N° 82

Post n°82 pubblicato il 13 Giugno 2007 da FolliaSolitaria
 
Tag: Poesie

Peripezie laconiche
di esseri mal pianti
annegati in fiumi d'oro
da palati insipidi.

Correnti ascensionali
portatemi via,
fatemi volare

su su

ancora

più

su

.

(FolliaSolitaria)

 
 
 

Mal morirò se bene non darai.

Post n°81 pubblicato il 11 Giugno 2007 da FolliaSolitaria
 
Tag: Poesie

Mal morirò
se bene non darai
ed io in cambio
farò lo stesso.

Compie balzi la rana
cerca un luogo sicuro
ed il fringuello
ti vorrebbe vicino.

Vale come l'oro stare
un minuto senza pensare,
e lasciare al vento
un nuovo canto d'amore.

(FolliaSolitaria)


 
 
 

Post N° 80

Post n°80 pubblicato il 06 Giugno 2007 da FolliaSolitaria
 

Piccole mete
meritano molta
più attenzione
di grandi mete.

Nasce così
il piacere di
scoprire il ritmo
del primo uomo.

Quanto vorrei
esplorare le
tue pianure e le
tue foreste,

libero di scoprire
segreti segretissimi!

(FolliaSolitaria)
 

 
 
 

Post N° 79

Post n°79 pubblicato il 30 Maggio 2007 da FolliaSolitaria
 

C'era una volta (e c'è tutt'ora) una famiglia in cui viveva una stupenda gatta di razza certosina. Il suo nome era Milla, colore grigio/argento, occhi arancio, veramente una bella gatta però la casa in cui viveva gli aveva notevolmente condizionato la sua natura 'selvatica'. Quindi, gatta molto bella ma anche molto viziata.
Un giorno all'ingresso del balcone dell'abitazione, che si trova a piano terra,  si presentò un gattone bianco e nero. Subito si notarono le ferite al volto e sul corpo, bastonate probabilmente, portato dal veterinario gli trovò anche dei piombini infilzati sotto pelle di ferite già cicatrizzate, una fucilata di qualche cacciatore (quante vite hanno i gatti?). 
Curato e rifocillato il gatto riprese la sua strada e sparì per poi riapparire dopo qualche settimana, questa volta senza ferite anzi più vivace che mai. Fu una sorpresa rivederlo e sia la famiglia sia il gatto erano felici, una perchè vedevano che stava bene, l'altro perchè sapeva che lì riempiva la pancia. Comunque questo equilibrio funzionava benissimo e regolarmente il gattone, a cui gli è stato dato il nome di 4 calzini per via delle estremità bianche di tutte e 4 le zampe che ricordano 2 calzini, il lupo del famoso film "Balla coi Lupi", si ripresentava alla famiglia. 
L'altro ieri, dopo più di un mese di assenza, 4 calzini si è presentato di nuovo. Quello che mi affascina è che Milla (femmina ma sterilizzata) non fa avvicinare nessuno al suo territorio e per chi ci prova sono guai! Li fa correre via tutti a gambe (o meglio a zampe) levate ma per qualche motivo a noi sconosciuto ha accettato sin da subito "l'intrusione" di 4 calzini (maschio semi randagio) e tutto questo ha qualcosa di incredibilmente romantico. Questa opposizione che unisce e divide i due gatti, uno viziato e sedentario e l'altro libero e senza mete, mostra un legame istintivo che dura oramai da più di 4 anni.
Forse anche questo è Amore.

(FolliaSolitaria)

 
 
 

Post N° 76

Post n°76 pubblicato il 26 Maggio 2007 da FolliaSolitaria

immagine

; Kandinsky ;

Sono stato alla mostra di Kandinsky a Milano ed è stata un'esperienza piena di emozione. Mi ha fatto riflettere molto lo stile astratto che pur sembrando apparentemente incomprensibile, rivela forti energie che mi hanno scosso l'animo. Se nell'espressionismo la realtà sensibile iniziava a venir meno per dare posto a 'visioni' interiori, nell'astrattismo questa realtà scompare del tutto, rimangono solo linee, punti e semplici figure geometriche immerse nella musica dei colori ad esprimere i mille stati che interiormente, quotidianamente, proviamo.

(FolliaSolitaria)

 
 
 

Post N° 75

Post n°75 pubblicato il 24 Maggio 2007 da FolliaSolitaria
 

Quanto mi piaci, tutta.

Osservarti è felicità
Il sorriso è la luna
e le stelle ad ornare
la tua mano cometa.

Impossibile superare
la cordata di guardie.
La trincea è debole
ma perchè morire?

