Cinema qua e là

film in rassegna e non solo...anche quello che mi passa per la testa

 

RASSEGNE

"Al cinema insieme"
Lunedì a 3eur

Cinema B. (MI)
Martedì a 3eur

30/10 Ted

6/11 Total recall

13/11 Cogan

 

PROSSIMAMENTE IN SALA...SALVO RIPENSAMENTI

Nel corso del 2012...

Step up 4, un giorno speciale, iron Sky, Paranomarn, Taken, Asterix e Obelix, Gladiatori di Roma, le belve, Silent Hill, le 5 leggende, lo Hobbit, Breaking dawn part2, sammy 2....

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ICE IN RUBRICA

MESSAGGIO IMPORTANTE Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile. Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica. Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito. Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency). E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori. In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc. Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile. Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio di modo che questo comportamento rientri nei comportamenti abituali, anche PUBBLICANDOLO SUL VOSTRO BLOG

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« Stasera in TVAspettando la nuova rassegna »

Medagliere olimpico

Post n°72 pubblicato il 25 Agosto 2008 da autogattoneg
 

Le Olimpiadi Beijing 2008 sono terminate e rimane il medagliere che vede l'Italia al 9° posto con

Italia8oro10argento10bronzo, perun totale di 28 medaglie.

(madagliere e inserto tratto da yahoo.it)

Ci siamo messi alle spalle Francia, Spagna, Polonia, Ungheria, ecc... ma siamo stati stracciati da Germania e Gran Bretagna che hanno portato a casa più del doppio delle nostre medaglie d'oro.

Possiamo recriminare per alcuni episodi, per alcune valutazioni ma la verità è che in tante discipline l'Italia manca.

Nel nuoto siamo contati e ci siamo persi qualche medaglia per ragioni non ben chiare, nei tuffi il nostro livello è inferiore a quello di chi aspira all'oro, nel ciclismo su pista la squadra mi è sembrata un pò vecchiotta, in quello su pista solo un 4° posto contro lo strapotere GB.
Nel cannottaggio ci siam difesi ma con la squadra ormai agli sgoccoli.
La scherma ha dato prestazioni sottotono rispetto ai soliti standard.
La boxe si è difesa bene. Bravi ragazzi!
Il Taekwon-do è stata la sorpresa...bene!
Con i fucili in braccio e arco alla mano è stata una buona olimpiade.
Nella ginnastica zero, 2 quarti posti che bruciano (vedi cassina e le ragazze della ritmica).
Nell'atletica, tolta la 50km di marcia maschile e la 20km femminile, praticamente il vuoto! Giamaica sugli scudi nella velocità, russi sempre ad altissimi livelli, africani nel mezzofondo le solite lepri, gli americani han tenuto botta come sempre.
Negli sport di squadra solo un 4° posto nella pallavolo maschile e delusione nel calcio, pallanuoto,ecc... senza contare il basket in cui non si siamo neanche qualificati.
Alcuni sport poi si sono rivelati off-limit come ad esempio il tennis, il tennis-tavolo, l'equitazione.... mah????

Vorrei fare una piccola considerazione personale...
Il 99% dei nostri atleti fanno parte delle squadre sportive delle forze dell'ordine, e solo in questo modo possono allenarsi 8h al giorno.
"Privati" praticamente non cen'è perchè nessuno è disposto a pagare qualcuno che invece di lavorare si allena.
Praticare sport inoltre è costoso, tra luoghi-trasporti-attrezzature è difficile mantenere un certo livello di allenamento.
Le scuole dedicano solo 2h a settimana allo sport, anzi all'educazione fisica, che consente giusto l'insegnamento delle regole fondamentali di qualche sport a fronte delle centinaia discipline.
Secondo me bisognerebbe partire proprio dalle scuole per costruire una squadra di atleti più competitivi...quest'anno ci è andata bene nel complesso ma non si vede un granchè ricambio all'orizzonte. Creare dei pomeriggi sportivi, magari 2h al giorno, potrebbe far crescere la voglia dei ragazzi di provare le discipline, di renderli meno sedentari, di insegnargli che lo sport è un modo di aggregazione, che la sana competizione fa bene. E chissà che nelle scuole non ci siano dei piccoli Bolt piuttosto che qualche Phelps o chissà che altro. Lo sport deve essere per tutti, è una cultura, e non solo per chi ha il denaro per poterlo fare.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: autogattoneg
Data di creazione: 17/03/2008
 

TECH, GAMES &...

24/10/12

APPLE annuncia iPad4, evoluzione del modello precedente, con qualche mese di anticipo sul previsto. E' possibile preordinare online su apple store dal 26 ottobre. Annunciato anche iPad mini (display da 7"9) per entrare in concorrenza con altri produttori già presenti in questa fascia. Anche in questo caso è possibile preordinare dal 26 ottobre.

Samsung metterà sul mercato uno smartphone che si inserirà nella fascia tra il Galaxy SIII e SIII mini.

Samsung continuerà a fornire Apple nonostante le innumerevoli cause aperte tra i due colossi.

(fonte: dalla rete)

 

 

CULT TRAILERS (DA VIDEO.LIBERO.IT)

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

strong_passionpsicologiaforenseWIDE_REDsasacinemanautogattonegbal_zacKinderDelice0patrizia_02andreadialbineaidubbidellamoreomermil4vaudreyStayin_alivelady.eridania
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963