Creato da Praj il 30/11/2005
Riflessioni, meditazioni... la via dell'accettazione come percorso interiore alla scoperta dell'Essenza - ovvero l'originale spiritualità non duale di Claudio Prajnaram

Area personale

 

Ultime visite al Blog

lenterisZanzarina11gocciadiluna_1964SemidiluceeamorePrajcassetta2magdalene57moon_IDesert.69antonella.2009Arianna1921chirizzi.interfruttaDoNnA.Sil_tempo_che_verraLavoro_Rino
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

 

Disclaimer:

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Le immagini pubblicate e i video tutte tratti da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Questo vale anche per alcuni brevi estratti di testo presi da alcune pubblicazioni, di cui però è sempre citata la fonte.
Qualora il loro utilizzo violasse i diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro immediata rimozione.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« LA NON VIACONTEMPLARE IL BUIO OLTR... »

SPIRITUALITA' ALLA LAPALISSE

Post n°2992 pubblicato il 14 Agosto 2015 da Praj
 

Dire ad un individuo morente, o che ha appena perso un suo caro, che la vita non muore mai che senso ha, se non quello di sparare una frase lapalissiana? L'ho letto su Facebook  da parte di una persona dispensatrice di saggezza.
E' come dire che la morte non esiste, quando ti stai spegnendo.
Certo, abbiamo imparato dai libri sacri, dai maestri spirituali e dalle meditazioni queste belle cose: che vivremo nel tutto, che è solo il corpo-mente che scompare, ecc... ma che ne sappiamo veramente?
La mente umana dimostra con ciò di non sapere di fatto a
ccettare il mistero
dell'esistenza, della vita e della morte, perché incapace d'ammettere fino in fondo la propria ignoranza e dirsi: spererei che fosse come mi è stato raccontato, per come ho riflettuto e meditato, ma onestamente non so. Punto.
E arrendersi a ciò: al fatto di non sapere nulla riguardo a questo mistero. Ammettendolo totalmente, allora si apre la porta della sapiente ignoranza e si può avere una qualche visione... con quell'occhio che vede senza vedere.



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
frangineve
frangineve il 15/08/15 alle 06:00 via WEB
Mi sento molto in sintonia con questa riflessione Claudio, ho sempre sentito l’importanza di aprirsi al mistero e accoglierlo, viverlo, farsi portare dalla corrente del mare, avere il coraggio di lasciarsi andare. Una verità, un pensiero reiterato persistentemente crea una condensazione della sostanza che poi, come è naturale che sia, prima o poi si scheggia. Senza il mistero ci chiudiamo nelle nostre verità, fermiamo il flusso: impegno, presenza e ricerca si indeboliscono giorno per giorno. C’è una parte della vita che possiamo scegliere, condurre e guidare concretamente, ma ce n’è anche un’altra, molto più grande, misteriosa. Possiamo provare a viverci dentro, senza averne paura, e accoglierla come un invito a sentire cosa siamo noi. La mente dovrebbe diventare uno strumento docile nelle nostre mani, più amorevole. Sarebbe un dolce cammino riuscire a mantenersi umili e flessibili fino a poter passeggiare in quella terra misteriosa dove se apri le ali puoi sentirti consapevole dell’incanto di un instante. E goderlo con animo libero e sorridente. Un abbraccio amico mio. E andiamo avanti. :-) silvia
(Rispondi)
 
Praj
Praj il 15/08/15 alle 10:08 via WEB
Un commento splendido che da al post una cornice magnifica. Grazie per il contributo illuminante, Silvia. Namastè! :-)
(Rispondi)
sofiastrea
sofiastrea il 15/08/15 alle 09:51 via WEB
già...non so, non conosco...qui "giace" il mistero e ancora... non so...
(Rispondi)
 
Praj
Praj il 15/08/15 alle 10:10 via WEB
E in quel "non so" c'è una occulta sapienza. Un sorriso :-)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963