Creato da antonioi0 il 05/02/2009
CULTURA E GIUSTIZIA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Ultimi commenti

 
 

Ultime visite al Blog

antonioi0QuartoProvvisorioamorino11norise1attention.leowinciccassetta2Arianna1921fabioliva93LaBrunetteFlorenceMual47blufligthCoulomb2003m12ps12
 

Messaggi di Agosto 2017

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1621 pubblicato il 11 Agosto 2017 da antonioi0

La progettazione curricolare tiene

conto, inoltre, delle modalità di assunzione e riconoscimento degli apprendimenti

conseguiti in contesti formali e non formali.

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1620 pubblicato il 10 Agosto 2017 da antonioi0

Il curricolo predispone, organizza e riorganizza opportunità formative

diverse e articolate, attraverso le quali l’allievo possa realizzarsi e sviluppare il suo

personale percorso, in autonomia e responsabilità e nei diversi contesti relazionali

(la classe, il gruppo dei pari, gli adulti ecc.).

 

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1619 pubblicato il 09 Agosto 2017 da antonioi0

Prima di definire i processi e i risultati dell’insegnamento, si tratta di formulare

quelli dell’apprendimento, dando spazio alle motivazioni degli allievi e aiutandoli

a costruire consapevolezza di sé, dei propri mezzi, dei propri punti di forza e di debolezza.

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1618 pubblicato il 08 Agosto 2017 da antonioi0

In questo senso, è necessario superare la logica della programmazione disciplinare

a favore di una progettazione organica e integrata che si struttura a più livelli,

con la collaborazione e l’interazione di diversi attori, di ambienti e risorse dentro e

fuori l’istituzione scolastica.

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1617 pubblicato il 07 Agosto 2017 da antonioi0

Compito delle istituzioni scolastiche è formulare curricoli nel rispetto delle Indicazioni

Nazionali, mettendo al centro del processo di apprendimento gli allievi,

le loro esigenze e le loro peculiarità, in collaborazione e sinergia con le famiglie e

il territorio, in un’ottica di apprendimento permanente lungo tutto l’arco della vita.

 

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1616 pubblicato il 06 Agosto 2017 da antonioi0

Il curricolo, quindi, è il cuore della progettualità

scolastica: definisce le finalità, i risultati di apprendimento attesi per gli

allievi, le strategie, i mezzi, i tempi, gli strumenti e i criteri di valutazione, le risorse

interne ed esterne e la rete di relazioni che permetteranno agli allievi di conseguire

le competenze.

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1615 pubblicato il 05 Agosto 2017 da antonioi0

QUEST’ULTIMA

connota il curricolo come il compendio della progettazione e della pianificazione

dell’intera offerta formativa della scuola. 

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1614 pubblicato il 04 Agosto 2017 da antonioi0

DA UN’ACCEZIONE RESTRITTIVA E MALINTESA – ANCORA PRESENTE NELLA PRATICA E NELL’IMMAGINARIO

DELLE SCUOLE – CHE FACEVA COINCIDERE IL CURRICOLO CON LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA,

OVVERO CON LA MERA ESPLICITAZIONE DEGLI OBIETTIVI DIDATTICI RIFERITI ALLE DIVERSE

DISCIPLINE, SI È PASSATI A UNA DEFINIZIONE MOLTO PIÙ RICCA E ARTICOLATA. 

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1613 pubblicato il 03 Agosto 2017 da antonioi0

1. LA FORMULAZIONE DEL CURRICOLO E IL SUPERAMENTO DEL CONCETTO

DI PROGRAMMAZIONE

 

IL CONCETTO DI CURRICOLO È MATURATO NEL CORSO DEGLI ANNI A LIVELLO NAZIONALE E

INTERNAZIONALE FINO A RAGGIUNGERE UN’ARTICOLAZIONE CONSISTENTE E SIGNIFICATIVA.

 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1612 pubblicato il 02 Agosto 2017 da antonioi0

 VORREMMO SAPERE COME SI FA A VOLER BENE”.  

 

E MI FECE UNA DOMANDA CHE MI TROVÒ, IN QUEL MOMENTO, IMPREPARATO, VISTO CHE MOLTO SPESSO NOI STESSI ADULTI ABBIAMO DIFFICOLTÀ A VOLER BENE NEL MODO GIUSTO».

 
 
 

INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1611 pubblicato il 01 Agosto 2017 da antonioi0

PARLEREI NON SOLO DI EDUCAZIONE SESSUALE MA DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. 

 

RICORDO UN BAMBINO, FORSE QUINDICI ANNI FA, CHE DURANTE UNO DI QUESTI CORSI DI EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ, MI DISSE: “PROFESSORE NOI NON VOGLIAMO SAPERE COME NASCONO I BAMBINI, LO SAPPIAMO GIÀ.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963