Rose Meditative

Saper parlare è importante. Saper ascoltare è prezioso. Saper meditare è indispensabile.

 

"Have no fear of perfection.
You'll never reach it"

Salvador Dali

 

LETTORI IN QUESTO ISTANTE

who's _nline

 

ON AIR

James Blake
Untold

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

redazionetgbetty_meVert1C4lsalvatore.cilonanafuantonella62007jononnosetteaprilepantaleoefrancarenato.anna_1959mimosa.66kamumMontagna.Barbarafossarossonera
 

ULTIMI COMMENTI

Cercare la felicità
Inviato da: puzzle bubble
il 03/05/2012 alle 14:20
 
c'è poco da aggiungere... cercavo l'immmagine di...
Inviato da: shadow
il 28/10/2010 alle 22:32
 
Ognuno ha un rapporto molto personale col dolore che viene...
Inviato da: La_tua_donna
il 25/10/2010 alle 21:27
 
Sono quiiiiiii!!! :P
Inviato da: Fehde
il 14/10/2010 alle 23:38
 
Scusami,ti ho scritto un commento del post dove c'è...
Inviato da: Alessia
il 19/06/2010 alle 13:18
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« La notte e il giornoAnnientami »

Classico e romantico Cap II

Post n°178 pubblicato il 20 Gennaio 2009 da Laughing.man84

"

Il tipo romantico corrisponde all'estroverso e quello classico all'introverso. [...]

L'estroverso non ha particolari difficoltà nella sua personale esternazione, si impone senza volerlo, fa valere la sua presenza senza rendersene conto perché per sua natura tende a trasferirsi nell'oggetto. Si consegna facilmente al mondo esterno e lo fa necessariamente in una forma comprensibile al prossimo e quindi accettabile. [...] Data la rapida esternazione e il rapido trasferimento, i contenuti sono scarsamente elaborati e poco complessi e quindi facilmente comprensibili. [...]

Classico e romantico

Invece l'introverso, che in prima istanza reagisce solo verso l'interno, di solito (fatta eccezione per le esplosioni affettive!) non manifesta le sue reazioni. Non palesa le sue reazioni, che tuttavia possono essere rapide quanto quelle dell'estroverso. Perciò non si manifestano, e perciò può sembrare che l'introverso reagisca lentamente. [...] L'introverso nasconde la sua personalità in quanto non mostra le sue reazioni immediate. Invece di palesare immediatamente le proprie reazioni, preferisce elaborarle a lungo internamente per poi uscire allo scoperto a risultato raggiunto. Tende a spogliare il più possibile il suo risultato degli elementi personali e a rappresentarlo scevro di ogni rapporto personale. Perciò all'esterno i suoi contenuti appaiono in una forma sommariamente astratta e spersonalizzata, come risultato di un lungo lavoro interno. [...]

Al pubblico manca il rapporto personale, in quanto l'introverso non si mostra e qundi gli nasconde la sua personalità. Mentre sono proprio i rapporti personali quelli che molto spesso rendono possibile una comprensione là dove la comprensione intellettiva fallisce.

"

Carl Gustav Jung

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Laughing.man84
Data di creazione: 05/01/2008
 
 

PERIODO 5: APNEA ESTATICA

PERIODO 4: IDENTITà ED ESTROVERSIONE

PERIODO 1: CALMA APPARENTE

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963