Creato da Rosa_in_inverno il 21/03/2009

Rosa in inverno

Per essere donna sempre. Di Ornella Pigati

 

 

« Chi può essere colpita d...I sintomi e le conseguenze »

Quali sono le cause?

Post n°6 pubblicato il 24 Marzo 2009 da Rosa_in_inverno

In molti casi la causa è genetica, familiare: occorre dunque considerare con estrema attenzione l'età in cui sono andate in menopausa la mamma, la nonna o le zie, valutando anche la linea paterna.

Altre volte le cause possono essere autoimmuni, cioè determinate da un disordine del sistema immunitario, che non distingue più il "self" dal "non self" e costruisce anticorpi che aggrediscono i tessuti sani. Questi autoanticorpi possono essere diretti espressamente contro l'ovaio (anticorpi anti-ovaio) o colpire l'organismo in modo sistemico, cioè generalizzato.

Alcune malattie autoimmuni strettamente correlate con la P.O.F. sono: il morbo celiaco, il morbo di Addison, l'artrite reumatoide, il lupus eritematoso sistemico, le tiroiditi (di Hashimoto, di Graves), il diabete mellito, la sclerosi multipla, la vitiligine, la miastenia gravis, ecc.

 La P.O.F. può essere provocata anche da virus, infezioni e tossine nocive per l'ovaio.

Mi preme, infine, citare le menopause precoci iatrogene, che non si verificano spontaneamente come la P.O.F., ma insorgono come conseguenza di cure mediche, quali la chemioterapia, la radioterapia pelvica e la rimozione bilaterale dell'ovaio (ovariectomia bilaterale).

Nonostante quanto scritto sopra, le cause della P.O.F. restano, nella maggior parte dei casi, ancora misteriose: in tal caso si parla di menopausa precoce "idiopatica", per dire che la causa rimane sconosciuta.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rosaininverno/trackback.php?msg=6755282

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Jane_Eyre0
Jane_Eyre0 il 25/03/09 alle 22:04 via WEB
Hai un blog stupendo! Affronta un argomento di assoluta importanza di cui non si parla quasi mai. La mia mamma è andata in menopausa a 37 anni, quindi so cosa ha patito. La mia grande paura è che a me possa succedere la stessa cosa, per via della familiarità. Grazie per tutte le indicazioni che ci fornisci. Tornerò a trovarti spesso. Un abbraccio!
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 25/03/09 alle 22:33 via WEB
Mi dispiace per la tua mamma, ma almeno tu sei preparata ad un'eventualità del genere che, comunque, non è detto che capiti per certo. Continua a monitorare la situazione, come già mi pare tu stia facendo,e vivi serenamente. Grazie davvero per la tua preziosa testimonianza a cui, spero, se ne aggiungeranno altre.
 
 
Jane_Eyre0
Jane_Eyre0 il 30/11/09 alle 04:11 via WEB
Amica cara, purtroppo non ti porto buone nuove: in seguito ad alcuni cicli molto ravvicinati e ad un paio saltati, il ginecoogo, sapendo di mia mamma, mi ha prescritto esami ormonali. L'esito è stato: FSH 67, LH 53 estradiolo 88 e progesterone 1,2. Quadro clinico da premenopausa. Aiutami, sono terrorizzata!
 
   
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 30/11/09 alle 17:05 via WEB
Mia cara, certo gli esami non sono splendidi, ma non precipitiamo la situazione. In quale giorno del ciclo hai effettuato il prelievo? Indipendentemente da ciò, tieni presente che i livelli plasmatici dell'FSH e dell'estradiolo fluttuano da un mese all'altro, per cui sicuramente il mese prossimo, se ripeti il prelievo, avrai esiti differenti. Un FSH a 67 è indice di premenopausa, ma sappi che questa fase può durare anche dieci anni, per cui non è affatto scontata la menopausa a 37 come fu per tua madre! La mamma conosce la causa della sua P.O.F.? Mantieni la calma, per quanto possibile: il fatto che tu abbia ancora il ciclo, anche se "ballerino" è un ottimo segnale!
 
corradobaratta
corradobaratta il 01/04/09 alle 18:15 via WEB
ciao rosa, complmenti per tutto....una persona a me, assai vicina, purtroppo soffre di questa terribile patologia....vorrebbe avere notizie, per poter aver dei bimbi...cercherò di metterla in contatto con te...grazie per l'impegno che metti corrado
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 01/04/09 alle 19:03 via WEB
Caro Corrado, già diverse persone mi hanno chiesto in privato di affrontare questo argomento. Scriverò presto un post sull'ovodonazione e sulla legge 40 che, attualmente, in Italia vieta questa pratica.
 
