RSI

Rinascita Sociale Italiana

Creato da Risocita il 16/04/2013

Link Territoriale

 

Inno a Roma - Puccini

Tratto da: http://www.youtube.com/watch?v=OOYaU0NUrg0
Pubblicato da: SpiritoDiAcciaio

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

sergio.fasoliniscarecrow01max_6_66genius20120vitostasollaRisocitatgiuseppe1quatrana67MoSviTeletizia_arcurimargherita.22io_sonorhahengelblack.63MarquisDeLaPhoenix
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« A proposito della "legg...black bloB »

Lettera aperta al sito "lucciole.org"

Post n°55 pubblicato il 22 Settembre 2013 da Risocita

Buonasera.


Facciamo parte di una neonata associazione che si occupa di sociale oltre che di politica (come sarebbe giusto facessero tutti i politicanti!).


Premesso che reputiamo la legge Merlin una delle peggiori emessa dal Parlamento italiano e di conseguenza degna di abrogazione immediata a favore del ripristino delle case di tolleranza, vorremmo intervenire in merito ad un articolo che appare sul vostro sito, riguardante una prostituta uruguayana che si rifiuta di pagare 90.000 € di tasse su un totale di 357.000 guadagnati in quattro anni (25% circa).


A parte che le tasse dovrebbero essere pagate da tutti, come ci martellano in testa quotidianamente (ottima scusa per coprire la loro incompetenza amministrativa, vera causa del disastro subìto dal bilancio italiano), ci stupisce l'impugnazione dell'avvocato Luca Berni a favore delle ragioni della suddetta. Copiamo e incolliamo: "Se si vogliono far pagare le tasse alle prostitute, bisogna prima garantire quelle forme di tutela, regolarizzazione e assistenza che attualmente in Italia non ci sono...".


Per quanto riguarda le tutele, stenderemmo un pietoso velo su quelle di cui dovrebbero godere tutte le categorie lavorative. In merito a regolarizzazione e assistenza non crediamo sussistano gravosi problemi per la loro attuazione.


Ciò detto, i nostri associati lavoratori autonomi sarebbero più che contenti di rinunciare a pseudo-tutele, regolarizzazioni e assistenza a fronte dell'abolizione di tasse e balzelli vari che sfiorano oggi il 50% dei guadagni, causa di una catena sconcertante di suicidi.


Nel merito, ci interesserebbe conoscere in particolare il parere della signora Carla Corso, in quanto sostenitrice della regolarizzazione fiscale concernente la prostituzione, se ricordiamo bene e se non abbiamo, a suo tempo, preso lucciole per lanterne.


Rinascita Sociale Italiana

(Presidente: Maurizio Spinelli)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Risocita/trackback.php?msg=12373673

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963