Creato da Praj il 30/11/2005
Riflessioni, meditazioni... la via dell'accettazione come percorso interiore alla scoperta dell'Essenza - ovvero l'originale spiritualità non duale di Claudio Prajnaram

Area personale

 

Ultime visite al Blog

lenterisZanzarina11gocciadiluna_1964SemidiluceeamorePrajcassetta2magdalene57moon_IDesert.69antonella.2009Arianna1921chirizzi.interfruttaDoNnA.Sil_tempo_che_verraLavoro_Rino
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

 

Disclaimer:

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Le immagini pubblicate e i video tutte tratti da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Questo vale anche per alcuni brevi estratti di testo presi da alcune pubblicazioni, di cui però è sempre citata la fonte.
Qualora il loro utilizzo violasse i diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro immediata rimozione.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« INVIDIA COPERTAVIRTU' NATURALE »

INVISIBILE TRASMISSIONE

Post n°2377 pubblicato il 12 Giugno 2014 da Praj
 

C'era una volta il figlio di un ricco possidente che si fece mendicante e condusse per anni e anni una vita errabonda. Avendo lasciato ormai da tempo la famiglia, aveva dimenticato il volto dei genitori e la loro dimora.
Ma un giorno il des...
tino volle che il giovane si ritrovasse proprio dinanzi alla splendida casa paterna. Guardando ogni particolare di quella dimora preziosa, si sentì invadere dal disgusto e dal timore, e stava per fuggire nuovamente. Ma il padre l'aveva riconosciuto e per indurlo a tornare ricorse a uno stratagemma: ordinò a uno dei suoi servi, il più sicuro e fidato, di seguirlo indossando un abito logoro e sporco, quasi fosse anch'egli un mendicante, dividendone la misera esistenza e il cibo precario. A poco a poco tra i due si stabilì un rapporto di fiducia, che ben presto si trasformò in amicizia profonda. Il servo, gradualmente, assunse un ruolo di guida, e il figlio del possidente lo imitava in tutto quello che faceva.
Qualche tempo dopo il servo entrò alle dipendenze di colui che era già suo padrone, e il giovane lo seguì. Venne inizialmente assunto come garzone: aveva il compito di assistente di cucina e doveva occuparsi delle mansioni più umili.
Successivamente gli fu permesso di entrare al servizio particolare della famiglia. Con il tempo il suo spirito si trasformò, adeguandosi alla ricchezza della casa in cui abitava. E finalmente il padre, comprendendo che il giovane era ormai maturo, lo mandò a chiamare e gli rivelò che era suo figlio, e che un giorno avrebbe ereditato i suoi beni.
È, questa, una metafora dello shiho, la trasmissione del maestro al discepolo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Praj
Praj il 12/06/14 alle 09:46 via WEB
La storiella sta a significare che le cose si capiscono al momento 'giusto': quando siamo pronti a comprendere.
(Rispondi)
LUCE55YOGI
LUCE55YOGI il 13/06/14 alle 18:42 via WEB
Pienamente d'accordo Praj con il tuo scritto...bella storiella.Un ^__^di LUCE
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963