Creato da antonioi0 il 05/02/2009
CULTURA E GIUSTIZIA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Ultimi commenti

 
 

Ultime visite al Blog

antonioi0QuartoProvvisorioamorino11norise1attention.leowinciccassetta2Arianna1921fabioliva93LaBrunetteFlorenceMual47blufligthCoulomb2003m12ps12
 

Messaggi di Novembre 2018

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI, ESEMPI

Post n°2099 pubblicato il 30 Novembre 2018 da antonioi0

L’INDIVIDUAZIONE DELLE COMPETENZE SPECIFICHE E LA LORO ARTICOLAZIONE È UNA NOSTRA

ELABORAZIONE, ANCHE SE POSSIAMO TROVARE RIFERIMENTO ALLE DUE COMPETENZE DI CITTADINANZA

DEL DM 139/2007 “PROGETTARE” E “RISOLVERE PROBLEMI”.

 

 

 

 

 

 
 
 

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI, ESEMPI

Post n°2098 pubblicato il 29 Novembre 2018 da antonioi0

DATO UN PROBLEMA DA RISOLVERE, PIANIFICARE E REALIZZARE LE SOLUZIONI RISPETTANDO LE FASI DEL

PROBLEM SOLVING.

REDIGERE RELAZIONI E RAPPORTI SU AZIONI EFFETTUATE O PROGETTAZIONI PORTATE A TERMINE.

 

 

 

 

 
 
 

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI, ESEMPI

Post n°2097 pubblicato il 28 Novembre 2018 da antonioi0

DATE DIVERSE POSSIBILITÀ DI AZIONE, VALUTARE I PRO E I CONTRO DI OGNUNA, I RISCHI E LE OPPORTUNITÀ,

I DIVERSI FATTORI IMPLICATI E IL LORO PESO, MOTIVANDO LA SCELTA FINALE.

 

 

 

 
 
 

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI, ESEMPI

Post n°2096 pubblicato il 27 Novembre 2018 da antonioi0

PRENDERE DECISIONI SINGOLARMENTE E IN GRUPPO IN ORDINE AD AZIONI DA INTRAPRENDERE, MODALITÀ

DI SVOLGIMENTO DI COMPITI ECC., VALUTANDO TRA DIVERSE ALTERNATIVE E MOTIVANDO I CRITERI

 

DI SCELTA.

 
 
 

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI, ESEMPI

Post n°2095 pubblicato il 26 Novembre 2018 da antonioi0

PROGETTARE ATTIVITÀ, LAVORI, VALUTANDONE LA FATTIBILITÀ IN ORDINE ALLE RISORSE DISPONIBILI, AI COSTI DI

 

QUELLE MANCANTI, AL TEMPO, ALLE POSSIBILITÀ.

 
 
 

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI, ESEMPI

Post n°2094 pubblicato il 25 Novembre 2018 da antonioi0

PIANIFICARE LE FASI DI UN COMPITO, DI UN LAVORO, DI UN ESPERIMENTO, DISTRIBUIRLE NEL TEMPO SECONDO  LOGICA E PRIORITÀ, VERBALIZZARLE E SCRIVERLE

 
 
 

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI, ESEMPI

Post n°2093 pubblicato il 24 Novembre 2018 da antonioi0

PROGETTA UN PERCORSO OPERATIVO E LO RISTRUTTURA IN BASE A PROBLEMATICHE INSORTE, TROVANDO

NUOVE STRATEGIE RISOLUTIVE.

 

COORDINA L’ATTIVITÀ PERSONALE E/O DI GRUPPO.

 

SA AUTOVALUTARSI, RIFLETTENDO SUL PERCORSO SVOLTO.

 
 
 

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI, ESEMPI

Post n°2092 pubblicato il 23 Novembre 2018 da antonioi0

PRENDE DECISIONI, SINGOLARMENTE E/O CONDIVISE DA UN GRUPPO.

VALUTA TEMPI, STRUMENTI, RISORSE RISPETTO A UN COMPITO ASSEGNATO.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

I MALI DELLA SCUOLA ITALIANA

Post n°2091 pubblicato il 22 Novembre 2018 da antonioi0

I mali della scuola italiana: la “promuovite” e la “progettite”

Ci sono, purtroppo, due patologie gravi che da anni affliggono il mondo della scuola cui non è stato trovato un antidoto oppure un vaccino per inocularlo: ci riferiamo alla “promuovite” e alla “progettite”.

La prima malattia, negli ultimi tempi, è diventata irreversibile, perché si promuove sempre di più e le percentuali sfiorano quasi il 100%.

Da una parte vi sono i docenti, i quali per non avere rogne dai dirigenti scolastici e scocciature dai genitori si mostrano di manica molto larga verso la promozione e dall’altra vi sono proprio i presidi che “obbligano” i docenti a cercare tutte le soluzioni possibili e immaginabili per far sì che l’alunno anche con il raggiungimento di una banalissima e insignificante competenza dal punto di vista didattico, venga annesso alla classe successiva.

Tutto questo perché il dirigente scolastico è dovuto a rendicontare al MIUR i risultati che sono stati raggiunti nella scuola che dirige, altrimenti Viale Trastevere taglia i fondi. Insomma la scuola è entrata in un circolo vizioso da cui difficilmente si potrà uscire.

Alle promozioni facili fanno da contrappeso un’altra malattia molto grave della scuola italiana ed è la “progettite”, questa mania schizofrenica di fare tanti e solo progetti di tutte le specie, di tutte le misure per accontentare le diverse consorterie, rese ancora più velenose dal famigerato bonus premiale che ha creato un verso e proprio sconquasso nella scuola e alimentato dissapori, discordie e lotte intestine.