Lamorte_e_lafanciull
Lamorte_e_lafanciull il 18/06/09 alle 22:56 via WEB
Io in pof per causa sconosciuta. Conosco molto bene quello che si prova. Grazie per il lavoro che hai fatto e che farai...
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 19/06/09 alle 00:25 via WEB
Bentrovata fanciulla di Schubertiana memoria! Se vuoi scrivimi pure anche in privato. Un abbraccio...
 
turrianna2009
turrianna2009 il 07/02/10 alle 21:01 via WEB
Mi permetto di inserire qui, visto che se non si è amici, e tu ne chiedi il contatto, non si può saperne di più. Come a chiunque o almeno a chi lo chiede, vorrei sapere cosa posso fare per te, senza meno non sai chi potrebbe al nik rivelarsi, ma se hai letto penso sia chiaro che non esibisco ne sostengo, ho già nuvole e nuvoloni da che sono nata, non pretendo nulla, solo chiarezza e coscienza che è alla base dell'onestà, qui tanto palesemente richiesta e poco attuata, e se avrai notato non offro ne so offrire poi molto, leggo, scrivo o ascolto, amichevolmente bye by Anna
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 08/02/10 alle 00:11 via WEB
Leggere, scrivere ed ascoltare è già fare molto. Scrvimi pure quali sono le tue perplessità o i tuoi dubbi e sarò lietissima di risponderti. Grazie per la partecipazione.
 
gaenel
gaenel il 21/06/10 alle 17:13 via WEB
Brava....un bellissimo servizio di informazione per le Donne....Da "ometto" ignoravo questa deficienza ovarica che mi par di capire che è poi una vera malattia...Mi chiedo il perchè non se ne parli sui mass media....Comunque a te, colpita da questa esperienza, tuuta la mia simpatia, stima e solidarietà....per quel che possono valere... Gae
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Rosa_in_inverno
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 113
Prov: MO
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mjsternoOcean70il_parresiastaMendrake1Rosa_in_invernoa_santilliamaraldi.mauromich.pelholiday36marinovincenzo1958NICKASOSAitali75gattoselavaticoemil2011bopalasciania
 

ULTIMI COMMENTI

TANTI AUGURI BACI
Inviato da: gattoselavatico
il 07/04/2019 alle 19:00
 
TANTI AUGURI BACI
Inviato da: gattoselavatico
il 07/04/2018 alle 17:44
 
buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 07/04/2017 alle 14:16
 
Non conoscevo neanche l'esistenza di una roba simile....
Inviato da: fluttuante3
il 19/06/2015 alle 14:07
 
Ti auguro di aver ritrovato la serenità e di stare bene. A...
Inviato da: dolly.1
il 07/04/2014 alle 00:53
 
 

FACEBOOK

 
 

IL PROGETTO E LA FONDAZIONE.

Il mio intento ora è di formare una squadra composta dall'equipe del dr. Jonathan Tilly e da quella del prof. Massimo De Felici e creare una fondazione che promuova e sostenga il progetto di ricerca sulle cellule staminali ovariche, al fine di rigenerare l'ovaio. Il progetto è rivolto specificamente alle donne in P.O.F. ma potenzialmente estendibile anche a tutte le altre. 

7/11/2011

La squadra è stata formata, ma sia il prof. Massimo De Felici che il dr. Jonathan Tilly faticano sempre più a reperire fondi per il progetto di ricerca e sperimentazione sulle staminali ovariche. Il freno viene tirato dalle case farmaceutiche,  che non venderebbero più pilloline, cerotti gel e inalatori a base di estro-progestinici qualora l'ovaio potesse essere rigenerato con un semplice intervento in laparoscopia.

Questo è il mondo in cui viviamo. Questo è Il Vero Potere, che per mantenersi al potere non esita a sacrificare la salute e il benessere degli esseri umani.

Rifletteteci e ricordatelo.

8/02/2013

 

 

 

PERCHè QUESTO BLOG?

