"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti." Cesare Pavese
« Poesia accattona | Bestiari poetici. Il poe... » |
Post n°581 pubblicato il 24 Maggio 2016 da Vilma63
La riconoscenza può essere un peso o trasformarsi in un valore, dipende da come la si esercita in maniera più o meno spontanea. Ricordavo a mia madre, nei suoi amorevoli atti di generosità, che era necessario infatti non ricordare troppo spesso ai "beneficiari" di quali e quanti sacrifici era stata capace per amore: il valore dei suoi atti si sapebbe annullato, la riconoscenza se richiesta come corrispettivo affettivo, sarebbe diventata un "peso". Mannagggiammè
|
https://blog.libero.it/SASSONOTIZIE/trackback.php?msg=13406473
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
|
PENELOPE UN PO' RAPPER
IL SEGRETO DELLE FRAGOLE . CUORE DI PREDA
Poesie contro la violenza
sulle donne. Tra le 80
poete anche Mara Cini e
Marinella Polidori. Sassesi
Segreto delle fragole 2013
fragole@lietocolle.com
ULTIMO SCARTO. MALICUVATA
non è esattamente un libro di poesia,ci siamo.
*
VIVERE CON PASSIONE
WEB CAM IN DIRETTA
I LIKE