Creato da Terry.1949 il 31/08/2011
GRAFICA,MUSICA,POESIE UN PO' DI ME
blog.libero.it/spiritolibero49/view.php?nocache=1315913657&ssonc=1604892708
 
SE VUOI... SE PUOI...INVIA UN SMS AL 45508 PER SOSTENERE LA RICERCA CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

farfallablu49licsi35peAngy.75cara.callaciro.emanueleToninobikeriunco1900gisida_2007duca_ombralodolaiofino6attmosffriulconsultbonleandromario.marsdonapi65lo974
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Buon Inizio di settimana a tuttiBUON NATALE »

PEDOFILIA/ CASO FERRERI, DON DI NOTO: CHI HA UCCISO FRANCESCO E’ LIBERO, MANGIA, BEVE E NON SEMBRA RODERSI LA COSCIENZA.

Post n°40 pubblicato il 05 Dicembre 2011 da farfallablu49

 

 

PEDOFILIA/ CASO FERRERI, DON DI NOTO: CHI HA UCCISO FRANCESCO E’ LIBERO, MANGIA, BEVE E NON

SEMBRA RODERSI LA COSCIENZA.

 

Avola (SR), 3 dicembre 2011 ------ “Non dirò ‘non rispettiamo le sentenze’, non esprimerò velate

preoccupazioni nel sapere che chi ha ucciso Francesco è libero, mangia e beve, si gode la vita: e in silenziosa e

omertosa apparenza non sembra rodersi la coscienza sporca e fallita. Uomini senza umanità, perché un vero e

autentico uomo è tale se riesce ad assumersi le proprie responsabilità, accetta e dichiara gli errori e chiede

giustizia e misericordia per se e per la vittima. Chi non è così non è un uomo! E non c'è niente da ridere con

sorrisi cinici di fronte a queste considerazioni”. E’ con queste parole che don Fortunato di Noto, sacerdote

fondatore dell’Associazione Meter (www.associazionemeter.org) apre un editoriale sul settimanale della

Diocesi di Piazza Armerina dedicato all’assoluzione, nei giorni scorsi, dei presunti assassini e di Francesco

Ferreri, il 13enne di Barrafranca (EN) ucciso con 20 colpi di chiave inglese nel 2004.

 

Poi il sacerdote passa a parlare al bambino: “Non mi sento di dire che abbiamo fallito, né sento di essere fallito

nell'azione di promozione e difesa dei bambini, e di te Francesco, da quando ti abbiamo conosciuto nelle

tragiche vicende che hanno colpito anche la tua famiglia, non ci stancheremo oggi e domani di ricordarti come

una delle vittime di una società e cultura fatta di violenza, sopraffazione, indifferenza e omertà. Dove tutto si

dimentica, dove tutto deve cadere nell'oblio, dove l'assenza strappata di un bambino ad una famiglia è

considerata con questa sentenza "caso irrisolto", inserito in un database della giustizia umana e nelle pagine

dei giornali”.

 

 “Tutti ti hanno ucciso! Scarna consolazione di chi fatica a crede nell'efficacia di un

sistema giudiziario che garantisce i garantiti, e dimentica le vittime, negando a chi è stato colpito e soppresso

di ricevere giusta soddisfazione a chi è stato individuato come autore di delitti e reati. Perché è negazione del

fatto che tutti negano. Nessuno conosce la verità, nessuno è capace di dire la verità, e chi conosce i fatti ha la

doppia responsabilità di essere partecipe di un omicidio. Un omicidio di un bambino. Di questo si tratta, e non

dobbiamo mai dimenticarlo”.

 

“Le urla di questo ragazzino, scrivevo nel 2010, ammazzato come ricordiamo con vari colpi alla testa,

continuano e continueranno a risuonare nelle coscienze di chi ha compiuto questo gesto infame e in quelle di

chi non farà il massimo per assicurare alla giustizia gli assassini di Francesco. Ci sono mostri della porta accanto,

che frequentano le nostre case, le nostre piazze, le nostre scuole, le nostre chiese con i volti coperti di cera e

di bronzo, ma dentro il putridume e il fetore lo percepiscono da lontano gli avvoltoi loro simili: cadaveri che

hanno disseminato cadaveri. Il giusto e il piccolo, anche se calpestato, deriso,

sprangato, denudato, non muore mai e interpella le nostre deboli coscienze”, conclude il sacerdote

chiedendo ai bambini di “Indignarsi, ribellarsi, agire con amore contro l’oblio della giustizia, della politica, della

cultura, della fede”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963