Chef Demetrio

Noodles di zucchine e pesto di menta


Oggi vi propongo questa ricetta trovata in rete sul bolg di Diana , ( www.thespirald.com),mi ha incuriosito e l'ho provata Difficoltà : facile Tempo: 15 min Dosi per due persone Ingredienti3 zucchine di grandi dimensioni Ingredienti per il pesto di menta:20 gr di parmigiano reggiano20 gr di pecorino romano40 gr di pinoli20 foglioline di menta sale q.b.pepe q.b.3 cucchiaini olio di oliva70 grammi di zucchine ( ho utilizzato i gambi avanzati dalla produzione dei noodles).
 Preparazione per i noodles:Prendete tre zucchine di grande dimensione e sciacquatele per bene sotto l'acqua.Tagliatele a metà e disponetele in un piatto.Ora dovete avvalervi di uno strumento, chiamato Spiralix ( online lo trovate sui 20 euro), ma in caso non lo aveste va bene anche un pela patate ( la forma finale sarà diversa ma il concetto è lo stesso).Si prende una delle metà e si dispone nel meccanismo, girando la manopola avrete i vostri noodles.Vi accorgere che con questo strumento avanzerà il nocciolo centrale della zucchina, io l'usato per fare il pesto.Consiglio: è bene scegliere zucchine di grandi dimensioni, perchè le piccole genererebbero degli spaghetti spezzati tramite lo spiralix.Preparazione per il pesto di menta:Prendete le foglioline di menta e sciacquatele sotto l'acqua, asciugatele per bene.In un mixer disponete pinoli, parmigiano, pecorino, le zucchine avanzate, sale, pepe, le foglioline di menta ed infine l'olio. Se non riuscite a frullare bene potete aggiungere altro olio, o per rendere la ricetta ancor più light un po' di acqua.Cottura:In una padella antiaderente disponete i vostri noodles di zucchine con un filo d'olio e  mezzo bicchiere di acqua.Fateli rosolare per qualche minuto con un coperchio. A gusto personale potrete scegliere se servirli più crudi o più cotti.In ogni caso per mantenere la forma di spaghetto, devono rimanere un po' croccanti. Per cui non più di 7 minuti in padella.A fuoco spento ho aggiunto il pesto e l'ho omogenizzato con gli spaghetti.Per servirli e creare un "nido" perfetto ho utilizzato un forchettone e li ho arrotolati intorno ad esso per poi disporli sul piatto.Guarnite con scagliette di parmigiano e qualche pinolo.