Creato da Praj il 30/11/2005
Riflessioni, meditazioni... la via dell'accettazione come percorso interiore alla scoperta dell'Essenza - ovvero l'originale spiritualità non duale di Claudio Prajnaram

Area personale

 

Ultime visite al Blog

lenterisZanzarina11gocciadiluna_1964SemidiluceeamorePrajcassetta2magdalene57moon_IDesert.69antonella.2009Arianna1921chirizzi.interfruttaDoNnA.Sil_tempo_che_verraLavoro_Rino
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

 

Disclaimer:

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Le immagini pubblicate e i video tutte tratti da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Questo vale anche per alcuni brevi estratti di testo presi da alcune pubblicazioni, di cui però è sempre citata la fonte.
Qualora il loro utilizzo violasse i diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro immediata rimozione.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi del 15/07/2012

AMARE LIBERI

Post n°1541 pubblicato il 15 Luglio 2012 da Praj
 

Un paradossale unico legame tiene uniti: la Libertà interiore. Controsenso per i cacciatori di consolanti compagnie. Così si può Amare: liberi di Essere quel che siamo, liberi di fare quel facciamo, liberi di avere quel che abbiamo... liberi dentro.
Questo é un sacro Fuoco che brucia le miserie delle aspettative, incenerisce gli inganni degli antichi sogni e purifica la carne che in fiamme, tra i falò d'occasione, trova ampi spazi per un sempre rinnovato ed estatico riposo.
Il coraggio di ardere in questo braciere viene solo riconoscendo che tutto ciò che é Sublime é compenetrato dalla Grazia dell'ineffabile Mistero e accade nell'abbandono all'Altro, nella Fiducia senza remore.
Allora stare vicini o insieme lontani é sempre profonda Unione, perché sullo sfondo appare la mistica risata a risaltare l'Amore Cosciente, senza paure, senza desideri, in passione di Verità.



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TAKE IT EASY

Post n°1540 pubblicato il 15 Luglio 2012 da Praj
 

Qual è la differenza – se c’è – tra “amare ciò che è” e “prenderla con leggerezza” (easy)?

C’è una grande differenza. È facile “prenderla easy” quando le cose vanno come vuoi. È facile “andare con il flusso” quando la corrente va nella direzione dove tu pensi debba andare. Ma che cosa accade quando ti arrabbi, o sei triste, o frustrato, o infastidito? A quel punto puoi continuare a dire a te stesso “prendila con leggerezza” finché diventi livido, ma non può funzionare.

Perché? Perché stai affrontanto l’effetto, non la causa. Lo stress (rabbia, tristezza, frustrazione) è sempre l’effetto che segue all’atto di credere a un pensiero non vero. Prima arriva il pensiero che “ti mette in ginocchio”, poi ci credi, poi senti l’emozione negativa.

L’intero mondo è proiettato. Quando credi ai tuoi pensieri stressanti, il mondo sembra ostile; quando ami veramente ciò che è, ogni cosa nel mondo diventa l’amato. Dentro e fuori corrispondono – sono riflessi l’uno dell’altro. Il mondo è l’immagine specchio della tua mente.
“Amare ciò che è” non è semplicemente un’idea spirituale, è una realtà e chiunque con una mente aperta può viverla. È un risultato diretto dell’interrogare i tuoi pensieri stressanti. Finchè non ami ciò che è – tutto della tua vita – incluse le apparenti sfortune (sfighe) – tu sei separato dal mondo, e lo vedi come pericoloso e terrorizzante. Invito te, e ognuno, a mettere questi pensieri che incutono timore sulla carta, per interrogarli, e rendersi liberi. Quando la mente non è in guerra con sé stessa, non c’è separazione (al suo interno). Ho sessantanove anni e sono senza limiti. Se mai ebbi un nome, sarebbe Servizio. Se mai ebbi un nome, sarebbe Gratitudine.

da un'intervista a Byron Katie a cura di Elsa Nityama Masetti.


http://www.innernet.it/se-mai-ebbi-un-nome-sarebbe-gratitudine-intervista-a-byron-katie/



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963