Creato da puciosa il 05/05/2006

Paffuta

Tenera morbidezza per donare un sorriso a chi fa la dieta...come me!

 

 

Post N° 83

Post n°83 pubblicato il 31 Ottobre 2006 da hayka82
 
Tag: Ricette
Foto di puciosa

Cestini di zucca e castagne


Ingredienti per 8 persone

Occorrente:
Rotolo di pasta brisee surgelata
Polpa di zucca g 50
Zucchine g 350
Castagne lesse g 350
Burro
Scalogno
Grana padano grattugiato
Sale

Come si procede:
Riducete a dadini la polpa di zucca, le zucchine e spezzettate le castagne. Fate soffriggere, in una noce di burro, la zucca e uno scalogno tritato; unite le zucchine, lasciatele insaporire e, infine, aggiungete le castagne. Saltate il tutto per un paio di minuti, quindi spolverizzate di grana e tenete da parte. Rivestite con la pasta degli stampini rotondi, scanalati, e infornateli a 200° per 10' circa, quindi toglieteli, riempiteli con il misto di verdure distribuendolo equamente e serviteli subito, completati da formaggio grattugiato.

 
 
 

PRUGNE AL PROSCIUTTO

Post n°82 pubblicato il 30 Ottobre 2006 da hayka82
 
Tag: Ricette
Foto di puciosa

Kcal a porzione: 226

Ingredienti per 4 persone: 8 prugne secche snocciolate, 80 gr di prosciutto cotto, 50 gr di burro.

Tagliate il prosciutto a striscioline e avvolgetele alle prugne, fermandole con stecchini di legno. In una padella antiaderente fate rosolare gli involtini finché non sono dorati. Disponeteli su un piatto da portata insieme con dell’insalatina.

 
 
 

DOLCE AI TRE FRUTTI

Post n°81 pubblicato il 22 Ottobre 2006 da hayka82
 
Tag: Ricette
Foto di puciosa

Kcal a porzione: 150

Ingredienti per 4 persone: 400g di pesche, 2 mele, 1 arancia, 2 cucchiai di succo d'arancia, 180g di zucchero meglio se di canna, 100g di burro, 80g di farina, 50g di nocciole tritate, cannella, sale.

Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi e fateli caramellare per circa 10minuti in una padella con il succo d'arancia e 60g di zucchero. Sbucciate le pesche, eliminate il nocciolo, tagliatele in quarti e unitele alle mele, fuori dal fuoco. Mescolate per far aderire il caramello anche alle pesche e lasciate raffreddare. Mescolate la farina con metà delle nocciole, lo zucchero rimasto, un pizzico di cannella, uno di sale e il burro a pezzetti. Lavorate con la punta delle dita fino a ottenere un composto sbriciolato. Sbucciate l'arancia, affettate e tagliate la sola parte gialla della scorza a filini sottili. Mettete le mele, le pesche e le fettine d'arancia in una teglia, cospargete con metà dei filini di scorza, coprite con il composto sbriciolato, completate con le nocciole e le scorzette rimaste e cuocete in forno a 190° per circa 20 minuti.

 
 
 

Post N° 80

Post n°80 pubblicato il 17 Ottobre 2006 da hayka82
 
Tag: Ricette
Foto di puciosa

Frullato di zucca
Frullare 2 parti di melone, 2 parti di zucca ben matura, 1 parte di carote, una pesca, il succo di un’arancia, due cucchiai di yogurt, un cucchiaino di olio d’oliva (aiuta l’assorbimento del betacarotene); versare il tutto in una scodella e aggiungere una manciata di corn flakes o muesli.

Insalata di pompelmo rosa
(per 4 persone) A 100 gr. di riso lessato unire 100 gr. di prosciutto cotto a dadini, 100 gr. di Emmental a fettine sottili e un pompelmo rosa sbucciato e tagliato a cubetti. Condire il tutto con limone, olio, sale, pepe e qualche cappero.

Torta salata di carote
Lessare 500 gr. di carote e tagliarle a fettine; farle saltare in una padella per 5/6 minuti con poco olio e cipolla tritata. Mischiare il tutto con 2 uova sbattute con un cucchiaio di latte, formaggio grattugiato e un pizzico di sale e pepe. Rovesciare il composto in una tortiera rivestita di pasta sfoglia e cuocere in forno per circa 30 minuti.

