Creato da Praj il 30/11/2005
Riflessioni, meditazioni... la via dell'accettazione come percorso interiore alla scoperta dell'Essenza - ovvero l'originale spiritualità non duale di Claudio Prajnaram

Area personale

 

Ultime visite al Blog

lenterisZanzarina11gocciadiluna_1964SemidiluceeamorePrajcassetta2magdalene57moon_IDesert.69antonella.2009Arianna1921chirizzi.interfruttaDoNnA.Sil_tempo_che_verraLavoro_Rino
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

 

Disclaimer:

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Le immagini pubblicate e i video tutte tratti da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Questo vale anche per alcuni brevi estratti di testo presi da alcune pubblicazioni, di cui però è sempre citata la fonte.
Qualora il loro utilizzo violasse i diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro immediata rimozione.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« BOOMERANGAUGURI! »

LA FESTA DELL'OBBLIGO

Post n°2645 pubblicato il 23 Dicembre 2014 da Praj
 

 

E' da tanti anni che questa manfrina del Natale la sento come un greve condizionamento che ti coinvolge a vari livelli, al quale direttamente o indirettamente non si può sfuggire, volenti o nolenti, se si resta a casa. Mercatini, negozii, regali, auguri, vigilia, parenti, telefonate, ecc: un pieno d'ipocrisia sfavillante e pseudo bontà sorridente ai limiti della nausea della retorica buonista. E i media ci marciano da mattina a sera in questo periodo con film e programmi e trasmissioni impegnate in questo battage natalizio.
E' una festa 'imposta' ormai, divenuta un fatto soprattutto commerciale, prettamente consumistica, la quale ha perso la sua originaria bellezza rituale e lo spirito, anche per chi ha una fede cristiana e vorrebbe celebrare l'evento della natività con una coerenza idonea, realmente religiosa.
E' ovvio che poi stia alle regole del gioco, alle consuetudini, anche perchè psicologicamente forzato ad esserlo, ma in fondo in fondo non la sento, non me ne importa niente, se devo essere sincero.
Comunque, data la realtà dei fatti, cerco alla fine di viverla e godermela al meglio, con il sorriso esteriore e la risata dentro.




 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Praj
Praj il 23/12/14 alle 15:55 via WEB
Per non parlare di tutta la fatica a star dietro alle mille incombenze che tutto ciò implica. Poi, è chiaro, che la faccenda ha anche dei risvolti positivi, se vogliamo. Eppoi aggiungiamo il disagio che procura alle persone sole... E' tutto un delirio, un'ipnosi collettiva in questi giorni. Gente che entra ed esce dai negozi, allucinata dai pensieri tipo: cosa gli faccio di regalo a quello, guarda te cosa mi tocca fare, che palle! Questo ce l'ha già, glielo l'ho fatto due anni fa, questo invece non gli piace, ecc.
(Rispondi)
Praj
Praj il 23/12/14 alle 15:56 via WEB
E' una sorta d'obbligo a partecipare, pena l'ostracismo, altrimenti c'è una specie d'emarginazione psicologica, il considerarti un asociale, uno scorbutico anticonformista, ecc. E' una vera e propria forzatura di massa. Io preferisco godermi lo spirito festoso ogni giorno o quando viene decisa la festa da chi è disponibile e ne ha voglia. Molti, lo sento e lo so, si lamentano di questo costume, ma sono costretti a 'subirlo', anvhe perchè la macchina pubblicitaria ottunde anche le menti che volessero essere recalcitranti. E allora si dia fiato alle cornamuse e via alle renne che stanno arrivando i mitici babbi di natale (magari precari, costretti a rimediare qualche euro.) Allegria e tristezza intrecciate la fanno da padroni.
(Rispondi)
sofiastrea
sofiastrea il 23/12/14 alle 18:12 via WEB
e tutti vissero infelici e scontenti...hai ragione , ma come ben dici è difficile se non impossibile, rimanerne totalmente fuori, senza passare per snob, o peggio portatore di odio natalizio. Passare indenni impossibile, passare con la consapevolezza del gioco è comunque difficile, insomma partecipiamo come sappiamo fare quando viene il temporale: ombrello e sorriso appeso agli occhi oltre che all'anima. Per non smentire questi sentimenti Buone Feste!!!!
(Rispondi)
 
Praj
Praj il 24/12/14 alle 10:39 via WEB
Il post non voleva essere moralista o anticonsumista, richiamava solo certi aspetti contraddittori. Uno ad esempio: l'esibizione di regali, feste e vacanze di queste giornate consumistiche insieme al mostrare la miserie del mondo dei poveri e malati, istillando una sorta di colpa... Per cui ti capisco, ma tant'è! Allora tanto vale vivercelo al meglio. Buone feste anche a te, cara amica. :-)
(Rispondi)
LUCE55YOGI
LUCE55YOGI il 24/12/14 alle 09:51 via WEB
NATALE:Manifstazione dello Spirito Divino attraverso la nascita di Gesù come dono d'amore, un dono prezioso....quello della vita. Per me questo è il senso di questa festa, tutto il resto è leggenda...scintillio momentaneo. Buone feste Praj per una vita piena d'amore...quell'amore di cui sei...quell'amore di cui noi tutti siamo in Uno.Un ^___^di LUCE
(Rispondi)
 
Praj
Praj il 24/12/14 alle 10:42 via WEB
Il tuo modo lucente e positivo di prendere la Vita. anche stavolta non viene smentito. Sai goderti ogni occasione festosa per farne una celebrazione. Sono contento per te. Tanti carissimi auguri, amorevole anima. ^___^
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963