Creato da prefazione09 il 23/04/2011

Pensieri

VISIONE INTROSPETTIVA,***emozionale***

 

« Quante volte/// »

Il bisogno di conferme.

Post n°328 pubblicato il 16 Marzo 2019 da prefazione09


          Fermarsi un attimo a capire che cosa veramente è importante nella vita, dona la capacità introspettiva di pianificare il nostro futuro.
La, consapevolezza del proprio valore, e i limiti che esso comporta.
          La domanda da fare è: il bisogno di conferme, è dato, è circoscritto nelle tematiche già pianificate; oppure è il confronto che siamo chiamati: costretti ad esaminare nella quotidianità.
Non è una domanda, ma bensì la consapevolezza fatta d'impegno, la ricerca alle risposte; conferme intorno a noi ogni giorno nel presente.
Perchè è nel presente dove l'uomo si relaziona con la vita, i progetti, l'amore.
          Il presente è la concretezza del passato e del futuro.
Questa ricerca interiore, fatta di cellule, si manifesta nella specie, con il bisogno di conferme.
A volte ci appare come un neo sin dalla nascita, un bagaglio cellulare del nostro DNA; ce lo portiamo dietro nostro malgrado.
Un bagaglio da non dimenticare lungo la strada che conduce alla ragione, alla conoscenza dei valori intrinsechi, e alle incertezze, alle debolezze  di queste. 

RITA 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Recessione/trackback.php?msg=14359940

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gianor1
gianor1 il 16/03/19 alle 09:24 via WEB
La considerazione è il giudizio che ci diamo, il nostro modo di viverci. Questo, com'è naturale, diviene autostima che è una valutazione reale delle nostre esperienze. Questo concetto viene poi riportato in diversi settori della vita: è in rapporto al giro amicale e di conoscenti, alla relazione col partner. La conseguenza di questo modo di agire influenza il tono dell’umore, le relazioni affettive, in generale, influenza il successo nella vita e le scelte di ogni tipo. Buondì. Gian
 
 
prefazione09
prefazione09 il 16/03/19 alle 20:47 via WEB
E' un pò azzardato. L'autostima va considerata al pari passo delle proprie azioni. Non è mettersi su un piedistallo, come un oracolo al pubblico. Sono le azioni che danno spessore, e determinano il carattere e l'affermazione nella società.
 
D_E_U_S
D_E_U_S il 16/03/19 alle 22:57 via WEB
ciao , quando ci si "ferma" nella strada della vita è sintomo di maturità e la saggezza subentra di diritto , abbiamo portato con noi un bagaglio di esperienze che ci faranno affrontare la vita in modo più sicuro serena notte ... *______*
 
 
prefazione09
prefazione09 il 17/03/19 alle 06:59 via WEB
Ciao. Le esperienze ho sentito dire, - sono i fallimenti che abbiamo superato nel percorso di vita - naturalmente, io aggiungo -anche i traguardi, sono esperienze da raccontare, quindi l'autostima è legittima. Queste esperienze, questi fallimenti, se accompagnati da una fede profonda, fanno la differenza; si acquista la consapevolezza dei propri limiti, ma visti in una prospettiva di accettazione, non come rimprovero delle debolezze e della incapacità di raggiungere obiettivi. Buon fine settimana, un sorriso :))
 
D_E_U_S
D_E_U_S il 17/03/19 alle 08:05 via WEB
Ciao,credo che nella vita "se ci voltiamo indietro "possiamo sicuramente verificare le cose fatte bene e quelle sbagliate, sono quest'ultime che ci fanno riflettere e maturare, poi se abbiamo la fede andiamo avanti sicuramente con più sicurezza ci sa sicuramente una marcia in più, buona domenica un sorriso anche per te ..
 
