Creato da Praj il 30/11/2005
Riflessioni, meditazioni... la via dell'accettazione come percorso interiore alla scoperta dell'Essenza - ovvero l'originale spiritualità non duale di Claudio Prajnaram

Area personale

 

Ultime visite al Blog

lenterisZanzarina11gocciadiluna_1964SemidiluceeamorePrajcassetta2magdalene57moon_IDesert.69antonella.2009Arianna1921chirizzi.interfruttaDoNnA.Sil_tempo_che_verraLavoro_Rino
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

 

Disclaimer:

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Le immagini pubblicate e i video tutte tratti da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Questo vale anche per alcuni brevi estratti di testo presi da alcune pubblicazioni, di cui però è sempre citata la fonte.
Qualora il loro utilizzo violasse i diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro immediata rimozione.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi del 29/06/2012

SANO ENTUSIASMO NAZIONAL SPORTIVO

Post n°1516 pubblicato il 29 Giugno 2012 da Praj
 

Da ragazzo giocavo al pallone. Non ero male... un buon centrocampista. E' una passione che mi è restata dentro, anche se ora non sono un tifoso, ma un semplice appassionato del gioco.
Il gioco del calcio è una metafora della vita sociale. Essendo un gioco di squadre che si confrontano con delle regole per ottenere un risultato, una partita è chiaramente l'occasione per vedere come una squadra sa fare meglio dell'altra per raggiungere la meta, il goal, l'obbiettivo che interessa.
Una squadra innanzitutto deve essere unita. Gli elementi che la compongono devono convergere, come meglio possono, per realizzare lo scopo, sportivamente: quindi è importante l'amalgama, il senso di unità, la coesione, l'intento comune.
Anche se lo spirito di gruppo è determinato e convergente occorre però che si faccia pure un gioco dove le caratteristiche ogni componente vengano valorizzate, salvaguardando i tatticismi necessari per affrontare la squadra avversaria nel migliore dei modi. Aldilà poi degli aspetti meramente tecnici e atletici c'è tuttavia il fattore emotivo e caratteriale che viene ad emergere nell'agonismo di una partita, tanto più è importante la posta in gioco in un confronto, in un torneo importante.
Infine, non si può non tener presente l'importanza di una guida, l'allenatore, e di uno staff che favorisca la massima espressione, le eccellenze dei fattori umani e sportivi che devono essere gestiti per arrivare al successo.
Ecco perché allora la passione calcistica è così rumorosa, esaltata ed esaltante, soprattutto quando c'è di mezzo la squadra nazionale che si confronta ai massimi livelli. Scattano ovviamente le identificazioni e i mille risvolti psichici collaterali che fanno si che ci si coinvolga, anche sguaiatamente, spesso sopra le righe.
Ma la cosa va appunto presa per quello che è: un pretesto per manifestare un grande bisogno d'identità collettiva, di catarsi emozionale, di partecipazione umana ad un evento sportivo che rappresenta un voler essere sempre meglio che viene simbololizzato da una nazionale di calcio, o di un protagonista sportivo che ci rappresenta.
E' chiaro che ci sono poi ragazzotti super pagati, che intorno e dentro a questo mondo, ci sarebbero tantissime cose da sistemare veramente e in tanti sensi. Su questo non ci piove e ci sarebbe molto da dire. Ma il gioco del calcio non centra con le degenerazioni che ci sono. E' altre sì importante per me non perdersi nel tifo demenziale o violento. Bisogna solo capire e compartecipare al senso della metafora che il calcio rappresenta e viverlo con passione e divertimento senza perdere il senno.
Allora, come si vede spesso nelle notti magiche dei campionati in cui la propria nazionale è in campo, anche molte persone non avvezze a vedere le partite di calcio (vedi donne e anziani) si coinvolgono, si emozionano, si divertono e, diciamolo pure, s'inorgogliscono quando vedono bravura e volontà unite per fare quel goal difficile ma atteso che che fa dire loro, anche infantilmente, ed io con loro: siamo forti, nonostante tutto!



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963