Creato da antonioi0 il 05/02/2009
CULTURA E GIUSTIZIA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Ultimi commenti

 
 

Ultime visite al Blog

antonioi0QuartoProvvisorioamorino11norise1attention.leowinciccassetta2Arianna1921fabioliva93LaBrunetteFlorenceMual47blufligthCoulomb2003m12ps12
 

Messaggi di Marzo 2018

COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

Post n°1833 pubblicato il 11 Marzo 2018 da antonioi0

LA COMPETENZA SCIENTIFICA DI BASE CI PERMETTE UGUALMENTE DI LEGGERE CRITICAMENTE

 

LA REALTÀ, DI PRENDERE DECISIONI, DI ASSUMERE INIZIATIVE.

 
 
 

COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

Post n°1832 pubblicato il 10 Marzo 2018 da antonioi0

POSSEDERE COMPETENZE MATEMATICHE

SIGNIFICA AUMENTARE LE PROPRIE POSSIBILITÀ DI PENSIERO CRITICO, LA PROPRIA

 

AUTONOMIA PERSONALE, LA POSSIBILITÀ DI ASSUMERE DECISIONI RESPONSABILI.

 
 
 

COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

Post n°1831 pubblicato il 09 Marzo 2018 da antonioi0

CI PERMETTONO DI PRENDERE DECISIONI

PONDERATE DI TIPO ECONOMICO O FINANZIARIO, DI RISOLVERE PROBLEMI QUOTIDIANI.

 

PROPRIO

COME LA LINGUA, LA MATEMATICA È TRASVERSALE RISPETTO A TUTTE LE ALTRE DISCIPLINE, PER

LA SUA POTENZA NEL MISURARE E RAPPRESENTARE I FENOMENI.

 

 

 
 
 

COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

Post n°1830 pubblicato il 08 Marzo 2018 da antonioi0

LE COMPETENZE MATEMATICHE CI

PERMETTONO DI AVERE UN APPROCCIO CRITICO A DATI CHE LEGGIAMO O CHE CI VENGONO PROPOSTI

E A INTERPRETAZIONE DI EVENTI E FENOMENI;

 

 

 
 
 

COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

Post n°1829 pubblicato il 07 Marzo 2018 da antonioi0

È DI TUTTA EVIDENZA L’IMPORTANZA CHE LA MATEMATICA ASSUME NEL NOSTRO MONDO.

ESSA È UNO DEI DUE METALINGUAGGI – INSIEME ALLA LINGUA – CON CUI CI RAPPORTIAMO

 

ALLA REALTÀ, CON CUI LA MISURIAMO E LA RAPPRESENTIAMO.

 
 
 

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA E COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Post n°1828 pubblicato il 06 Marzo 2018 da antonioi0

CIÒ COMPORTA LA CONSAPEVOLEZZA DELL’IMPATTO DELLA LINGUA SUGLI ALTRI E LA NECESSITÀ

DI CAPIRE E USARE LA LINGUA IN MODO POSITIVO E SOCIALMENTE RESPONSABILE.

 

 

 
 
 

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA E COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Post n°1827 pubblicato il 05 Marzo 2018 da antonioi0

LA CONSAPEVOLEZZA DELLE

QUALITÀ ESTETICHE E LA VOLONTÀ DI PERSEGUIRLE NONCHÉ UN INTERESSE A INTERAGIRE CON GLI

 

ALTRI. 

 
 
 

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA E COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Post n°1826 pubblicato il 04 Marzo 2018 da antonioi0

LA RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 18 DICEMBRE

2006 A PROPOSITO DELLA COMPETENZA “COMUNICARE NELLA MADRELINGUA” CONCLUDE:

UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO NEI CONFRONTI DELLA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

 

COMPORTA LA DISPONIBILITÀ A UN DIALOGO CRITICO E COSTRUTTIVO

 
 
 

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA E COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Post n°1825 pubblicato il 03 Marzo 2018 da antonioi0

POICHÉ SONO ELEMENTI CHE SERVONO A MODULARE LA COMUNICAZIONE

 

RISPETTO AGLI INTERLOCUTORI, AGLI SCOPI, AI CONTESTI.

 
 
 

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA E COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Post n°1824 pubblicato il 02 Marzo 2018 da antonioi0

DI DIFESA, DI COMPRENSIONE DEL MONDO E DI RELAZIONE CON GLI ALTRI.

 

 

 

IN QUESTA PROSPETTIVA, ELEMENTI COME I REGISTRI COMUNICATIVI, GLI SCOPI E LE FUNZIONI

DELLA LINGUA, LE TIPOLOGIE TESTUALI, ASSUMONO UN SIGNIFICATO PIÙ PROFONDO DI QUELLO

EMINENTEMENTE TECNICO

 

 

 

 
 
 

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA E COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Post n°1823 pubblicato il 01 Marzo 2018 da antonioi0

PADRONEGGIARE LA LINGUA MADRE E LE LINGUE STRANIERE NELLA LORO VALENZA COMUNICATIVA

 

CONSENTE DI AUMENTARE A DISMISURA LE PROPRIE POSSIBILITÀ DI AUTOREALIZZAZIONE

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963