Creato da iberan il 14/01/2008
E' un tabù oppure eè una scelta di vita?

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

maremontycristina_70LaFeeVertemary.dark35RavvedutiIn2caiodentatodsamantha.rossanaIo.Lulu1wherethechildrenplayHermelinda_Pletizia_arcuridolce_baby_84mythodea6amotemporalilumil_0
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Democrazia che scricchiolaCi sarà un futuro dignitoso? »

Vittime della guerra. Olocausto

Post n°18 pubblicato il 26 Gennaio 2015 da iberan
 

L'Olocausto, Shoah, Giornata della memoria

E' un funerale commemorativo che si ripete e che va ripetuto all'infinito

Ma la Shoa non inizia solo dagli anni dell'ultima guerra.

Se ci affacciamo dalla finestra sul mondo è evidente che quella non è stata l'ultima guerra e né è stata la prima guerra.

Gli indiani d'America, gli eccidi nella storia passata, gli eccidi nella storia recente, quali le pulizie etniche nei Balcani, devono farci riflettere

L'eccidio germanico e' stato il frutto di uno scellerato desiderio di creare una razza ariana pura oppure è stato anche il frutto di una ideologia dominatrice che si manifesta nel tempo con i suoi corsi e ricorsi creando eventi tragicamente motivati dall'animalesca adorazione  del dio quattrino?

Il vello d'oro, il vitello d'oro, Re Mida, il petrolio, gli OGM.

Un uomo è morto sulla croce 2000 anni fa perché predicava il perdono, l'uguaglianza e l'amore: non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te stesso.  

Era o non era Dio lo decide l' intimità morale di ognuno di noi; comunque da allora la tecnologia della vita è andata avanti facendo passi da gigante, la filosofia della vita no! La filosofia della vita ha fatto solo piccolissimi passi.

Ancora oggi predomina l'ingiustizia sociale e perdura la schiavismo.

Quelli che erano i re ed imperatori di territori oggetto di conquista oggi si sono trasformati in re ed imperatori del caffè, della televisione, delle auto, del petrolio: ovvero regni ed imperi dell'economia e della finanza.

Una volta partecipando ad un funerale ho notato un gruppetto di persone che con aria pacata e triste tessevano gli elogi del defunto: Veri? Sinceri? Ho fatto loro una domanda: Meglio Lui oppure tu?

Tutti indistintamente hanno risposto con parole e mosse scaramantiche folcloristiche ed inequivocabili.

Sicuramente è più vero il grido di una mamma che al funerale del figlio urla disperata dal profondo dell'anima: Dio perché non hai preso la mia vita?!!!

Antonio

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rimanitestesso/trackback.php?msg=13089553

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963