in viaggio verso ...

appunti di viaggio

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

prime uscite con il motoclub Santerno di quest' anno

Post n°46 pubblicato il 18 Marzo 2009 da RiomaNagarin

Salve ha tutti, è iniziata una nuova stagione motociclistica, (01-03-2009)come prima uscita con gli amici del moto club ci siamo diretti a Vigoleno, ma lungo la strada abbiamo beccato una pioggerellina fine ma fastidiosa, cosi ci siamo fermati un po’ prima della tappa originaria e abbiamo visitato la rocca di Montechiarugolo, il museo del salame di felino e la rocca di Fontanellato dove ci siamo anche fermati ha pranzare nel paesino, poi nel pomeriggio siamo rientrati visto che la pioggia non voleva abbandonarci.

La domenica successiva (08-03-2009) abbiamo visitato un paio di agriturismo tra Imola, Zattaglia, Brisigella, da aggiungere per il giro della moto scampagnata in programma per il 17 maggio.

Domenica passata (15-03-2009) abbiamo visitato la rocca di Senigallia, il museo della fisarmonica a Castelfidardo, poi ci siamo fermati a pranzo a Osimo dove avevamo intenzione di visitare le grotte ma per un problema di orario abbiamo dovuto scartare l’ idea. Dopo di che siamo partiti in direzione di Morro d’ Alba dove era prevista inizialmente un’altra tappa, che abbiamo rinunciato per un ritardo sulla tabella di marcia per le soste un po’ più lunghe nelle tappe precedenti e un piccolo inconveniente tecnico ha una moto, nel complesso comunque è stato un bel giretto tra le colline di Ancona.

Ora vi saluto e alla prossima uscita che per me sarà il 13 aprile in Umbria tra Todi e Orvieto

 

le foto sono su riomanagarin.spaces.live.com

 
 
 

vacanze in Austria

Post n°45 pubblicato il 22 Agosto 2008 da RiomaNagarin

Bene bene, le mie ferie sono quasi passate.

Quest’anno ho trascorso una settimana in Austria con la mia tati,

Il lunedì mattina siamo partiti di buon ora e ci siamo fermati ha mangiare una pizza un po’ sopra Merano e alle 14 circa siamo arrivati al passo Resia, dove abbiamo fatto un paio di foto al campanile che esce dal lago e circa ha metà pomeriggio siamo giunti al hotel a landeck.

Martedì anche se il cielo era coperto ci siamo recati sul confine con la Germania ha vedere il castello a Fussen e i due castelli di Ludwig II che si trovano a 5km dalla città, abbiamo preso anche due gocce d’acqua ma ne è valsa la pena, il castello Neuschwanstein è davvero bello.

Mercoledì un po’ per il tempo e un po’ per riposarci abbiamo visitato Landeck e un paio di paesi li vicino, alla sera poi Klaus il proprietario del hotel ha organizzato una gita allo Zammer Lochputz, una cascata che si trova a Zams e al rientro ha offerto birra a tutti i partecipanti.

Giovedì attraversato un po’ di svizzera e a Livigno dove abbiamo fatto un po’ di compere, alle sera siamo andati anche in funivia per ammirare il paesaggio notturno e fare un paio di foto ma arrivati ai 2200 metri di altezza una nuvola ha coperto la cima della montagna cosi non siamo riusciti ha vedere a un palmo dal naso.

Venerdì che era cominciato sotto la pioggia abbiamo avuto una piacevole sorpresa, Klaus ci ha organizzato la giornata portando una buona parte di noi albergatori ha vedere un museo privato di moto d’epoca e una fabbrica di birra, cosi la giornata non è andata persa.

Sabato ci siamo recati a Innsbruck per visitarla un po’ e fare altre due compere nel negozio della Swarovski.

Domenica alla mattina ci siamo recati al museo della Swarovski dove nel negozio interno la tatina non faceva altro che correre da una vetrina all’altra, poi nel pomeriggio abbiamo visitato la grotta del ghiaccio a Werfen, un posto davvero fuori dal comune, all’interno per via del ghiaccio la temperatura è a zero gradi e ci sono davvero tanti gradini al suo interno, visto che del km da percorrere 400 metri circa si estendono verso l’alto.

Il lunedì mattina siamo partiti da Werfen e ci siamo fermati a Cortina d’ampezzo dove abbiamo pranzato poi, fatto il passo del falzarego e pordoi siamo entrati in autostrada ad Ora e poi l’arrivo a casa alle dieci e mezza circa.

Ringrazio tanto la mia tatina che ha sopportato tutti quei km in moto e un paio di spaventi che gli ho fatto prendere ha visitare alcuni posti. Grazie bimba mia bacetti.

