Creato da Terry.1949 il 31/08/2011
GRAFICA,MUSICA,POESIE UN PO' DI ME
blog.libero.it/spiritolibero49/view.php?nocache=1315913657&ssonc=1604892708
 
SE VUOI... SE PUOI...INVIA UN SMS AL 45508 PER SOSTENERE LA RICERCA CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

farfallablu49licsi35peAngy.75cara.callaciro.emanueleToninobikeriunco1900gisida_2007duca_ombralodolaiofino6attmosffriulconsultbonleandromario.marsdonapi65lo974
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Poesia dall'web

Post n°5 pubblicato il 03 Settembre 2011 da Terry.1949
 
Tag: poesie

 

 

 

 

TI CHIAMERO' AMORE

...e poi ti chiamerò col nome che tu sai
col nome che tu sogni
col nome che vorresti

aggiungere allo splendore

dell'ultima stella

che brillerà nella tua sera.

E soffieranno i venti caldi del sud

a riscaldare

le tue ossa stanche

e crescerà nuovo grano

per placare la tua fame di vivere,

e sorgerà nuovo sole

a sciogliere ghiacciai

di inquietudini quotidiane,

e crescerà erba tenera sui tratturi

delle notti violentate dalla tristezza

inquilina abusiva

insediata di soppiatto nelle tue stanze..

ti portero il sorriso

nel vassoio di alabastro del mattino

e col canto suadente di sirena

ti chiamerò da lontananze abissali..

potrai udire la mia voce se socchiudi i tuoi occhi..

se porgi l'orecchio al mio dire....senza dire

Solo se lo vorrai,

Ti chiamerò

" AMORE"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Adottare un bambino a distanza

Post n°4 pubblicato il 02 Settembre 2011 da Terry.1949

CATASTROFE UMANITARIA IN SOMALIA, ETIOPIA E KENYA

Nel cosiddetto “corno d’Africa” la situazione non è più sostenibile. Nessuno ne parlava, fino ai recenti appelli.
Perché questa negligenza da parte dei media internazionali?
Forse siamo arrivati al punto in cui la morte di milioni di persone, soprattutto bambini, è diventata una triste abitudine, che non fa più notizia. Eppure siamo ancora in tanti a lavorare ogni giorno con impegno, per salvare vite in Somalia, Kenya e Etiopia.

La nostra associazione è attiva da oltre 40 anni nelle aree colpite dalla tremenda carestia. La situazione in Somalia sta precipitando. Sempre più famiglie stanno scappando a Mogadiscio e nelle aree circostanti, per trovare cibo e acqua.
L’UNHCR parla di 4.800 persone accolte a luglio nel campo rifugiati di Dadaab nella parte orientale del Kenya. Circa 1.000 persone sono accolte ogni giorno al campo di Doolow Ado, in Etiopia. Nel mese di giugno più di 54.000 persone sono fuggite in Etiopia e Kenia.

 

      

 

COSA FACCIAMO E COSA PUOI FARE

Le sedi di SOS Villaggi dei Bambini in Somalia, Etiopia e Kenya, hanno dei programmi di emergenza a Gode, Marsabit, Mogadiscio e Baidoa. Il nostro impegno è assistere la popolazione nei suoi bisogni immediati, con distribuzione di cibo, acqua e cure mediche.
Sarà necessario ampliare i programmi di sostegno a lungo termine, per accogliere nei Villaggi SOS tutti quei bambini rimasti senza genitori. Con l’adozione a distanza, puoi sostenere uno di questi piccoli.

COMPILA IL MODULO, PER ADOTTARE A DISTANZA UN BAMBINO DELLA SOMALIA, ETIOPIA O KENYARiceverai i documenti, la foto del bambino e l'indirizzo per scrivergli. Con 28€ al mese puoi sostenerlo a distanza.
Puoi anche incontrarlo di persona nel Villaggio SOS in cui cresce grazie al tuo sostegno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Buona serata e buon Week end a tutti

Post n°3 pubblicato il 02 Settembre 2011 da Terry.1949

RICERCAUn’iniezione di virus
per uccidere i tumoriPer la prima volta al mondo ricercatori canadesi hanno dimostrato che alcuni virus «oncolitici» aggrediscono le cellule malate ma non quelle sane

RICERCA

Un’iniezione di virus
per uccidere i tumori

Per la prima volta al mondo ricercatori canadesi hanno dimostrato che alcuni virus «oncolitici» aggrediscono le cellule malate ma non quelle sane

 

 
 
MILANO - I virus sono capaci di uccidere i tumori. Una ricerca, appena pubblicata su Nature, dimostra, per la prima volta al mondo, che un’iniezione di virus cosiddetti “oncolitici” provoca la distruzione delle cellule tumorali, senza “infettare” i tessuti sani. L’idea di sfruttare i virus per combattere il cancro non è nuova. Anni fa si era pensato di utilizzarli per stimolare il sistema immunitario ad aggredire le cellule cancerose. Poi i progressi della genetica hanno aperto una nuova prospettiva: modificare i virus in modo da spedirli direttamente sul tumore. È il caso dell'OncoVex, (un preparato costituito da virus dell'Herpes labiale) che ha dimostrato una certa efficacia nel melanoma, quando è iniettato all’interno della massa neoplastica.

 

POCHI EFFETTI COLLATERALI - I ricercatori dell’Università di Ottawa, autori del lavoro di Nature, invece, hanno pensato di somministrare i virus per via endovenosa, con l’obiettivo di raggiungere tumori diffusi in diversi organi. Lo studio ha coinvolto 23 pazienti, tutti con forme di cancro avanzato e diffuso, insensibili alle terapie standard. Ai pazienti è stata somministrata una singola infusione endovenosa di virus, chiamati JX-594, a cinque differenti dosi. L’obiettivo, in questo studio, era quello di verificare la sicurezza della cura, ma parallelamente sono stati valutati anche gli effetti terapeutici. I ricercatori hanno osservato che i virus si replicavano nei tessuti tumorali, ma non in quelli sani, e nei pazienti, che hanno ricevuto le dosi più alte, hanno visto anche una riduzione o una stabilizzazione della massa tumorale. La terapia era ben tollerata e gli effetti collaterali limitati a sintomi simili a quelli dell’influenza, che duravano meno di un giorno.

CONTRO IL VAIOLO - «È la prima volta nella storia medica – ha commentato John Bell dell’Ottawa Hospital Research Institute – che i virus, somministrati per endovena, si replicano in maniera consistente e selettiva nei tessuti neoplastici. Non solo, ma i tumori, infettati dai virus, esprimono anche geni estranei, veicolati da questi ultimi, che possono rappresentare un bersaglio di nuove terapie». Il virus JX-594 è derivato da un ceppo di virus del vaccino, quello utilizzato per la vaccinazione antivaiolosa, ha una naturale capacità di replicarsi nelle cellule tumorali e può essere manipolato geneticamente in modo da aumentare le sue proprietà anti-cancro. «I virus oncolitici sono unici – ha aggiunto Bell – perché possono aggredire il tumore in molti modi, hanno pochi effetti collaterali, a confronto con altri trattamenti, e possono essere “personalizzati” e adattati a diversi tipi di cancro».

Adriana Bazzi
abazzi@corriere.it
01 settembre 2011

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963