Creato da Praj il 30/11/2005
Riflessioni, meditazioni... la via dell'accettazione come percorso interiore alla scoperta dell'Essenza - ovvero l'originale spiritualità non duale di Claudio Prajnaram

Area personale

 

Ultime visite al Blog

lenterisZanzarina11gocciadiluna_1964SemidiluceeamorePrajcassetta2magdalene57moon_IDesert.69antonella.2009Arianna1921chirizzi.interfruttaDoNnA.Sil_tempo_che_verraLavoro_Rino
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

 

Disclaimer:

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Le immagini pubblicate e i video tutte tratti da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Questo vale anche per alcuni brevi estratti di testo presi da alcune pubblicazioni, di cui però è sempre citata la fonte.
Qualora il loro utilizzo violasse i diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro immediata rimozione.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi del 16/07/2015

TRTTA BENE IL TEMPIO

Post n°2943 pubblicato il 16 Luglio 2015 da Praj
 

E' il corpo che permette alla coscienza di manifestarsi, ma la coscienza ne determina il come. Il contenitore e il contenuto perciò vanno insieme, sono complementari per il senso dell'esistere. Quando sono costretti a separarsi, per vari motivi, tra cui la morte, entrambi non possono più auto riconoscersi, né come corpo né come coscienza. La coscienza sopravvive, ma non è più consapevole di sé. Cosa voglio dire? Cogliamo dunque la preziosissima occasione, non sprechiamo questa meravigliosa opportunità esistenziale, di essere-avere un corpo per conoscere chi Siamo veramente!




 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LIBERTA' DALLE CREDENZE

Post n°2942 pubblicato il 16 Luglio 2015 da Praj
 

Sommersi da credenze retoriche di ogni risma, politiche e religiose, trovare un luogo d'indipendenza e libertà interiore diventa un compito immane, per chi si non vuol attardare su simboli e bandiere nelle quali vede illusori riscatti sociali, blande forme di giustizia umana, o cerca ultraterrene e improbabili verità.
In realtà, queste credenze ideologiche, sono solo specchietti per allodole mentali. D'altronde, se puntiamo al Sé, le dobbiamo necessariamente lasciare prima o poi, se non buttare. Non servono alla spiritualità essenziale: trattengono soltanto pensieri ed emozioni conflittuali, visioni separative...


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963