Creato da antonioi0 il 05/02/2009
CULTURA E GIUSTIZIA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Ultimi commenti

 
 

Ultime visite al Blog

antonioi0QuartoProvvisorioamorino11norise1attention.leowinciccassetta2Arianna1921fabioliva93LaBrunetteFlorenceMual47blufligthCoulomb2003m12ps12
 

Messaggi del 22/11/2018

I MALI DELLA SCUOLA ITALIANA

Post n°2091 pubblicato il 22 Novembre 2018 da antonioi0

I mali della scuola italiana: la “promuovite” e la “progettite”

Ci sono, purtroppo, due patologie gravi che da anni affliggono il mondo della scuola cui non è stato trovato un antidoto oppure un vaccino per inocularlo: ci riferiamo alla “promuovite” e alla “progettite”.

La prima malattia, negli ultimi tempi, è diventata irreversibile, perché si promuove sempre di più e le percentuali sfiorano quasi il 100%.

Da una parte vi sono i docenti, i quali per non avere rogne dai dirigenti scolastici e scocciature dai genitori si mostrano di manica molto larga verso la promozione e dall’altra vi sono proprio i presidi che “obbligano” i docenti a cercare tutte le soluzioni possibili e immaginabili per far sì che l’alunno anche con il raggiungimento di una banalissima e insignificante competenza dal punto di vista didattico, venga annesso alla classe successiva.

Tutto questo perché il dirigente scolastico è dovuto a rendicontare al MIUR i risultati che sono stati raggiunti nella scuola che dirige, altrimenti Viale Trastevere taglia i fondi. Insomma la scuola è entrata in un circolo vizioso da cui difficilmente si potrà uscire.

Alle promozioni facili fanno da contrappeso un’altra malattia molto grave della scuola italiana ed è la “progettite”, questa mania schizofrenica di fare tanti e solo progetti di tutte le specie, di tutte le misure per accontentare le diverse consorterie, rese ancora più velenose dal famigerato bonus premiale che ha creato un verso e proprio sconquasso nella scuola e alimentato dissapori, discordie e lotte intestine.

C’è da dire che la “profgettite” è, purtroppo, un male che difficilmente potrà essere eradicato, ma può essere tenuto a freno soltanto se si prenderà effettivamente coscienza che la “progettite” ha annullato la didattica nelle classi.

Ci devono venire incontro, ed è un dato inconfutabile, che scarse competenze che gli alunni italiani hanno nella lingua italiana, in quanto manca un esercizio attivo di lettura e di scrittura.

 

Occorre, quindi, trovare un farmaco per curare queste due gravissime patologie della scuola del nostro tempo, prima che il fenomeno diventi letale. Se lo vogliamo siamo ancora in tempo: domani sarà troppo tardi.

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°2090 pubblicato il 22 Novembre 2018 da antonioi0

DIAGRAMMI DI FLUSSO

STRUMENTI PER LA DECISIONE: TABELLA PROCONTRO,

DIAGRAMMI DI FLUSSO, DIAGRAMMI DI

ISHIKAWA, TABELLE MULTICRITERIALI

MODALITÀ DI DECISIONE RIFLESSIVA

STRATEGIE DI ARGOMENTAZIONE E DI COMUNICAZIONE

ASSERTIVA

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963