Blog
Un blog creato da SovietRPMN il 07/04/2007

SOVIET_RPMN

L'avanguardia che non fa sconti comitiva

 
 

AREA PERSONALE

 

CASTIONE E' LMI PAESE

PRIMA PUNTATA

SECONDA PUNTATA

TERZA PUNTATA

QUARTA PUNTATA


QUINTA PUNTATA


LIVE AL MI PAESE

LIGA+


 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: SovietRPMN
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 41
Prov: PG
 

FACEBOOK

 
 

 

« APd Spina: si riparte da...Queste primarie non si d... »

Impressioni di Settembre

Post n°23 pubblicato il 25 Settembre 2007 da SovietRPMN
 

Settembre colmo di iniziative a Castiglione della Valle; un mese di festeggiamenti ed eventi, iniziato con l'annuale sagra paesana e finito con il decimo appuntamento di "Solitari".
Nell'ultima domenica d'Agosto, si sono svolte le Olimpiadi del contadino, appuntamento immancabile del "Palio dei somari" moderno.
Come nelle altre edizioni le squadre partecipanti dovevano contendersi il titolo di contadinità tramite una serie d prove ispirate al mondo rurale, e non solo; quest'anno si è andati dal gioco delle bocce cube, al tiro alla fune, passando per il palo della cuccagna, la corsa dei rotoni ed il lancio della pressa.
6 le squadre a contendersi il titolo, che si è giocato all'ultima prova, il minipalio dei somari in notturna, una anticipazione del vero Palio dei Somari, ma che si è svolto in un percorso molto più corto. Ancora una volta ha vinto la squadra di Romagnella.
La prima domenica di Settembre è stata la volta del classico Palio dei Somari, l'evento clou della festa; come di consueto prima della corsa sono state protagoniste le sfilate dei quattro rioni; l'ordine delle sfilate è inverso a quello d'arrivo dell'edizione precedente; impressionante la coreografia naturale rappresentata dal vastissimo pubblico accorso nella frazione del nord marscianese; la nuova piazza, consegnata alla cittadinanza nel mese di Maggio, con i gradoni, è sembrata un'arena costruita proprio per questi eventi.
E chi ha assistito alla gara ha goduto di un palio inusuale; dopo pochi metri dei 4 fantini partiti ne erano rimasti in groppa solo 2: Manuel Venneri, il giallo delle Casenuove, è caduto in malo modo ed è stato costretto ad abbandonare il somarodromo, mentre il fantino della Stazione, Daniele Fuso, ha incontrato l'asfalto della pista ben due volte, quasi di seguito, iniziando da quel momento una rincorsa verso le belva scossa, che ha visto il somaro aver la meglio.
Gli unici due fantini rimasti sopra il protagonista della manifestazione sono stati subito staccati, Federico Frittelli dela Torre ha resistito un giro, mentre il pluridecorato, Gianfranco Franchi, il verde dei Baldami, ha vissuto un palio dalle retrovie, finendo ultimo distanziato di un giro.
Il finale è stato rocambolesco, con due volate dei somari scossi: la prima interrotta dai festeggiamenti anticipati dei rionali della Stazione, che hanno fatto far dietro front ai somari, la seconda, quella reale, ha visto prevalere la belva scossa delle Casenuove, facendo vincere a Manuel Venneri il suo primo palio, su 4 disputati.
Durante la sagra paesana è avvenuta anche la presentazione della formazione di calcio locale, la USD Castiglionese, che ha debuttato nel campionato di Prima categoria; è la prima volta che una squadra del marscianese, al di fuori della Nestor, milita in questo campionato; la formazione è quasi completamente nuova, anche il mister è cambiato, al posto di Lamberto Barcaccia, che ha traghettato la squadra dalla Terza alla Prima categoria, è arrivato Stefano Moricciani. Probabilmente per tutto il campionato, la formazione di Castiglione della Valle giocherà a Spina, visto che al "Vestrelli" sono iniziati i lavori per realizzare il manto in erba.
Per finire il mese, sabato 22 settembre si è svolto il decimo appuntamento di "Solitari, occasioni d'arte nella Torre di Orlando"; ospite di questo evento è stato Guglielmo Pernanselci.E' stato il secondo di due incontri ispirati quest'anno al tema dell'acqua. Il primo, del pittore Maurizio Pierfranceschi, s'è tenuto il 26 maggio.
Nell'ambiente medievale, Pierfranceschi ha realizzato in maggio dipinti che hanno richiesto un lungo e autonomo tempo di essiccamento del colore e di formulazione dell'immagine. Portate  a termine, le opere hanno interagito con la performance live di Pernaselci: suoni elettronici ispirati a quello della  pioggia e alla melodia del canto gregoriano "Rorate coeli".Tanti gli eventi per un borgo ed un paese che merita di essere vissuto.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SOVIETRPMN/trackback.php?msg=3314270

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Messaggio N. 35 su FRULLATORE DOTCOM
Ricevuto in data 25/09/07 @ 11:57
VUOI CREARE UN FORUM GRATUITO? CON VHOLA PUOI! Forum Crea il forum per il tuo sito! E' completame...

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

SOVIET_RPMN

INFORMAZIONE SOVVERSIVA DAL NORD DI MARSCIANO.
DA SEMPRE DALL'ALTRA PARTE DEL MURO DI BERLINO.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 
Consulenze su video editing con Adobe Premiere

Anche consulenze su piani comunicativi, gestione eventi e marketing.

Call now

1,30 € al minuto

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lucacardpelfiotonali.sportAbdulgiuliamarinagrassettif.pierassamlfaloiahomer_simpsondlgmatalonipierangeloliberemanueleanticlero1marzia.loddomauro.mazzolinizappiabrunabigo1980
 

LINK NEWS LOCALI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963