La Città Continua
Blog Per Navigare - Territori & Ambienti - Pino Timpani
« Dossier Post Utopie | Post Utopie: il neo comu... » |
Galleria fotografica della seconda edizione dell'evento "Raccolta dell'aglio orsino nel Bosco della Buerga"
È preferibile utilizzarlo poco prima della fioritura. Per questo il momento appropriato per la sua raccolta è l'inizio della primavera, nel corso nel mese si marzo. L'aglio orsino, una pianta spontanea che cresce rigogliosa nella Valle del Lambro, è una caratteristica territoriale della Brianza. Ne avevamo trattato qui lo scorso anno. Le associazioni, La fata verde di Agrate e Cata di Monza, ne hanno colto la valenza: la pianta si può considerare a tutti gli effetti un medicinale naturale, perché è ricco di numerose proprietà nutritive e terapeutiche. Così hanno avviato un progetto mirante al recupero alimentare dell'agio orsino, di cui un tempo si faceva uso, ma anche per valorizzarlo come risorsa locale, con ricadute di carattere economico oltreché salutari e benefiche. Per questo al progetto si è aggiunta da subito la catena dei supermercati di qualità Effemarket di Lissone che ne ha creato una filiera di produzione e vendita. Continua...
|
https://blog.libero.it/PinoTimpani/trackback.php?msg=13651396
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
MENU
AREA PERSONALE
IL PUNTO
INSIEME IN RETE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
Tutti gli articoli del 2009-2010 sugli incontri di "Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile"
VIA DI FUGA
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.20
CERCA IN QUESTO BLOG
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: pinotimpani
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 65 Prov: MI |