C’è da dire che la “profgettite” è, purtroppo, un male che difficilmente potrà essere eradicato, ma può essere tenuto a freno soltanto se si prenderà effettivamente coscienza che la “progettite” ha annullato la didattica nelle classi.

Ci devono venire incontro, ed è un dato inconfutabile, che scarse competenze che gli alunni italiani hanno nella lingua italiana, in quanto manca un esercizio attivo di lettura e di scrittura.

 

Occorre, quindi, trovare un farmaco per curare queste due gravissime patologie della scuola del nostro tempo, prima che il fenomeno diventi letale. Se lo vogliamo siamo ancora in tempo: domani sarà troppo tardi.

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2090 pubblicato il 22 Novembre 2018 da antonioi0

DIAGRAMMI DI FLUSSO

STRUMENTI PER LA DECISIONE: TABELLA PROCONTRO,

DIAGRAMMI DI FLUSSO, DIAGRAMMI DI

ISHIKAWA, TABELLE MULTICRITERIALI

MODALITÀ DI DECISIONE RIFLESSIVA

STRATEGIE DI ARGOMENTAZIONE E DI COMUNICAZIONE

ASSERTIVA

 

 

 

 

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2089 pubblicato il 21 Novembre 2018 da antonioi0

 

 

 

 

TROVARE SOLUZIONI NUOVE A PROBLEMI DI ESPERIENZA.

FASI DEL PROBLEM SOLVING

ORGANIZZAZIONE DI UN’AGENDA GIORNALIERA E

SETTIMANALE

FASI DI UNA PROCEDURA

STRUMENTI DI PROGETTAZIONE: DISEGNO TECNICO,

 

PLANNING, SEMPLICI BILANCI

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2088 pubblicato il 20 Novembre 2018 da antonioi0

SCEGLIERE LE SOLUZIONI RITENUTE PIÙ VANTAGGIOSE E MOTIVARE LA SCELTA.

ATTUARE LE SOLUZIONI E VALUTARE I RISULTATI.

 

SUGGERIRE PERCORSI DI CORREZIONE O DI MIGLIORAMENTO.

 

GENERALIZZARE SOLUZIONI IDONEE A PROBLEMI SIMILI.

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2087 pubblicato il 19 Novembre 2018 da antonioi0

CALCOLARE I COSTI DI UN PROGETTO E INDIVIDUARNE LE MODALITÀ DI REPERIMENTO DELLE RISORSE.

.INDIVIDUARE PROBLEMI LEGATI ALLA PRATICA E AL LAVORO QUOTIDIANO E INDICARE IPOTESI PLAUSIBILI DI SOLUZIONE.

 

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2086 pubblicato il 18 Novembre 2018 da antonioi0

PROGETTARE ED ESEGUIRE SEMPLICI MANUFATTI ARTISTICI E TECNOLOGICI.

ORGANIZZARE EVENTI LEGATI ALLA VITA SCOLASTICA (FESTE, MOSTRE, PICCOLE USCITE E VISITE) IN GRUPPO E CON L’AIUTO DEGLI INSEGNANTI.

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2085 pubblicato il 17 Novembre 2018 da antonioi0

PIANIFICARE L’ESECUZIONE DI UN COMPITO LEGATO ALL’ESPERIENZA E A CONTESTI NOTI, DESCRIVENDO LE FASI, DISTRIBUENDOLE NEL TEMPO, INDIVIDUANDO LE

RISORSE MATERIALI E DI LAVORO NECESSARIE E INDICANDO QUELLE MANCANTI.

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2084 pubblicato il 16 Novembre 2018 da antonioi0

DESCRIVERE LE FASI DI UN ESPERIMENTO, DI UN COMPITO, DI UNA PROCEDURA DA SVOLGERE O GIÀ SVOLTI.

ORGANIZZARE I PROPRI IMPEGNI GIORNALIERI E SETTIMANALI INDIVIDUANDO ALCUNE PRIORITÀ.

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2083 pubblicato il 15 Novembre 2018 da antonioi0

INDIVIDUARE ELEMENTI CERTI, POSSIBILI, PROBABILI, IGNOTI AL MOMENTO DI EFFETTUARE LE SCELTE.

SCOMPORRE UNA SEMPLICE PROCEDURA NELLE SUE FASI E DISTRIBUIRLE NEL TEMPO.

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2082 pubblicato il 14 Novembre 2018 da antonioi0

DESCRIVERE LE MODALITÀ CON CUI SI SONO OPERATE LE SCELTE.

UTILIZZARE STRUMENTI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI.

 

DISCUTERE E ARGOMENTARE IN GRUPPO I CRITERI E LE MOTIVAZIONI DELLE SCELTE, METTENDO IN LUCE FATTI, RISCHI, OPPORTUNITÀ E ASCOLTANDO LE MOTIVAZIONI ALTRUI.

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2081 pubblicato il 13 Novembre 2018 da antonioi0

PIANIFICARE AZIONI NELL’AMBITO PERSONALE E DEL LAVORO, INDIVIDUANDO LE PRIORITÀ, GIUSTIFICANDO LE SCELTE E VALUTANDO GLI ESITI, REPERENDO ANCHE

 

POSSIBILI CORRETTIVI A QUELLI NON SODDISFACENTI.

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2080 pubblicato il 12 Novembre 2018 da antonioi0

ASSUMERE E COMPLETARE INIZIATIVE NELLA VITA PERSONALE E NEL LAVORO, VALUTANDO ASPETTI POSITIVI E NEGATIVI DI SCELTE DIVERSE, E LE POSSIBILI CONSEGUENZE.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963