Creato da doc_doc2007 il 12/10/2007

Radio Elettra 2

blog di sQuola per corrrrispondenza

 

   

 

 

 

 
Get the NeoCounter widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 

AREA PERSONALE

 

Ministro Pubblica Istruzione

....Istruzione

...Pubblica Istruzione

...Istruzione

...di struzione

 ...segue

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mgdutto2010john169bruno_ortenziogloriazaffaronimarika_anonimagiannadipiBeeBoopJecko666loredanasvera.apolloniaarchitettoautinoelbielo1981Simony87miral88AlexAndrew
 

ULTIMI COMMENTI

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della...
Inviato da: LAPO
il 15/02/2009 alle 22:05
 
3...entergelmina SCHEMA DI REGOLAMENTO “Revisione...
Inviato da: Anonimo
il 28/01/2009 alle 18:12
 
2...altro materiale Il 13 gennaio 2004 il MIUR pubblicò la...
Inviato da: Anonimo
il 28/01/2009 alle 18:09
 
stampa qui se serve.. MT Martedì 13 gennaio si è tenuto...
Inviato da: Anonimo
il 28/01/2009 alle 18:01
 
ciao .fammi squillo se leggi questo messaggio a domani...
Inviato da: Anonimo
il 10/11/2008 alle 15:42
 
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Messaggio #65Messaggio #67 »

Post N° 66

Post n°66 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da doc_doc2007

10. 10. 2008

milano

torino

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/10/08 alle 00:25 via WEB
Nascosti nel decreto sanità i tagli alle scuole... Spunta a sorpresa l'accorpamento degli istituti con meno di 50 alunni Colpite le isole e i paesi montani. Mercedes Bresso: "Solo in Piemonte 816 in meno" Nel decreto sanità i tagli alle scuole in un anno possono sparirne 4mila di SALVO INTRAVAIA Le scuole nelle piccole isole e nei piccoli comuni montani potrebbero sparire già dal prossimo anno. In poche settimane, infatti, le Regioni dovranno predisporre i Piani di dimensionamento della rete scolastica. Il diktat del ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, alle autonomie locali arriva "nascosto" in un provvedimento che apparentemente non ha nulla a che vedere con la scuola: il decreto-legge 154 dal titolo "Disposizioni urgenti per il contenimento della spesa sanitaria e in materia di regolazioni contabili con le autonomie locali" ha l'intero articolo 3 dedicato alla riduzione delle istituzioni scolastiche sottodimensionate. Il tutto in linea con il Piano che detta le regole per tagliare in un triennio 132mila posti. Per effettuare i poderosi tagli imposti dal collega dell'Economia, Giulio Tremonti, sulla scuola occorre mettere mano alla rete scolastica. Infatti, accorpare due scuole con meno di 500 alunni consente di tagliare almeno un posto di dirigente scolastico e uno di direttore dei servizi amministrativi (l'ex segretario). Per ridisegnare la mappa delle istituzioni scolastiche il decreto dà tempo alle Regioni fino al 30 novembre prossimo. Ma non solo. Le amministrazioni che dovessero risultare inadempienti, dopo appena 15 giorni, verranno "sollevate dall'incarico". E sono già partite le polemiche. A partire dall'ex ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni, Pd: "Hanno cominciato con le scuole sotto i 500 alunni, domani toccherà a quelle con meno di 300 finora coperte da deroga, per arrivare poi al taglio degli insegnanti di sostegno. Queste sono le bugie della Gelmini". Critico anche il presidente della regione Piemonte, Mercedes Bresso e l'assessore all'istruzione, Gianna Pentenero denunciano: "Così il governo ha deciso di tagliare 816 scuole solo in Piemonte". Gli fa eco l'assessore all'istruzione della regione Umbria Maria Prodi, preoccupata che così "la scuola sarà agonizzante, senza risorse, penalizzata da tagli imposti senza alcuna ragionevolezza". In tutto il territorio nazionale sono 4.200 i plessi con meno di 50 alunni. Rischiano di ritrovarsi senza scuola i bambini di tanti piccoli centri di montagna e delle piccole isole: Capri, Favignana e dell'arcipelago delle Eolie. Per chiarire meglio la questione è opportuno citare qualche dato. Il servizio scolastico statale, in Italia, è erogato da 10.760 istituzioni scolastiche che si articolano sul territorio in 41.862 scuola (plessi, sedi centrali e distaccate, succursali). Per ridurre la dotazione di dirigenti scolastici, dei segretari e del personale Ata basta smembrare e accorpare ad altri istituti le istituzioni scolastiche che, ai sensi di una norma del 1998, risultano sottodimensionate: con meno di 500 alunni. In tutta la Penisola, secondo i conti fatti da viale Trastevere, ce ne sarebbero quasi 2.600: il 24 per cento. La stessa norma consente ai soli istituti comprensivi (di scuola dell'infanzia, primaria e media) ubicati in piccole isole e zone di montagna di scendere fino a 300 alunni, ma non oltre. Attualmente, da Nord a Sud, ci sono sparse nei centri più arroccati o nelle isole più piccole del Paese oltre 600 istituzioni scolastiche con meno di 300 alunni, che le regioni dovrebbero cancellare. Per la verità, la stessa norma stabilisce che gli istituti con oltre 900 alunni andrebbero suddivisi in due (o in tre) per evitare situazioni di estrema complessità. Ma nel Piano della Gelmini degli oltre 2.600 istituti "over size" non si parla. (11 ottobre 2008) Ciao MT! Marta
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

BLOGGERS DI SQUOLA

Scrivono qui 

 E*

 

 

 M*

 

 

 

 

 

 

@@@@@@@@@@@

TORINOdice NO Gelmini!

Elaine Brown era una militante di primo piano

 del Black Panther Party. Oggi è impegnata nella

campagna per la revisione del processo a carico di un

 giovane nero accusato di omicidio e condannato all’ergastolo.


Fatevi un giro sul suo sito: www.elainebrown.org

@@@@@@@@@@@@@@@@@

perchè torni primavera...

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963