Creato da antonioi0 il 05/02/2009
CULTURA E GIUSTIZIA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Ultimi commenti

 
 

Ultime visite al Blog

antonioi0QuartoProvvisorioamorino11norise1attention.leowinciccassetta2Arianna1921fabioliva93LaBrunetteFlorenceMual47blufligthCoulomb2003m12ps12
 

Messaggi di Settembre 2017

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1651 pubblicato il 10 Settembre 2017 da antonioi0

Il Ministero, con l’intenzione di semplificare, negli anni successivi soppresse la

valutazione distinta per indicatori e riformò il modello di scheda con l’indicazione

di formulare un giudizio sintetico descrittivo per disciplina sulla scala ordinale

 

ottimo-distinto-buono-sufficiente-non sufficiente”. 

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1650 pubblicato il 09 Settembre 2017 da antonioi0

Gli indicatori, inoltre, rappresentavano un’esplicitazione dei nuclei fondamentali

della disciplina, che era essenziale esplorare per poter dire di padroneggiarla.

 

 

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1649 pubblicato il 08 Settembre 2017 da antonioi0

La valutazione distinta per singoli indicatori permetteva di dare

conto, in modo assai trasparente, dei punti di forza e di debolezza dell’allievo nella

 

disciplina.

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1648 pubblicato il 07 Settembre 2017 da antonioi0

Potevano, infatti, essere ulteriormente declinati in abilità

più specifiche e conoscenze, a partire dalle quali era possibile strutturare unità

didattiche e relativi strumenti di verifica e valutazione assai precisi e docimologicamente

 

rigorosi. 

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1647 pubblicato il 06 Settembre 2017 da antonioi0

Gli indicatori di padronanza, pur non inserendosi ancora nella prospettiva della

competenza, permettevano, tuttavia, di strutturare già allora un curricolo articolato

 

per abilità e conoscenze. 

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1646 pubblicato il 05 Settembre 2017 da antonioi0

TABELLA 3.1

Indicatori Giudizio (da eccellente a gravemente

insufficiente)

Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente A B C D E

Leggere e comprendere testi diversi A B C D E

Produrre e rielaborare testi scritti di vario tipo A B C D E

Riconoscere le strutture morfosintattiche della lingua

e arricchire il lessico A B C D E

 

 

 

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1645 pubblicato il 04 Settembre 2017 da antonioi0

Nella tabella 3.1 riportiamo, a titolo di esempio, lo sviluppo di indicatori per la

lingua italiana.

 

 

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1644 pubblicato il 03 Settembre 2017 da antonioi0

La scheda di valutazione prevedeva, per ogni disciplina, una lista di indicatori di

padronanza che dovevano essere valutati su una scala alfabetica centenaria da A a E.

 

 

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1643 pubblicato il 02 Settembre 2017 da antonioi0

Ne diamo di seguito una sintetica illustrazione.

L’allegato 2 alla OM 236 del 1993 sulla scheda di valutazione

degli apprendimenti

Nel 1993 il Ministero della Pubblica Istruzione emanò un nuovo modello di

scheda di valutazione sia per la scuola elementare sia per la scuola media, in sostituzione

 

di quella “narrativa” prevista dalla L 517 del 1977.

 
 
 

COSTRUIRE UN CURRICOLO PER COMPETENZE E DESCRIVERE I RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Post n°1642 pubblicato il 01 Settembre 2017 da antonioi0

In questo percorso di identificazione delle competenze da perseguire, ci possono

 

aiutare alcuni importanti documenti.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963