Sei tremore per le parole
sfocate allo sguardo ansioso
Sentirti è un canto breve
per dirti, mia amata

quanto mi piaci, tutta.

(FolliaSolitaria)
 
 

 
 
 

Post N° 73

Post n°73 pubblicato il 22 Maggio 2007 da FolliaSolitaria
 

Le persone intelligenti pensano ed agiscono in modo semplice perchè hanno la conoscenza delle cose,
quelle stupide pensano ed agiscono cose difficili perchè non usano il corretto ragionamento,
ma per un paradosso della vita agli occhi della massa chi fa cose semplici appare 'stupido' e che fa cose difficili appare 'intelligente'.

(FolliaSolitaria)
 
 

 
 
 

Post N° 72

Post n°72 pubblicato il 21 Maggio 2007 da FolliaSolitaria
 

- "Che differenza passa tra arrabbiarsi ed incazzarsi"

- "Ad arrabbiarsi si ingoia il rospo, se t'incazzi invece lo sputi"

- "Concordo!"

(FolliaSolitaria)

 
 
 

Post N° 71

Post n°71 pubblicato il 20 Maggio 2007 da FolliaSolitaria
 
Tag: Poesie

Causa effimera
bionda provvidenza
rupestre essenza
parlami o diva!

Crogiuolo assetato
di prezioso metallo
forgiato a lato,
crocifisso improprio.

Misericordia
avvenuta
per chi è
o per chi era.

Principio,
batti presenza.

(FolliaSolitaria)
 
 

 
 
 

Post N° 70

Post n°70 pubblicato il 16 Maggio 2007 da FolliaSolitaria
 

"Ogni certezza è un dubbio", ripetevo in continuazione questo aforisma ad un mio collega di lavoro qualche anno fa. Non riusciva a capire perchè alcuni errori si ripresentavano pur avendo fatto tutto giusto ed io ironicamente (ma non per prenderlo in giro, tutt'altro per aiutarlo) gli dicevo questa frase. In realtà a lui sembrava che il problema fosse sempre lo stesso ma quando si andava ad indagare la causa si scopriva che la fonte dell'errore era diversa dalla volta precedente.
Questo significa che non si può mai essere certi di qualcosa perchè le variabili in gioco sono sempre moltissime e qualcuna ogni tanto fa la 'furbetta'. :)
Purtroppo poi avviene che bisogna fare i conti con la vita quotidiana e, si sa, l'essere umano è perso se non ha qualche solido riferimento su cui ancorarsi. Da qui nacque il secondo aforisma che pensai, "spesso l'uomo si rassegna ad indagare nelle cause delle cose trasformando quelli che erano dubbi in certezze." che poi la sera seguente ridussi ulteriormente in "La rassegnazione trasforma dubbi in certezze e certezze in dubbi".

(FolliaSolitaria)

 
 
 

Post N° 69

Post n°69 pubblicato il 14 Maggio 2007 da FolliaSolitaria
 

Può un opposto diventare
più di un paradosso?
Se sì, chi è il vero vincitore
se non c'è battaglia.

Io osservo l'universo femminile,
rendo grazia alla sua bellezza
con canti, lodi e poesie,
non devo temere nulla, vero?
:)

(FolliaSolitaria)

 
 
 

Post N° 68

Post n°68 pubblicato il 11 Maggio 2007 da FolliaSolitaria
 

Pochissime cose ho da offrire
Non ricchezze tanto meno potere
Non comprensione ne compassione
Non ironia o distrazioni.

Per poco potrò concedere
il silenzio al silenzio
poi il bosco devastato
offrirà solo legna da ardere.

Io ancora nascondo nella pietra
un prezioso segreto,
per l'alba e l'orizzonte
o per labbra d'amare.

(FolliaSolitaria)

 
 
 

Poesia Baraggia

La "Poesia Baraggia" e' una sezione di poesie dedicate alla mia cara amica, nonche' musa ispiratrice, frecciolina, medicina, tennets super, oracolo, zucchina, picchio che picchia, scossa di terremoto e ultimo ma non ultimo, quasi perfetta amorino mio Baraggia :)

Indice Poesie Baraggia:
- Venere
- Bellissima!
- Divina Sirena
- Dialogo dentro un ode ai tuoi fianchi
- All'ombra del tuo respiro
- Acrostico del suo nome
- Ode Ai Tuoi Occhi Per Me

 

Rispetta i Diritti d'Autore

Creative Commons License
Questo blog è pubblicato sotto
Licenza Creative Commons

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatori Visite

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963