 
prefazione09
prefazione09 il 17/03/19 alle 08:32 via WEB
Naturalmente hai centrato il nocciolo del problema; la capacità di guardare indietro, serve a capire, accettare le problematiche, le vittorie dei traguardi come un insieme cosmico. So' che è difficile accettare questo espressione, ma se ci fermiamo ci rendiamo conto, della profondità e dell'appartenenza cosmica di ciascuno di noi. Siamo legati a un sistema universale che richiama la nostra attenzione alle responsabilità del nostra pianeta. :)))soRRRi...sOOO
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 17/03/19 alle 09:39 via WEB
Ciao. ti ho vista sul Blog e sono venuto a leggere...Buona presentazione del problema, ma...Per capire perché certi adulti dipendono dall’opinione degli altri, bisogna tornare indietro nel tempo fino all’infanzia. Nelle prime fasi della vita, tutti abbiamo bisogno dell’approvazione esterna e se non la riceviamo, è facile sviluppare problemi di autostima nell’età adulta. Se, per esempio, una madre dice al proprio figlio che è un disastro, se non ha fiducia in lui e, invece di valorizzare i suoi pregi, continua a sottolineare i suoi difetti, quando il bambino diventerà adulto avrà poca autostima e di conseguenza cercherà negli altri l’approvazione che non gli è stata concessa dalla sua famiglia. Non sempre accade questo, vale a dire se una persona non ha ricevuto l’approvazione da parte della famiglia, non necessariamente avrà problemi di autostima perché può essere che altre persone a scuola, amici, conoscenti, professori, etc., abbiano compensato la mancata valorizzazione da parte della famiglia. La famiglia di solito è il pilastro più importante, ma a volte un bambino può comunque crescere e sviluppare una sana autostima grazie all’approvazione di altri membri importanti fuori dal nido famigliare. La nostra auto-immagine dipende da quello che riceviamo dal mondo, per questo è logico che anche nell’età adulta si cerchi sempre un po’ di approvazione per riaffermarci e trovare sicurezza. A tutti noi piace sentirci lusingati, risultare simpatici, piacere agli altri, ma la linea che separa la ricerca di una sana approvazione da altre problematiche sta nell’analizzare se il nostro comportamento o le nostre decisioni cambiano a seconda delle opinioni degli altri. Buona domenica con sorriso, Sal
 
prefazione09
prefazione09 il 17/03/19 alle 11:01 via WEB
Vero, grazie per il bellissimo commento. *I genitori sono i primi"istitutori" della società, hanno il dovere di incentivare l'autostima nel bambino. Acquisire sicurezza nelle piccole cosa di tutti i giorni, sapendo di essere amati e soprattutto protetti. Il rimprovero poi, va insegnato come metodo di apprendimento verso gli altri. In altra cosa da considerare è la difesa verso le persone, anche questo è inteso nell'insegnamento ma senza forzature, dando motivo di input di consapevolezza -far parte di un ordine comune che racchiude senso civico e altro. Un sorriso:)) **Non sempre accade questo, vale a dire se una persona non ha ricevuto l’approvazione da parte della famiglia, non necessariamente avrà problemi di autostima perché può essere che altre persone a scuola, amici, conoscenti, professori, etc., ... Molto bella , vuol dire che non siamo del tutto soli. Un sorriso:)))
 
ilkappafl
ilkappafl il 18/03/19 alle 00:48 via WEB
...beh,e' da 1 bel po' ke nn vedo l'alba,ma sometimes preferisco "pinificare" il presente secondo Te... scusa l'invasione, ma 6 passata di qua... buon tutto.!..
 
 
prefazione09
prefazione09 il 18/03/19 alle 07:43 via WEB
Grazie per lasciato un saluto. Buone nuove. :))
 
D_E_U_S
D_E_U_S il 20/03/19 alle 07:21 via WEB
Buongiorno e buon mercoledì, facciamo tesoro del bagaglio che abbiamo, "riempito " nel passato, ci aiuta a vivere meglio...*_____*
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

DAVID GARRETT - VIVA LA VIDA

 

 

 

ENIGMA - SILENCE MUST BE HEARD

 

 

THE STORM VIVALDI REMIX

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

ULTIMI COMMENTI

Grazie, sei gentile. Buon w,k.
Inviato da: prefazione09
il 15/03/2024 alle 17:57
 
MERAVIGLIOSO
Inviato da: diabolik6310
il 15/03/2024 alle 13:25
 
. .e abbracci...
Inviato da: prefazione09
il 14/03/2024 alle 18:12
 
ti aspetto nel mio blog. baci
Inviato da: exietto
il 13/03/2024 alle 22:31
 
Ciao Andrea ben riletto nel mio blog. Contraccambio il...
Inviato da: prefazione09
il 12/03/2024 alle 18:49
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

soffio_d_animaexiettoZi_BaIdoneHARRYBOSCH68prefazione09monellaccio19cassetta2margherita5575QuartoProvvisoriogibbonejacer.250vololowalvinplusinmario
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963