Ho creato questo blog per parlare al mondo di una patologia tanto invalidante quanto sconosciuta: la P.O.F. o menopausa precoce.

Le donne che ne soffrono sono moltissime, ma difficilmente ne parlano, se non tra loro, perchè si sentono menomate nella propria femminilità.

Questo silenzio rende la P.O.F. una malattia "orfana".

Io l'ho adottata, dopo che lei mi ha scelta, ed ho deciso di diventarne testimone.

Perseguo un programma civile e politico di cui i seguenti sono i punti salienti:

- far conoscere la P.O.F. o menopausa precoce al maggior numero di persone possibili;

- sensibilizzare lo Stato, le istituzioni pubbliche e private ed i media riguardo alla necessità:

1) di predisporre centri specializzati per accogliere ed assistere gratuitamente le donne con la P.O.F.;

2) di favorire, incoraggiare e sostenere la ricerca medico-scientifica, in particolare quella sulle cellule staminali, in Italia fortemente penalizzata dai veti imposti dalla legge 40 e dagli ingenti tagli finanziari. 

Invito tutti i visitatori di questo blog a copiarne il link sul loro profilo.

Grazie.

http://blog.libero.it/Rosaininverno/ 

 

 

 

 

 

IL MIO SIMBOLO

Ho scelto come simbolo una rosa rossa. Una rosa rossa che ha mantenuta intatta la propria bellezza, anche nel gelo dell'inverno.

La rosa è, per eccellenza, l'emblema della donna e del suo organo sessuale: la vagina.

Il rosso è il colore del sangue: anche di quello che si perde con il ciclo mestruale che, nella donna in menopausa precoce, scompare.

Il ciclo mestruale, dunque, è una perdita di sangue, ma è la somparsa di quel ciclo a diventare la vera perdita.

E' allora che una donna cerca nuove risorse da esprimere, nuove prospettive da cui guardare e guardarsi, nuove strade da percorrere.

Ma, qualunque sia il percorso che intraprende, ella rimane comunque una rosa rossa. Una Donna sempre.

 

 

 

 

Lettera aperta all'onorevole Maria Antonietta Farina Coscioni

Cara Maria Antonietta, sono una delle tante giovani donne che, ancora ragazza, ha ricevuto una diagnosi di P.O.F. (Premature Ovarian Failure), ossia di menopausa precoce.

A trent'anni sono stata espropriata della mia identità di donna, della possibilità di procreare e della mia salute.

La P.O.F. è una grave malattia endocrina, che si accompagna sempre ad altre patologie sistemiche, genetiche o di natura autoimmunitaria, provocando un rapido ed inesorbile deterioramento degli organi, dunque un invecchiamento prematuro. Oggi io sono anagraficamente una quarantenne nel corpo di una sessantenne.

La Medicina non dispone di terapie in grado di ripristinare la funzionalità ovarica e in Italia non esistono centri preposti alla presa in carica delle giovani affette da P.O.F. Non solo: questa malattia a tutti gli effetti cronica, non prevede neppure l'esenzione sanitaria.

Superato il primo periodo di disperazione, ho cominciato a studiare Medicina ed ho scoperto le cellule staminali che, secondo alcuni esperimenti condotti da ricercatori statunitensi, potrebbero trovarsi anche nell'ovaio della donna e consentirne la rigenerazione. Un'altro gruppo di ricercatori suggerisce addirittura che la fonte della fertilità femminile si troverebbe nel midollo osseo, ove verrebbero prodotte  cellule staminali progenitrice della linea germinale, che rifornirebbero di ovociti l'ovaio stesso. Se anche una sola di queste teorie si rivelasse fondata,  sarebbe possibile eliminare la menopausa, sia precoce che fisiologica.

In Italia nessuno persegue queste ricerche ed io personalmente, insieme ad altre compagne di viaggio, vorrei farmi promotrice di un progetto specifico, politico e civile,  che garantisse alle "poffate" (come ironicamente tra noi ci chiamiamo) attenzione ed interesse da parte delle istituzioni .

Confidando in un Suo gentile riscontro, La saluto cordialmente, esprimendoLe tutta la mia stima per l'esemplare impegno profuso a tutela dei diritti dei malati e della libertà di ricerca scientifica.

5/02/2010

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963