Creato da PsychoMusic il 16/08/2006
musica, psicologia & altro

appaloosa videoclip live

 
 

Tag

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Ultime visite al Blog

 
PsychoMusica.ventaalessandro.labsodiegosdgl2f.grosso78antonio.bianchini91avv.erikarapettiilmaestro347bellurizzuSegnali2006lorenzo_gazzanourbano.valentinaSezioneTurismoAdFmarychris30jamnik
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Gibson Story    (dal sit...Regolare la propria Chitarra »

Thin Lizzy

Post n°74 pubblicato il 26 Febbraio 2007 da PsychoMusic
 
Foto di PsychoMusic

I Thin Lizzy sono una Hard Rock band irlandese, formata a Dublino nel 1969, grazie alla mente creativa del gruppo Philip Lynott, bassista e principale compositore del gruppo.
Il critico John Dugan scrive che "come forza creativa del gruppo, Lynott era un compositore più profondo e intelligente di molti del suo genere, preferendo drammi quotidiani popolari di amore e odio, influenzato da Bob Dylan, Bruce Springsteen, e virtualmente da tutta la tradizione letteraria irlandese".

Origini
La loro musica spazia su diversi territori, ma il loro stile è sempre un compatto e agile Hard Rock, permeato di Blues, Folk, Soul e Funk. Qualcuno sostiene che il nome forse deriva da un soprannome dato alla macchina Ford Model T, Tin Lizzie, altri dicono che è un nome di un personaggio preso da un fumetto Dandy(un robot, che ha preso davvero il nome dalla macchina Ford Model T)chiamato Tin Lizzie. Poi la band storpiò leggermente il nome, formato da due parole che nel dialetto irlandese vengono pronunciati allo stesso modo.
Come molti altri gruppi, i Thin Lizzy hanno avuto influenze su altri musicisti. Da molti sono ricordati come una delle prime band nella storia che ha usato in maniera sistematica la doppia armonia delle chitarre soliste, una tecnica sviluppata in contemporanea coi Judas Priest che successivamente ha avuto un largo uso presso band metal, a partire da quelle della New Wave of British Heavy Metal. Ne sono chiari esempi canzoni come Emerald, o Roisin Dubh(Black Rose) - A Rock Legend. Celeberrima ancora oggi la loro hit datata 1976 The Boys are Back in Town, ancora trasmessa dalle stazioni radio e inno delle tifoserie calcistiche inglesi.

Formazione
Durante gli anni la formazione dei Thin Lizzy è cambiata molte volte, ma i membri costanti del gruppo sono stati Philip Lynott(basso e voce) e Brian Downey(percussioni). Ecco la lista dei chitarristi che hanno suonato con la band:

Eric Bell (1970-73)
Gary Moore (1974, 1978-79)
Brian Robertson (1974-78)
Scott Gorham (1974-83)
Snowy White (1980-82)
John Sykes (1982-83)

Discografia

Album studio
Thin Lizzy (1971)
Shades of a Blue Orphanage (1972)
Vagabonds of the Western World (1973)
Nightlife (1974)
Fighting (1975)
Jailbreak (1976)
Johnny the Fox (1976)
Bad Reputation (1977)
Black Rose: A Rock Legend (1979)
Chinatown (1980)
Renegade (1981)
Thunder and Lightning (1983)

Album live
Live and Dangerous (1978)
Life (1983)
Boys Are Back in Town: Live in Australia (1999)
One Night Only [live] (2000)

Compilations
Remembering (1976)
Continuing Saga of Ageing Orphans (1979)
The Adventures of Thin Lizzy (1981)
The Collection (1987)
Dedication: The Very Best of Thin Lizzy (1991)
Thin Lizzy Greatest Hits (2004)

da Wikipedia

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963