I MIEI LINK PREFERITI
UN QUADERNO VIRTUALE
Insieme di riflessioni e pensieri stesi su pagine immateriali ...
AREA PERSONALE
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
Post n°15 pubblicato il 02 Febbraio 2010 da irinat
volevo condividere con voi ciò che per me significa una grande conquista. La mia casa editrice mi ha informato sul numero di copie vendute. Quota 100 copie totali. Non è una cifra esorbitante, ma per me è fonte di grande felicità. Partita come sconosciuta, mantenutasi tale, sono riuscita - con le proprie forze - raggiungere 100 persone con il mio testo. Ne sono fiera. Grazie. |
Post n°14 pubblicato il 05 Agosto 2009 da irinat
La Romania è ricca di cultura, di tradizioni intensamente vissute. Con questa narrazione si è tentato di amalgamare un'angolo della vita di una ragazza immigrata e angoli della storia del popolo romeno. Non è un giallo, né un thriller, è la vita con le sue sofferenze, le sue gioie, i suoi ritmi lenti e veloci. |
E voi, dopo la tesi, dopo grandi svolte, dopo aver percorso una via certa e siete giunti al bivio, cosa avete fatto? Com'è stato? |
Post n°11 pubblicato il 14 Marzo 2009 da irinat
Qualcosa di simultaneo è collegato, si crede. Un parente muore lontano, nello stesso tempo sogniamo di lui – dunque! Ma innumerevoli parenti muoiono e noi non sogniamo di loro. È come per i naufraghi che fanno i voti: più tardi nel tempio non si vedono le tavole votive di coloro che perirono. Un uomo muore, una civetta gracchia, un orologio si ferma, tutto in un’ora notturna: e non ci sarebbe un nesso? Una tale famigliarità con la natura, quale questo presentimento presuppone, lusinga l’uomo. Umano, troppo umano – Nietzsche (p. 181) Non poteva descrivere meglio il mio rapporto con la superstizione. A volte, mi nutro di collegamenti inconsistenti quanto l’aria. |
SEGNALAZIONI
Per gli amanti di letteratura rosa-antropologica-tragica segnalo il mio romanzo Alia, su un sentiero diverso. MA, prima di spendere 15 euro, leggete il primo capitolo qui. Se poi avete ancora voglia di aspettare due settimane e leggerlo tutto ordinatelo e fattemi sapere che ne pensate. Attenzione: non vi rimborso!
LETTURE INTERESSANTI
Chiara Vitetta esordisce con una raccolta di due racconti decisamente interessanti: L'oblio della ragione. Racconti di inevitabile follia.
Per curiosare e leggere alcuni brani il sito.
Inviato da: irinat
il 31/08/2009 alle 07:39
Inviato da: costa40
il 18/08/2009 alle 15:24
Inviato da: irinat
il 18/08/2009 alle 11:57
Inviato da: costa40
il 17/08/2009 alle 23:15
Inviato da: irinat
il 17/08/2009 alle 21:18