Delirando - "Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. Non succede spesso, però."
« Precedenti Successivi »
 

DATE DA RICORDARE

Questa città altrimenti immobile oggi ha fatto qualcosa di importante. Ha dato la cittadinanza onoraria al Dalai Lama. Nonostante il tempo inclemente (pioggia e acqua alta assieme, per assicurare una copertura perfetta) ho seguito, assieme ad altri entusiasti come me, bandiera tibetana alla mano, gli spostamenti di questo piccolo grande uomo. Una famiglia tibetana al…
 

ANGOLI

Passano gli anni. Ne festeggiamo quasi tre per l'esattezza. Tre anni di non-amore. Eppure sono ancora qui. Ad innervosirmi per aneddoti riportati. Ad innervosirmi perchè mi innervosisco. Un nervo scoperto. Ecco cosa sei. Se potessi viaggiare nel tempo, andrei lì dove non ci sei più. Dove posso sorridere della stoltezza di certi spasmi d'animo. Arriverà…
 

BRITISH HUMOUR

Qualche giorno fa, nel tempio di qualsiasi festicista della carta stampata, i cinque-piani-cinque di Waterstone's, cercavo alcuni libri. Vedo al banco informazioni un tipo con la faccia simpatica e mi avvicino con la mia pila di volumi, chiedendo delucidazioni circa la collocazione di un paio di autori che non trovavo. Il commesso s'illumina e dopo…
 

NEW YEAR, OLD THOUGHTS

Siamo convinti che la nostra vita sarà migliore quando saremo sposati, quando avremo un primo figlio, o un secondo.Poi ci sentiamo frustrati perché i nostri figli sono troppo piccoli per questo o per quello, e pensiamo che le cose andranno meglio quando saranno cresciuti.In seguito siamo esasperati per il loro comportamento di adolescenti. Siamo convinti…
 

Post N° 109

Sono sopravvissuta ad un altro Natale. Ad un ennesimo non-albero che i ragazzi pelosi non potranno far cadere. Ad un non-regalo sapientemente pilotato. E aggiungo un'altra medaglia alla mia uniforme di bravo soldatino diligente. E mi ricordo di guardare avanti, ma non più di qualche metro. Perchè il passato è buio, ma a volte anche…
 

AUGURII

Buon Natale. Soprattutto a F. che sta lottando per sopravvivere all'amore perduto.A M. che rincorre l'amore fuggito.A D. che nella sua bolla di felicità non si accorge degli altri.A I. che meriterebbe più leggerezza.A S. che non sa cosa vuole.A Soba, che si lancia dalla finestra, ma ha ancora 6 vite.Ad Aki che mi insegna…
 

MUMBLE MUMBLE

Credevo di aver razionalmente dimenticato, quasi perdonato e che quell'ostinato rimasuglio di attaccamento, quell'ultimo punto che teneva uniti i nostri due lembi di stoffa, altrimenti strappati, fosse tutta una questione di cuore o di pancia. Ma poi mi accorgo che per la prima volta quest'anno non ho ricordato il giorno. Ho fatto passare novembre come…
 

Déjà Lu

Penso a volte che mi piacerebbe poter fare un pacco dei ricordi finora. Pressarlo come la carta di Hanta, nascondendoci nel centro qualcosa di prezioso, un'immagine speciale. Un sorriso inaspettato. Un tramonto. Un corallo raccolto su una spiaggia lontana. Una pagina di un libro che ho amato ad ogni lato. Da aprirsi rigorosamente in una giornata di…
 

VIAGGI E MIRAGGI

Succede a volte che certi viaggi ne riecchieggino in lontananza altri. E si torni a piangere e a ridere. E a sentirsi sciocchi. A riscoprire l'ebrezza delle potenzialità. E camminando come funamboli sul filo della libertà si torni ad essere se stessi. Tre è sempre il numero perfetto, anche se del nucleo originario sono rimasta solo…
 

DOMANDE ESISTENZIALI

Ci penso spesso in questi giorni. Superato lo sbigottimento e oltre l'incazzamento ormai da qualche tempo, ci trovo pure di che sorridere. E non posso fare a meno di farmi una domanda esistenziale: ma che cosa avrà pensato la Merkel quando ha visto il Silvio nazionale nascosto dietro il lampione, pronto ad urlarle "cucu"?
 

« Precedenti Successivi »