Creato da william904 il 24/04/2014

My Life

Blog creato per amare, imparare , ragionare ,riflettere, ridere e divertirsi

 

« I SinkholeI Quasar »

Tanzania, tra le acque mortali del lago Natron

Post n°5 pubblicato il 05 Maggio 2014 da william904

 

Le sue foto stanno facendo il giro del mondo, incantando e impressionando il pubblico per lo scenario cupo che raccontano. Si tratta del reportage pubblicato dal fotografo Nick Brandt in seguito ad una spedizione compiuta nel 2011, organizzata per visitare l'Africa dell'est e gli spettacolari scenari che caratterizzano questa zona. Durante il tour Nick ed il suo staff hanno avuto modo di effettuare un sopralluogo al lago Natron, lo specchio d'acqua più alcalino di tutto il mondo: basta considerare che il PH del mare misura tra 7 e 9, mentre qui i livelli salgono fino a 11.
Non a caso il lago si chiama Natron! Questo nome infatti è lo stesso di un composto naturale costituito principalmente da carbonato di sodio, un minerale in grado di assorbire acqua, un tempo molto utilizzato nelle operazioni di imbalsamazione.

Effettivamente i soggetti ritratti da Nick sembrano proprio mummificati! La foto scattate da Brandt ritraggono alcuni animali, in particolare volatili e pesci, che appaiono calcificati dalle acque del lago.

 

"Ho preso i corpi delle creature così come li ho trovati sul litorale, e poi li ho collocati in posizioni 'viventi', riportandoli in 'vita', per così dire" ha raccontato Nick in un' intervista pubblicata da new scientist.

Non esistono spiegazioni certe sul perchè gli animali si spingano così in prossimità di queste acque letali, ma l'ipotesi più accredita si basa sulla natura riflettente dell'acqua: nessuno sa per certo come questi animali muoiano, ma sembra che la superficie del lago estremamente specchiata li confonda al punto da farli precipitare nel lago. Si sarebbe creato così questo cimitero naturale di statue animali, un luogo talmente spettrale che c'è già chi lo ha rinominato Stige, come il fiume infernale descritto da Dante nella Divina Commedia. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Quasar/trackback.php?msg=12783089

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
zanna1999
zanna1999 il 07/05/14 alle 12:15 via WEB
Impressionante…
 
 
william904
william904 il 07/05/14 alle 15:55 via WEB
anche io rimasi sbigottito la prima volta che ho letto questo argomento a volte la natura presenta delle anomalie incontrollate che neanche immaginiamo. Ti ringrazio zanna per la visita e sopratutto per la citazione ^_^
 
princesssweet
princesssweet il 07/05/14 alle 19:25 via WEB
post interessantissimo come sempre ma............ che paura! o.O ci manca solo Caronte in questo "allegro quadretto" ;)
 
william904
william904 il 07/05/14 alle 19:47 via WEB
ahaha si in effetti l'uomo in passato sicuramente avrà avuto ispirazione da qualche luogo che avrà visto per scrivere l'odissea la divina commedia ecc... grazie princesssweet per la visita apprezzo tanto i tuoi commenti ^^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

luigi.lunettagpinpdapVIVIANA_Wjesse10tonysimonpensiotospongy6Fortunata13081974cesare.sabelliniko840mauro.pellegrini72thinkdifferent2016simas02dbnnglnorma.chicaiza
 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963