Creato da Praj il 30/11/2005
Riflessioni, meditazioni... la via dell'accettazione come percorso interiore alla scoperta dell'Essenza - ovvero l'originale spiritualità non duale di Claudio Prajnaram

Area personale

 

Ultime visite al Blog

lenterisZanzarina11gocciadiluna_1964SemidiluceeamorePrajcassetta2magdalene57moon_IDesert.69antonella.2009Arianna1921chirizzi.interfruttaDoNnA.Sil_tempo_che_verraLavoro_Rino
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

 

Disclaimer:

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Le immagini pubblicate e i video tutte tratti da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Questo vale anche per alcuni brevi estratti di testo presi da alcune pubblicazioni, di cui però è sempre citata la fonte.
Qualora il loro utilizzo violasse i diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro immediata rimozione.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« LA GRATITUDINE CURA...NON FARSI COINVOLGERE »

L'ARTE DI APPRENDERE

Post n°2703 pubblicato il 05 Febbraio 2015 da Praj
 

Quando l'apprendista reclama prematuramente la parità con l'insegnante o il mentore, con colui che ha esperienza e conosce l'arte o il mestiere, interrompe la sua crescita armonica. Mostra di aver dimenticato il requisito fondamentale per imparare: l'umile fiducia in chi ne sa più di te e ti sta aiutando a non fare gli errori dettati dalla presunzione e dalla smania di velocizzare un processo d'apprendimento che lui conosce bene.



 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
LUCE55YOGI
LUCE55YOGI il 05/02/15 alle 12:32 via WEB
Penso che non ci siano limiti nell'arte dell'apprendere...finchè si è in vita c'è sempre da imparare da noi stessi con tutto ciò che ci circonda.Ognuno è maestro di se stesso.Good morning Praj con un ^____^di luce dorata che possa illuminare la tua giornata.
(Rispondi)
 
Praj
Praj il 05/02/15 alle 17:53 via WEB
Secondo me s'impara da se stessi nella misura in cui si è anche disponibili ad ad imparare da altri che che sanno o hanno più esperienza di noi. L'umiltà non è invalidante il nostro crescere, anzi, è proprio un segno concreto della nostra crescita interiore ed esteriore. Che la Luce ti accompagni, dolce amica. ^__^
(Rispondi)
sofiastrea
sofiastrea il 05/02/15 alle 16:19 via WEB
e hai ragione l'umiltà è la vera arte dell'apprendere :-))
(Rispondi)
 
Praj
Praj il 05/02/15 alle 17:49 via WEB
... senza quell'umiltà infatti l'apprendere diventa limitato e rischia il blocco. :-))
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963