 

 
 
 

Post N° 44

Post n°44 pubblicato il 13 Luglio 2008 da RiomaNagarin

Salve gente è da un pezzo che non scrivo nulla, batto un po’ la fiacca quest’ anno.

Tanto per cominciare ha scrivere qualcosa posso dirvi che di giri continuo ha farne parecchi,

Quasi tutti in compagnia della mia tatina che si presta ha fare da passeggera sul cbr 600 che come moto da viaggio non è proprio il massimo in due. Dall’inizio dell’anno siamo andati ha visitare Chioggia, Gubbio, Cremona, L’argentario (costa a sud della Toscana), la Liguria, il parco si Sigurtà a Valeggio sul Mincio e il passo dello Stelvio il fine settimana del raduno omonimo( un delirio). Non mi viene da scrivere nulla in questo momento perciò finisco qui ciao a tutti quelli che passano di tanto in tanto, per le foto potete vedere i miei album su spaces, con il collegamento qui nel blog

 
 
 

acquachieta e premilcuore

Post n°43 pubblicato il 02 Luglio 2007 da RiomaNagarin


questo fine settimana(30 giugno 1 luglio) in compagnia della mia "bimba" mi sono recato sull'appennino tosco-romagnolo nelle foreste canentinesi, per fare come al solito un bel giro in moto e vistitare qualche bel angolino di natura.
partiti il sabato mattina un po' troppo in ritardo (colpa mia) da Bologna, ci siamo diretti verso Riolo terme lungo la via emilia, dopo di che da Riolo terme abbiamo proseguito fino ha Palazzuolo sul Senio, voltato a sinistra per Marradi dove ci siamo fermati ha pranzare e devo dire che abbiamo assaggiato dei buon tortelli pasticciati, ben saporiti ma tutta via leggeri che hanno fatto rimpiangere il non aver fatto il bis.
Dopo di che da Marradi ci siamo diretti a San Benedetto in Alpe, dove abbiamo lasciato la moto per andare ha vedere la cascata dell' acquachieta circa due ore di cammino in mezzo al bosco, un po' tortuoso come sentiero ma davvero bello, la cascata era un po' ha corto d'acqua ma n'è valsa comunque la pena. Raggiunta di nuovo la moto, ci siamo diretti a Premilcuore dove siamo rimasti anche ha dormire, durante la serata abbiamo partecipato alla cena medioevale con gli abitanti in costume dell' epoca e al gruppo degli "sbadieratori" che hanno eseguito uno spettacolo di abilità nel far volteggiare le bandiere, in torno alla mezzanotte abbiamo ammirato anche i fuochi d'artificio lanciati dalla torre del paese. Alla domenica si è visitato in mercatino in paese e nel pomeriggio siamo stati ad ammirare la festa medioevale, partita dalla piazza di Premilcuore con la sfilata dei tre castelli, ovvero le genti di Premilcuore, Montalto e Castel dell' Alpe in costume dell' epoca. la manifestazione si è poi spostata sulle rive del fiume Rabbi sotto alle mura del paese dove ha avuto luogo la "giostra dei cavalieri", che consiste nel colpire un bersasglio correndo a cavallo lanciando una lancia, per ogni "castello" c'erano due cavalieri che eseguivano sei lanci in due tornate, davvero appassionante, per poi proseguire con una spettacolo di guerra all' arma bianca (con le spade) eseguita dal gruppo de Drago nero o Drago oscuro chiedo scusa al gurppo ma non ricordo bene ora, e ha seguire la gara di tiro con l'arco sempre con arcieri dei tre castelli (che al mattino pure io e Letizia abbiamo provato ha centrare qualche bersaglio con archi messi ha disposizione di chi voleva provare dei tiri). Per chi volesse parteciparvi il prossimo anno, la festa è organizzato se ho capito bene ogni primo fine settimana di luglio, comunque cercando Premilcuore su internet troverete la lista delle feste che organizzano per tutto il periodo estivo. Ciao a tutti e buon giro che sia in moto o altro.

p.s. le foto potete vederle su (windows live spaces) riomanagarin.spaces.live.com

 
 
 

ehi là!|

Post n°42 pubblicato il 23 Marzo 2007 da RiomaNagarin

immagine salve ha tutti è da un bel pò che non scrivo più niente,vedrò di recuperare più avanti, nel frattempo se volete vedere qualche bella foto potete dare un occhiata al mio secondo blog -riomanagarin.spaces.live.com- dove ho pubblicato un paio di album fotografici di alcumi giri che ho fatto e paesaggi vari ciao e ha presto

 
 
 
Successivi »
 
 
 

INFO


Un blog di: RiomaNagarin
Data di creazione: 26/10/2004
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marchi1944RiomaNagarinlvileirobertovigmarzentotamy1975bsrobbierico67davfra74egidiornitoorresaminsterr999lottergsvolandfarm
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963