Lo zibaldone

VIA DELLE MOLINA - LA VOLONTA' POPOLARE


Nel post n. 22,  http://blog.libero.it/SIGNA/10492996.html  avevo preparato il ricorso al Ministero delle Infrastrutture, contro la ridicola e illegittima ordinanza su via delle Molina. Avevo scritto che tale ricorso sarebbe stato inviato nelle forme e nei tempi previsti, solamente se sottoscritto da altri cittadini ed entro il 20 settembre. Solamente il sempre presente Olivaldo e Roberta, che per prima si era interessata alla questione, hanno espresso la volontà di sottoscrivere il ricorso, dimostrando che la volontà popolare ha ben accolto tale ordinanza e quindi non voglio essere io a disturbare la quiete collettiva perchè come ha detto Gianni: "non esiste classe dirigente estranea al popolo che la esprime, che non sia specchio della società da cui promana". Il presente blog è nato con il duplice intento di passatempo personale e strumento di comunicazione. Quindi, con cadenze non definite, aprirò un nuovo capitolo, inerente la sicurezza stradale e vi renderete conto che le situazioni non conformi alle norme e quindi fonte di pericolo collettivo, sono frequenti su tutto il territorio comunale. La trattazione di tale argomento, avrà non solo un carattere critico e quindi stimolante per l'amministrazione comunale, ma anche semplicemente informativo su quelle che rappresentano curiosità del Codice della Strada. DI SEGUITO, ALCUNI PASSAGGI DELLA COMMEDIA DI VIA DELLA MOLINA.http://youtu.be/npjsH2QEwHI SAN MAURO, Un paese senza regoleRI pubblico questa foto.. e chiedo a chi ci passa tutti i giorni.. se.. STRISCE O NON STRISCE.. sia cambiato qualcosa...a me pare che le macchine li... ci siano sempre.... O MI SBAGLIO????
Foto bachecaMi piace ·  · Condividi · giovedì alle 22.04MarziaePaola piace questo elemento.
Alessandro Mori è evidente che non ti sbagli, la situazione è sotto gli occhi di tutti. Come sai avevo preparato il ricorso sull'ultima ordinanza che è illegittima come la precedente, tuttavia a parte i discorsi, solamente l'amico Olivaldo era disposto a sottoscriverlo insieme a me. Ho deciso quindi di non farne di nulla, perchè evidentemente questa è la volontà popolare. D'altra parte, le situazioni inerenti la sicurezza stradale, in contrasto con le norme, a Signa sono varie quindi, per il motivo sopra esposto, non scandalizziamoci Nei prossimi giorni aprirò un nuovo filone sul blog elencandone alcune. Tornando a via delle Molina, i vigili sono comunque obbligati ad intervenire per le soste sul marciapiede, pena un'omissione di atti d'ufficio.Ieri alle ore 14.49 · Mi piaceRoberta P mi ha detto la mia vicina di casa che qualche giorno fa in quel punto di via delle molina sono state elevate 3 multe... visto lei con i suoi occhi!Ieri alle ore 16.47 · Mi piaceRoberta Palessandro... io ero disponibile....Ieri alle ore 16.48 · Mi piace
SAN MAURO, Un paese senza regole ‎3 multe... non male via... si vede che servono soldi...Ieri alle ore 17.00 · Mi piace
SAN MAURO, Un paese senza regole Cmq.. per ovviare a ciò.. mettere 2 paletti no?? o costano troppoIeri alle ore 17.01 · Mi piaceRoberta P forse non hai seguito attentamente.... hanno tolto i parcheggi ma è rimasta attiva la sosta per carico/scarico di 15 minuti!!!Ieri alle ore 17.17 · Mi piace