Sorbetto di carote
Centrifugare un kg. di carote; unire il succo di un limone e di un’arancia, 250 gr. di zucchero e un cucchiaio di maraschino. Versare il composto nella gelatiera e lasciatecelo fino a quando il sorbetto non si staccherà dalle pareti.

Melone alla menta
Ricavare delle piccole palline dalla polpa di un melone maturo con l’aiuto di un cucchiaio. Prima di servire versarci sopra uno sciroppo ricavato facendo bollire per qualche minuto un bicchiere d’acqua, il succo di un’arancia, qualche fogliolina di menta e due cucchiai di zucchero.

 
 
 

Antipasto di Pollo al Vapore

Post n°78 pubblicato il 09 Ottobre 2006 da hayka82
 
Tag: Ricette
Foto di puciosa

Ingredienti per 4 porzioni

  • 2 cosce di pollo
  • 10 cm. di porro
  • un pezzetto di zenzero
  • 1 cucchiaio di sake'
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cetriolo per la decorazione

    - Per la salsa:
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di aceto
  • qualche goccia di olio di sesamo
  • 1 spicchio d'aglio schiacciato
  • 1 cucchiaio di porro finemente tritato
  • 1 cucchiaino di zenzero finemente tritato
  • un pizzico di dado



  • Preparazione
    Pestare con la lama del coltello tenuta piatta il porro e lo zenzero. Lavare le cosce; asciugarle e metterle in un recipiente, strofinarle con il sale e lasciarle riposare un'oretta. Mettere sulle cosce il porro e lo zenzero, aromatizzare con il
    sake' e porre il recipiente sul cestello di bambù pieno di vapore; cuocere per 20 minuti a fuoco vivo. A parte mescolare tutti gli ingredienti della salsa. Quando le cosce sono cotte, toglierle dal cestello, farle raffreddare e tagliarle in striscioline larghe 6-7 mm. Tagliare i cetrioli verticalmente in striscioline sottili, disporli come decorazione sul piatto di portata, in mezzo distribuire il pollo e versarvi sopra la salsa e servire.

     
     
     

    POLPETTINE DI ZUCCA AI FUNGHI

    Post n°77 pubblicato il 06 Ottobre 2006 da hayka82
     
    Tag: Ricette
    Foto di puciosa

    Kcal a porzione: 120

    Ingredienti per 4 persone: 400g di zucca già pulita, 1 albume, 20g di grana grattugiato, 1 cucchiaio di pan grattato, 20g di funghi secchi, 1 scalogno, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 cespi di radicchio, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale.

    Tagliate la zucca a cubetti e cuocetela, coperta con un foglio di stagnola in forno a 200° per circa 30 minuti. Ammorbidite i funghi in acqua tiepida, scolateli e filtrateli usando un colino a maglie fitte e tenendo da parte l'acqua, e tritateli fini. Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere con l'olio. Unite i funghi, 4 cucchiai del liquido ammollo, salate e cuocete per 10 minuti. Schiacciate la zucca con una forchetta, amalgamatela con l'albume, il pangrattato, il grana, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale, poi formate tante polpettine e chiudetele una a una in un quadratino di carta da forno bagnata e strizzata. Cuocetele in forno a 175° per 20 minuti. Servite con le foglie di radicchio.

     
     
     

    Zuppa di Pleurotus e patate

    Post n°76 pubblicato il 05 Ottobre 2006 da hayka82
     
    Tag: Ricette
    Foto di puciosa

    1. Preparate del brodo vegetale NON con il dado, ma con patate, carote, prezzemolo, sedano ecc.

    2. Tagliate a pezzi piccoli i funghi e le patate.

    3. Sbattete un uovo

    4. Preparate della pasta sfoglia. L'ideale sarebbe farla a mano, ma in questo caso anche la pasta sfoglia surgelata va bene.

    5. Preparate un fondo con scalogno ed una puntina d'aglio. Non troppo però, se no vi trasformate in armi chimiche ambulanti.

