Creato da cibopiattocibo0 il 21/10/2013
Ricette e Parole

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

vivi64vtblumannaroenrico505paperinopa_1974tobias_shufflegiovanni80_7lacky.procinoelektraforliving1963psicologiaforensefrancpolitano43cibopiattocibo0A13Amarlow17cassetta2chiarasany
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il raw food, una nuova moda?Melanzane in mille e un ... »

Dove fare la spesa

Post n°39 pubblicato il 13 Aprile 2015 da cibopiattocibo0

Quando si deve gestire una casa sorge sempre il dilemma di: dove vado a fare la spesa? Certo, al comodità del supermercato sotto casa non ha eguali, ma talvolta si presenta il problema che i prezzi sono troppo cari o che non ci sono prodotti di qualità, e quindi a questo punto come si può fare?

Le soluzioni sono varie: ci si può recare a fare la spesa in un atro supermercato, magari di dimensioni più grandi, in modo da avere più possibilità di trovare prodotti in offerta, ci si può recare a fare gli acquisti nelle piccole botteghe, in modo da avere la sicurezza di trovare prodotti di qualità anche se, talvolta occorrerà contemplare un costo leggermente superiore rispetto al supermercato, oppure ci si può recare al mercato. Lì si avrà la sicurezza di trovare prodotti freschi di qualità, come frutta e verdura, la cui qualità spesso non è garantita se ci si reca a comprare tali articoli al supermercato, anche se occorrerà tenere conto del fatto che il tempo per effettuare tutti gli acquisti potrà essere superiore.

Il mercato, infatti, ha sue regole e tempi di attesa che possono essere brevissimi, come in alcuni casi in cui si trovano i banchi vuoti e i commessi sono veloci e efficienti, oppure possono essere più lunghi qualora ci si recasse in banche molto frequentati con lunghe code di attesa o quando si trovano commessi che hanno voglia di scambiare due chiacchiere con i clienti. Ciò non avviene solitamente quando si va a fare la spesa al supermercato, anche se non è escluso.

 

Insomma, se volete fare la spesa tenete conto di quanto volete spendere, quanta strada volte fare per acquistare i prodotti e quanto tempo avete a disposizione e, su tali basi, stabilite dove recarvi. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963