Alessandro Mori roberta, non è per carico e scarico. leggi l'ordinanza, è per sosta 15'. Cmp, come dicevo, l'assessore ha fatto bella figura coni coloro che chiedevano l'autorizzazione, ma i vigili non possono esimersi dal verbalizzare le soste sul marciapiede. Direi che tutto è come prima di questo troiaio, con una brutta figura dell'amministrazione comunale. E' per questo Roberta, che non ho neppure pigiato più di tanto per il ricorso, è certo che tu avevi per prima aperto l'argomento ma .... situazioni irregolari, vedrai che ce ne sono diverse Questa settimana sono ad un convegno, poi inizierò una serie di indicazioni/denunce relative ad irregolarità presenti a Signa, rispetto al CDS.Ieri alle ore 20.03 · Mi piaceSilvio Q. Pepita fai bene a denuciare questi fatti. E' segno di incivilta' da parte delle amministrazioni. POsso capire che non ci sia posto per parcheggiare ed allora non si parcheggia ma addirittura segnare le strisce sul marciapiedi.....Ieri alle ore 20.20 · Mi piace  Caricato da robipepitadoro in data 09/mag/2011bellissima trovata dell'amministrazione comunale di Signa: creare dei parcheggi in una strada stretta utilizzando la metà di un marciapiede largo appena 60 centimetri! sul marciapiede del lato opposto invece ci sono gli scalini delle case che ne occupano la metà! a questo punto vorrei sapere da dove deve passare un disabile in carrozzina o una mamma con il carrettino!mentre il mondo intero si ingegna per abbattere le barriere architettoniche, il comune di signa cosa fa?........ LE CREA !!!!! complimenti, tantissimi complimenti!!!!3 Mi piace, 0 Non mi piaceMostra altro 
Commenti dell'autore dei caricamenti (robipepitadoro)e vogliamo parlare anche dei cassonetti della spazzatura situati su una curva senza marciapiede dove le macchine arrivano a 80 all'ora? e vogliamo parlare di via della lama a doppio senso e senza marciapiede protetto dove si rischia la vita? e vogliamo parlare dei parcheggi che dovevano essere fatti e che sono ancora chiusi? e vogliamo parlare di tante altre cose????robipepitadoro 4 mesi fa(parte 4) «Sappiamo che la comparsa delle strisce ha creato molte proteste - spiega l'assessore Adriano Paoli - anche perché non abbiamo ancora collocato i cartelli che limitano la sosta a un massimo di 15 minuti, favorendo una rapida alternanza. I quattro nuovi stalli nascono da tante richieste dei commercianti e dei residenti, che avevano difficoltà anche solo a scendere dall'auto per scaricare la spesa. Ma se questa soluzione crea disagi può comunque essere rivista». robipepitadoro 4 mesi fa(parte 3) «A questo punto - commenta un residente su YouTube - vorrei sapere da dove devono passare un disabile in carrozzina o una mamma con bambino. Mentre il mondo intero si ingegna per abbattere le barriere architettoniche, il Comune di Signa cosa fa? Le crea!». In effetti, lo spazio che rimane quando i parcheggi sono occupati è davvero minimo e in grado di consentire, a malapena, il passaggio di una persona.robipepitadoro 4 mesi fa(parte 2) «L'amministrazione comunale di Signa - commentano i cittadini presentando il video - ha avuto la bellissima trovata di creare dei parcheggi in una strada stretta utilizzando la metà di un marciapiede largo appena 60 centimetri». La situazione è aggravata dal fatto che anche sul lato opposto della strada, dove è presente un altro marciapiede, gli scalini di alcune case ne occupano una buona parte. robipepitadoro 4 mesi faarticolo apparso su La Nazione Firenze di oggi:(parte 1) Firenze, 11 maggio 2011 - SE LA STRADA è troppo stretta, il parcheggio sale sul marciapiede. L'insolita idea è stata messa in pratica dal Comune di Signa in via delle Molina, una piccola ma frequentata strada della frazione di San Mauro.E la comparsa delle strisce ha immediatamente fatto scattare una sollevazione popolare, con tanto di diffusione delle immagini via internet e pubblicazione di un video su You Tube. (segue)robipepitadoro 4 mesi fail fatto che si parcheggiasse ugualmente in quel punto, avveniva a totale rischio di colui che commetteva l'infrazione e quindi sapeva di essere soggetto ad una eventuale multa..... con la creazione dei parcheggi il comune AUTORIZZA l'infrazione, bello!!!!!!!!robipepitadoro 4 mesi fa