    6. Fate rosolare le patate ed i funghi per qualche minuto.

    7. Coprite con il brodo vegetale, e fate sobbollire fin quando le patate non saranno cotte.

    8. Versare la zuppa in ciotoline pirofile, e ricoprirle con uno strato di pasta sfoglia.

    9. Spennellare l'uovo sulla pasta sfoglia.

    10. Infornare a circa 150, attendere che la pasta sfoglia sia cotta e servire.

     
     
     

    Fiori di zucca

    Post n°73 pubblicato il 28 Settembre 2006 da hayka82
     
    Tag: Ricette
    Foto di puciosa

    Ripieni, alla Ligure

    Ingredienti per 4 persone: 16 fiori di zucca
    - 3 patate di media grandezza - 1 uovo e un tuorlo
    - 4 cucchiai di parmigiano reggiano - 2 cucchiai
    di menta tritata

    Lessate le patate in acqua bollente salata, passatele
    allo schiacciapatate e raccogliete il purè
    in una ciotola; amalgamatevi l’uovo e il tuorlo,
    il parmigiano reggiano, la menta, sale e pepe. Distribuite
    il composto nei fiori, disponeteli sulla placca
    del forno ricoperta di carta speciale, irrorate
    con un filo d’olio e cuocete in forno preriscaldato
    a 180 per 10-15 minuti. Servite subito i fiori
    ben caldi.

     
     
     

    SCALOPPINE CON CIPOLLE E ZUCCA

    Post n°72 pubblicato il 27 Settembre 2006 da hayka82
     
    Tag: Ricette
    Foto di puciosa

    per 6 persone:
    12 scaloppine di maiale per un totale di circa 800 gr 600 gr di polpa di zucca
    300 gr di cipolline borrettane
    50 gr di burro
    1 ½ cucchiaio d'aceto
    1 ½ cucchiaio d'aceto balsamico
    farina
    sale
    pepe
    1 cucchiaino di zucchero

    Tagliate la polpa di zucca a cubetti e le cipolline in 4. Infarinate la carne e tenetela da parte In una padella antiaderente scaldate il burro e dorate le cipolline per circa 10 minuti. Quando le cipolle saranno dorate aggiungete la carne e i dadini di zucca. Fate dorare la carne prima da un lato e poi dall’altro. Aggiungete il sale e il pepe, fate cuocere per 10 minuti e spegnete poi la fiamma. A fiamma spenta aggiungete un 2 cucchiai d'acqua calda, un cucchiaino di zucchero, e 1 cucchiaio e mezzo di aceto, alla fine aggiungete l'aceto balsamico. Mescolate tutto per qualche secondo e servite

     
     
     

    Pasta e piselli

    Post n°71 pubblicato il 25 Settembre 2006 da hayka82
     
    Tag: Ricette
    Foto di puciosa

    Ingredienti per 4 persone:

    • 350g di canneroni medi
    • 300g di piselli
    • Carote q.b.
    • Cipolla dorata q.b
    • Dado vegetale(possibilmente senza grassi vegetali idrogenati)
    • Sale q.b.
    • Burro q.b.
    • Olio q.b.
    Procedimento:
    In una pentolina preparare un soffritto con battuto di cipolla e carote e qualche noce di burro.
    Lasciare inbiondire leggermente e aggiungere i piselli.
    Portare a cottura agiungendo dell'acqua a poco a poco.
    In una pentola grande mettere a cuocere in abbondante acqua la pasta.
    Quando la pasta avrà raggiunto metà circa della cottura,scolare metà acqua(deve rimanere rasa alla pasta)in una coppa o pentola e aggiungere i piselli precedentemente preparati.
    Continuare la cottura aggiungendo il dado e,se necessario,aggiustando di sale.
    Se si asciuga troppo e la pasta non è cotta aggiungere un altro pò dell'acqua di cottura precedentemente scolata.
    A fine cottura aggiungere anche un filo d'olio.

    Tempo:40 minuti
    Difficoltà:Semplice
     
     
     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     

    ULTIME VISITE AL BLOG

    lia.castyslam120Filo_Meryferrara.ingatizaDIAMANTE.ARCOBALENOstu10debora.tartagliaProfumo_di_cannellaedfisicafrNlMUEturai50basketpolarissabrinacipriettilady81
     

    LA FRASE DEL VIAGGIO...

     
     

    CONTATTA L'AUTORE

    Nickname: puciosa
    Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
    Età: 42
    Prov: TO
     

    CERCA IN QUESTO BLOG

      Trova
     

    FACEBOOK

     
     

    TAG

     

    CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

    Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
     
    Citazioni nei Blog Amici: 3
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963